Nike riporta il grigio e l’arancione per il Chelsea: un tuffo nella nostalgia per il 2026-27

Nike riporta il grigio e l’arancione per il Chelsea 2026-27, omaggiando la leggendaria maglia away degli anni ’90: un mix di nostalgia e design moderno che promette di conquistare i tifosi dei Blues!

(Photo by Shaun Botterill/Getty Images)

Nike sta pianificando un ritorno al passato per il Chelsea FC, riproponendo l’iconica combinazione cromatica di grigio e arancione per una delle maglie della stagione 2026-27, a riportarlo è Footy Headlines. Questa scelta, che potrebbe riguardare la divisa da casa o quella da trasferta, rappresenta un omaggio alla storica maglia away del 1994-96, un kit leggendario firmato Umbro che ha conquistato il cuore dei tifosi per il suo design audace e distintivo.

Un richiamo agli anni ’90

La combinazione di grigio e arancione non è nuova per i Blues, ma è stata utilizzata raramente nella storia del club. L’ultima apparizione significativa di questi colori risale alla stagione 1994-96, quando il Chelsea sfoggiò una maglia away in grigio grafite, arricchita da dettagli in arancione e nero. Quel kit, prodotto da Umbro, è ancora oggi considerato un’icona tra i tifosi, grazie alla sua unicità e al fascino retrò che lo contraddistingue. Nike, partner tecnico del Chelsea dal 2017, sembra intenzionata a sfruttare questa nostalgia, mescolandola con un approccio moderno per creare un design che possa entusiasmare sia i supporter di lunga data sia le nuove generazioni.

Sebbene i dettagli specifici del design non siano ancora stati confermati, l’idea di Nike sarebbe quella di bilanciare il richiamo al passato con elementi innovativi, in linea con la filosofia del brand di reinterpretare i classici in chiave contemporanea. La scelta di puntare su questa palette cromatica potrebbe anche riflettere il desiderio di differenziarsi dalle divise più recenti, come quelle della stagione 2025-26, che presenteranno colori come il blu tradizionale, il bianco sporco (“Phantom”), il verde militare scuro (“Galactic Jade”) e il nero con accenti blu e argento.


Un contesto di rinnovamento

Il ritorno del grigio e dell’arancione si inserisce in un periodo di grande fermento per il Chelsea, sia dentro che fuori dal campo. Dopo il lancio della maglia home 2025-26, caratterizzata da un blu “Rush Blue” con dettagli rossi e bianchi e un motivo grunge ispirato all’architettura londinese, Nike sembra voler continuare a sperimentare, alternando tradizione e innovazione. La divisa away 2025-26, ad esempio, rende omaggio alla maglia del 1974-75 con una striscia centrale rossa e verde su base bianca, mentre la terza maglia adotta un look nero con richiami al template “Total 90” degli anni 2000.

Questo progetto per il 2026-27 potrebbe quindi rappresentare un ulteriore passo verso la valorizzazione della ricca storia del club, che vanta una tradizione di divise memorabili. Secondo Football Kit Archive, il Chelsea ha sempre avuto un approccio distintivo alle sue maglie, spaziando da design classici a esperimenti più audaci, come il kit grigio-arancione degli anni ’90.

Prospettive future

Con la stagione 2026-27 ancora lontana, Nike ha tutto il tempo per affinare il design e rispondere alle aspettative dei tifosi. La collaborazione con il Chelsea, rafforzata dal successo di collezioni recenti come quella d’allenamento 2025 (con tonalità di arancione “Apricot Agate” e blu scuro), dimostra l’impegno del brand nel creare prodotti che rispecchiano l’identità del club.

Il ritorno del grigio e dell’arancione potrebbe anche essere un’occasione per celebrare momenti significativi della storia del Chelsea, magari in concomitanza con anniversari o traguardi importanti. Per ora, i tifosi possono solo immaginare come sarà il kit definitivo, ma una cosa è certa: Nike punta a lasciare il segno, unendo la nostalgia degli anni ’90 a un’estetica moderna che potrebbe scrivere un nuovo capitolo nella storia delle divise dei Blues.

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi