Mondiale per Club 2025, Romy Gai: "Total audience da 3,2 miliardi"

Il prodotto sarà innovativo e proporrà dei punti di vista nuovi a partire dalla body cam sugli arbitri

Romy Gai Mondiale per Club

Romy Gai Mondiale per Club

Il countdown è cominciato già da tempo, ma a meno di tre mesi dal via della prima edizione del mondiale per club, cresce l'attesa.

Inter e Juventus saranno le due italiane impegnate negli Stati Uniti con lo start della manifestazione in programma a Miami per il prossimo 14 giugno.

L'obiettivo è quello di arrivare al 13 luglio al MetLife di New York per giocarsi il titolo, ma a dar battaglia alle due italiane ci saranno altre 30 società provenienti da tutto il mondo

L'analisi di Romy Gai

"Abbiamo lavorato molto per supportare i nostri partner, nel fargli comprendere il potenziale di questo torneo, la total audience l'abbiamo simulata e i numeri ci dicono che dovremmo stare intorno ai 3,2 miliardi. Per la finale le aspettative sono alte, da potenziali 2 miliardi". Lo ha detto Romy Gai, Chief Business Officer FIFA, durante l'evento "Un fenomeno Mondiale, Fifa Club World Cup 2025" organizzato da Luiss e Tuttosport.

Commentando invece la critica che il mondiale per club aumenti il numero di partite, Gai risponde: "Come Fifa siamo responsabili dell'1% delle partite che si giocano nel mondo. Sul fatto che si gioca troppo dico che si gioca in modo diverso. Se guardiamo i minuti giocati dai calciatori, erano più negli anni '70 che oggi e questo è figlio anche delle rose ristrette dell'epoca. La verità è un'altra poi se parliamo di mondiale per club, se non ci fosse, nello stesso periodo, gli stessi club andrebbero in America a giocare gare amichevoli per la crescita di brand e ricavi. Quindi non è che senza il mondiale i giocatori sarebbero andati al mare...".

 

Poi conclude: "Il prodotto sarà innovativo, con i club stiamo cercando di essere più invasivi di una partita di calcio classica, cercando di proporre dei punti di vista nuovi. Per la prima volta vedremo con gli occhi degli arbitri cosa succede in determinati momenti".

Azzi (DAZN): "Mondiale volano per la Serie A"

"Il mondiale per club è un'opportunità per la stagionalità. Copre un periodo in cui non c'è il grande calcio, questo ci permette anche di fare da volano per la partenza del nuovo campionato. E' un'occasione unica per rivitalizzare la passione di tutti, non è una minaccia". Lo ha detto Stefano Azzi, Ceo Italia di DAZN, durante l'evento "Un fenomeno Mondiale, Fifa Club World Cup 2025" organizzato da Luiss e Tuttosport.

DAZN trasmetterà gratuitamente l'evento e Azzi spiega che "un elemento importante sarà la pubblicità", perchè "la redditività sarà data dall'audience globale e il mondiale in questo senso parla a un pubblico diverso rispetto a un campionato domestico che si rivolge a un pubblico più maschile. Quello mondiale parla alla famiglia, attirando brand che di solito non investono nelle leghe domestiche".

Azzi si è detto poi "orgoglioso" dell'accordo stipulato con Fifa che rende DAZN il broadcaster unico della competizione. "Sarà un unicum - ha spiegato -. E' un accordo che si incastra con la crescita del nostro Gruppo".

"Gli accordi di sub licenza -  ha concluso Azzi - ci consentono di mantenere la centralità di DAZN essendo l'unico a trasmettere tutte le 63 partite, per una partnership il cui valore risiede anche nella componente marketing perché ci permette di aumentare l'awareness del brand in pochissimo tempo rispetto a un'operazione che richiederebbe più anni".

Tante, poi, le innovazioni che ci saranno, una su tutte: la body cam sugli arbitri per cui l'IFAB ha già dato il suo ok al test. Appuntamento a Miami, il 14 giugno.

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi