Nike riporta il grigio e l’arancione per il Chelsea: un tuffo nella nostalgia per il 2026-27

Nike riporta il grigio e l’arancione per il Chelsea 2026-27, omaggiando la leggendaria maglia away degli anni ’90: un mix di nostalgia e design moderno che promette di conquistare i tifosi dei Blues!

(Photo by Shaun Botterill/Getty Images)

Nike sta pianificando un ritorno al passato per il Chelsea FC, riproponendo l’iconica combinazione cromatica di grigio e arancione per una delle maglie della stagione 2026-27, a riportarlo è Footy Headlines. Questa scelta, che potrebbe riguardare la divisa da casa o quella da trasferta, rappresenta un omaggio alla storica maglia away del 1994-96, un kit leggendario firmato Umbro che ha conquistato il cuore dei tifosi per il suo design audace e distintivo.

Un richiamo agli anni ’90

La combinazione di grigio e arancione non è nuova per i Blues, ma è stata utilizzata raramente nella storia del club. L’ultima apparizione significativa di questi colori risale alla stagione 1994-96, quando il Chelsea sfoggiò una maglia away in grigio grafite, arricchita da dettagli in arancione e nero. Quel kit, prodotto da Umbro, è ancora oggi considerato un’icona tra i tifosi, grazie alla sua unicità e al fascino retrò che lo contraddistingue. Nike, partner tecnico del Chelsea dal 2017, sembra intenzionata a sfruttare questa nostalgia, mescolandola con un approccio moderno per creare un design che possa entusiasmare sia i supporter di lunga data sia le nuove generazioni.

Sebbene i dettagli specifici del design non siano ancora stati confermati, l’idea di Nike sarebbe quella di bilanciare il richiamo al passato con elementi innovativi, in linea con la filosofia del brand di reinterpretare i classici in chiave contemporanea. La scelta di puntare su questa palette cromatica potrebbe anche riflettere il desiderio di differenziarsi dalle divise più recenti, come quelle della stagione 2025-26, che presenteranno colori come il blu tradizionale, il bianco sporco (“Phantom”), il verde militare scuro (“Galactic Jade”) e il nero con accenti blu e argento.


Un contesto di rinnovamento

Il ritorno del grigio e dell’arancione si inserisce in un periodo di grande fermento per il Chelsea, sia dentro che fuori dal campo. Dopo il lancio della maglia home 2025-26, caratterizzata da un blu “Rush Blue” con dettagli rossi e bianchi e un motivo grunge ispirato all’architettura londinese, Nike sembra voler continuare a sperimentare, alternando tradizione e innovazione. La divisa away 2025-26, ad esempio, rende omaggio alla maglia del 1974-75 con una striscia centrale rossa e verde su base bianca, mentre la terza maglia adotta un look nero con richiami al template “Total 90” degli anni 2000.

Questo progetto per il 2026-27 potrebbe quindi rappresentare un ulteriore passo verso la valorizzazione della ricca storia del club, che vanta una tradizione di divise memorabili. Secondo Football Kit Archive, il Chelsea ha sempre avuto un approccio distintivo alle sue maglie, spaziando da design classici a esperimenti più audaci, come il kit grigio-arancione degli anni ’90.

Prospettive future

Con la stagione 2026-27 ancora lontana, Nike ha tutto il tempo per affinare il design e rispondere alle aspettative dei tifosi. La collaborazione con il Chelsea, rafforzata dal successo di collezioni recenti come quella d’allenamento 2025 (con tonalità di arancione “Apricot Agate” e blu scuro), dimostra l’impegno del brand nel creare prodotti che rispecchiano l’identità del club.

Il ritorno del grigio e dell’arancione potrebbe anche essere un’occasione per celebrare momenti significativi della storia del Chelsea, magari in concomitanza con anniversari o traguardi importanti. Per ora, i tifosi possono solo immaginare come sarà il kit definitivo, ma una cosa è certa: Nike punta a lasciare il segno, unendo la nostalgia degli anni ’90 a un’estetica moderna che potrebbe scrivere un nuovo capitolo nella storia delle divise dei Blues.

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi