Nel 2021 il calcio ha generato più di 2,1 mld grazie alle attività digitali

Secondo il rapporto Horizm, la Premier League è il campionato che crea più valore digitale con 613 milioni di euro.

La digitalizzazione sta segnando lo sport ed il calcio, assumendo il ruolo centrale in questa era dedita all’evoluzione tecnologica.

Secondo uno studio di Horizm, piattaforma di inventario digitale, infatti, nel 2021 le principali leghe e squadre sportive hanno generato più di 2,1 miliardi di euro attraverso gli asset digitali.

Secondo il rapporto 'The Digital Value of Fans', il 30% del tutto proviene dagli sport statunitensi.

La sezione dedicata alla categoria 'Elite Teams', che copre le squadre con un seguito tra i due e i 20 milioni, sottolinea il dominio delle franchigie a stelle e strisce, rappresentando i 18/20 della top twenty della classifica basata sulla capacità di generare valore su base pro capite.

Leeds United e Athletic Bilbao sono le uniche realtà non americane.

Analizzando prettamente il calcio, si evidenzia un dominio della Premier League inglese sotto diverse voci.

Per quanto riguarda il video – sharing, il campionato britannico vanta la presenza del 91,3% delle proprie squadre su TikTok, davanti a Bundesliga e Serie A ferme al 70%.

Stessa antifona anche sugli altri social, con gli inglesi capaci di vantare il maggior valore digitale, generando oltre 613 milioni di euro, attraverso Facebook, Instagram, Twitter, Youtube e, appunto, TikTok.

Sul fronte dell'audience, invece, la vetta è occupata dal Paris Saint-German, con 28,7 milioni, abbastanza per permettere ai francesi di superare il Manchester United, fermo a quota 22,4 milioni.

La crescita annuale del PSG è stata del 33,3% rispetto al 6,3% del Barcellona.

Mentre la fanbase del Manchester United è cresciuta del 16,2% rispetto alla Juventus con il 3,7%.

Numeri che si legano inesorabilmente al fascino globale di cui godono Messi e Cristiano Ronaldo, passati rispettivamente da Barca a PSG e da Juve a United proprio nell’estate del 2021.

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi