Mondiali 2018 – Analisi Social della prima giornata dei gironi

Il primo round di partite dei gironi si è concluso per tutte le 32 squadre partecipanti. Dalla partita d’esordio in avanti non sono certamente mancate le sorprese: il pareggio dell’Argentina contro l’Islanda, le vittorie sofferte di Francia ed Inghilterra, la sconfitta della Germania contro il Messico, il mezzo passo falso del Brasile contro la Svizzera.

Ovviamente ogni risultato, come anche quelli delle nazionali minori, hanno creato dibattito ed interazioni sui social.

La nazionale che ha ottenuto l’Engagement Rate più alto durante la prima giornata su Twitter è stata l’Islanda. La squadra che già agli Europei del 2016 aveva conquistato le simpatie di tutti, durante la partita contro l’Argentina ha ottenuto 10mila interazioni da una fan base di 34mila fan, generando un ER del 29,72%. L’Argentina, quinta per numero di fan su Twitter e anche l’unica nazionale del mondo a caricare i video della partita in diretta sul proprio profilo, ha concluso il match con 44mila interazioni (10mila in più dell’Islanda) ma da una fan base di 3.3 milioni di fan, con un ER dell’1,31%. La prestazione su Twitter dell’Argentina, nonostante non sia stata assolutamente negativa, ha comunque sfigurato di fronte a quella degli avversari. Per sottolineare il seguito della nazionale Islandese in patria è buono sottolineare lo share TV già riportato da parecchie altre testate: in Islanda il 99,6% della popolazione ha visto la partita d’esordio della propria nazionale ad una rassegna iridata.

La partita che ha ottenuto più interazioni durante questo primo turno dei gironi è stata Germania-Messico. Il match tra i campioni in carica e la squadra del Mondiale con più Follower su Twitter ha generato 95mila interazioni. Il profilo della nazionale centroamericana ha ottenuto durante la partita 80mila tra favourite e retweet. Il tweet del gol di Lanzano ha registrato 15 interazioni (10mila favourite e 5mila retweet).

La partita che forse meritava più attenzione, se non altro per la qualità di entrambe le squadre, è stata Portogallo-Spagna. Insieme hanno generato 81mila interazioni: 40 mila il Portogallo e 31mila la Spagna. Gli ER si sono fermati a 7,21% per la squadra di Cristiano Ronaldo e a 1,53% per la nazionale allenata da pochi giorni da Hierro.

Tra le altre partite, sono notevoli i numeri che provengono da Francia-Australia, con i galletti, primi tra gli europei per numero di Follower su Twitter, che hanno generato un Engagement Rate del 0,89% e i Socceros che sono arrivati a 2,99%.

La Russia ha ottenuto quasi 5mila interazioni durante la partita inaugurale e si è ripetuta superando la stessa cifra durante la seconda partita contro l’Egitto.

Il Brasile è stata l’unica a non soffrire del risultato del campo generando 37mila interazioni per un ER dello 0,88%. L’Inghilterra, seconda squadra con più fan sui social dietro i verdeoro, ha concluso la propria partita a 4 interazioni dalla cifra tonda delle 50mila per un ER dell’1,48%.

Marocco-Iran, conclusa 1-0 per gli asiatici con un autogol del marocchino Aziz Bouhaddouz al 95’, è stata la partita che ha ottenuto meno interazioni: una, proveniente dal profilo dell’Iran.

Alessio Canichella

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi