Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione
Photo by Denis Doyle/Getty Images
Una storia tutta da raccontare quella di Thiago Almada. Nato a Ciudadela, nei pressi di Buenos Aires, il 26 aprile 2001 oggi è una sgusciante ala che mette spesso in imbarazzo le difese avversarie. La carriera agonistica è partita dal vivaio del Velez Sarsfield, con atterraggio in prima squadra nel 2018. Al ragazzo evidentemente piace viaggiare e nel 2021 decide di accettare la proposta dell'Atlanta volando negli USA per 14,5 milioni.
La cartina geografica nell'estate del 2024 porterà successivamente Almada alla corte del Botafogo in Brasile, con i bianconeri che sborsano 24 milioni. Nella sessione invernale del calciomercato di quella stagione il Lione chiama la dirigenza del club verdeoro e strappa l'accordo per un prestito temporaneo. Alle dipendenze della società francese Thiago mette a referto 20 gettoni con 2 reti tra Ligue 1 ed Europa League per complessivi 1244 minuti in campo.
Nell'estate appena trascorsa Almada è rientrato in principio alla base del Botafogo. In breve però si è concretizzato l'affare tra i brasiliani e l'Atletico Madrid sulla base economica di 21 milioni di euro. Mister Simeone aveva espressamente richiesto l'innesto di Thiago per rinforzare il settore offensivo dei Colchoneros. L'esterno argentino sta ripagando più che discretamente la fiducia. Al momento Almada ha disputato 4 partite in Liga firmando, come già accennato, il gol decisivo nel successo interno contro l'Osasuna. Al momento il suo cartellino tocca quota 25 milioni. Un profilo da tener d'occhio anche per la nostra Serie A in ottica futura.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!