Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou
Photo by Robert Cianflone/Getty Images
La pista del calcio internazionale è pronta e Roberto Mancini vuole tornare a ballare. L'occasione giusta potrebbe concretizzarsi in un campionato che il mister romagnolo in realtà ha già frequentato con successo. Il riferimento non casuale è alla Premier League britannica. Nelle ultime ore infatti, come riferito anche da Fabrizio Romano su Youtube, è il Nottingham Forest ad aver sondato il terreno per l'ex allenatore tra le altre dell'Inter. Occorre mettere in evidenza che la società del facoltoso patron Marinakis ha nel taccuino pure altri nomi, come quello di Marco Silva.
Mancini, d'altronde, ha da sempre coltivato uno stile direttamente collegato alla sobrietà tipica di una certa sfera sociale inglese. Il buon Roberto veste bene, parla bene, ma soprattutto guida sapientemente le squadre. Al timone del Manchester City, dal dicembre 2009 all'estate del 2013, ha vinto una Premier League, una Coppa nazionale e una Supercoppa britannica.
Un curriculum ricco di trionfi dallo stivale all'estero. Ad esempio Mancini è uno specialità di vittorie in Coppa Italia. Quattro infatti sono le affermazioni tricolori alla guida rispettivamente di Fiorentina (2000-2001), Lazio (2003-2004), e Inter (2004-2005 e 2005-2006). Roberto, inoltre, ha traghettato la nave nerazzurra al porto dello scudetto per tre volte (2005-2006, 2006-2007, 2007-2008). Senza dimenticare i due timbri in Supercoppa italiana (2005-2006, 2006-2007).
Mancini ha conquistato fama e medaglie pure in Turchia. Nella stagione 2013-2014, infatti, ha vinto la Coppa nazionale sulla panchina del Galatasaray. L'ultima impresa realizzata alla corte della Nazionale italiana resta probabilmente l'apoteosi più significativa nella lunga carriera del trainer jesino. L'Europeo 2021 è di fatto il suo capolavoro gestionale, con al fianco il compianto amico Vialli. Italia in festa con un gioco a tratti spumeggiante, esaltando al meglio la forza del collettivo.
Torniamo però ad occuparci della possibilità professionale in salsa britannica. Il Nottingham Forest presenta attualmente una rosa composta 27 elementi, di cui 21 stranieri, con età media pari a 26,6 anni. La somma del valore dei cartellini ammonta a 644 milioni di euro. Il giocatore più prezioso risponde al nome del trequartista Morgan Gibbs-White, con i suoi 65 milioni. Il gruppo è così suddiviso per reparti: 3 portieri; 9 difensori; 8 centrocampisti; 7 attaccanti. La compagine arriva da una pesante sconfitta interna per 3-0 contro il Chelsea e in classifica occupa il diciottesimo posto con soli 5 punti incamerati in 8 giornate. Urge una scossa al più presto e Roberto Mancini potrebbe essere l'uomo giusto al momento giusto.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!