Milan-Roma, la sfida tra la seconda e terza squadra più social della Serie A

Domenica 1° ottobre alle 18.00 a San Siro si sfideranno Milan e Roma: la seconda e la terza squadra più social della Serie A. Nonostante lo stesso numero di punti in classifica, le due squadre arrivano a questo appuntamento con umori completamente diversi. La sconfitta contro la Sampdoria nell’ultima giornata ha destabilizzato l’ambiente rossonero, mentre la Roma viene da 10 gol segnati nelle ultime tre partite.

Quello del Milan è stato uno dei primi loghi sportivi a raggiungere la fama a livello mondiale già nei primi anni ’90. Questo vantaggio sugli altri gli garantisce tuttora un forte appeal anche all’estero. Oggi il Milan conta sui social 34.7 milioni di fan da tutto il mondo (24.8 milioni su Facebook, 5.8 milioni su Twitter, 3.7 milioni su Instagram e 371.000 su YouTube).

La Roma a partire dal passaggio alla proprietà statunitense, ha visto di molto accrescere il proprio valore mediatico. Poter contare fino alla scorsa stagione su un uomo immagine come Totti (che conta sui social 3.4 milioni di fan) e rappresentare la Capitale d’Italia ha consentito ai giallorossi di rendere il proprio logo riconoscibile a tutto il panorama calcistico. La squadra di James Pallotta ha 11.7 milioni di fan sui social (8.8 milioni su Facebook, 1.4 milioni su Twitter, 1.1 milioni su Instagram, 219.000 su YouTube).

Il Milan durante lo scorso mercato ha rivoluzionato la propria rosa costruendo una grande squadra partendo da un grande marchio. I due giocatori più social sono arrivati durante l’ultima finestra di mercato: Bonucci dalla Juve e Çalhanoglu dal Bayer Leverkusen. L’attuale capitano del Milan ha portato da Torino 5.4 milioni di fan ben distribuiti sui tre social: 1.7 milioni di fan su Facebook, 1.3 su Twitter e 2.3 su Instagram. Çalhanoglu, grazie ai tanti fan accumulati tra Turchia e Germania, ha portato in dote dalle “aspirine di Leverkusen” 1.2 milioni di fan su Facebook, 247.000 su Twitter e 1.5 su Instagram, per un totale di quasi 3 milioni di social fan.

Per Bonucci non è stata un’estate facile sul web: passare dalla Juventus alla diretta rivale ha influito sul sentimenti degli utenti social i quali, ancora oggi che il calciomercato è un lontano ricordo, non gli risparmiano critiche. La maggior parte dei fan che seguono i suoi canali erano suoi follower già ai tempi della Juve: sono quelli che ad agosto non gli perdonarono la rimozione della frase “fino alla fine” dalla foto profilo. Anche i tifosi del Milan, nonostante ora sia capitano della loro squadra, nei momenti di difficoltà della squadra fanno una capatina sui suoi social per sfogarsi.

Ma chi sarà il più social del big match tra Milan e Roma?  L’indiziato numero uno è Stephan El Shaarawy. Galvanizzato dalla doppia marcatura nella scorsa partita con l’Udinese, l’italo-egiziano, proprio ex Milan, scenderà in campo con 10.4 milioni di fan social fan (5.7 su Facebook, 1.5 su Twitter, 3.1 su Instagram). Il classe ’92 affiancherà Dzeko il secondo giocatore più social dei giallorossi. Già famoso ai tempi di Manchester e Wolfsburg e capocannoniere la scorsa stagione, il bosniaco può vantare 4.6 milioni di tifosi sui social (2 milioni su Facebook, 1.5 su Twitter e 1 su Instagram).

Per entrambe le squadre, il trend dei Mi Piace sulla pagina ufficiale di Facebook è in calo. Nell’ultimo mese sulla piattaforma di Zuckerberg il Milan ha perso 42.000 tifosi, la Roma 33.000. Nettamente più in positivo l’andamento su Twitter dove il club rossonero è già la squadra in Italia con più fan e con i 278.000 tifosi in più di questi ultimi 28 giorni ha consolidato il primato. Le curve di crescita di Instagram e YouTube sono costanti per entrambe le squadre.

Durante la seconda giornata di Serie A, Milan e Roma, affrontando rispettivamente Cagliari e Inter, hanno ottenuto 19.772 e 7.129 interazioni. Se escludiamo Sampdoria-Roma che non si è disputata a causa delle condizioni meteo, tutte le altre partite hanno portato un buon numero di retweet e like sia ai rossoneri sia ai giallorossi.

Alessio Canichella

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Manchester City-Napoli, decisiva l'espulsione di Di Lorenzo: cronaca, tabellino ed highlights

La squadra di Antonio Conte lotta alla pari per un tempo ma poi esce sconfitto da una prodezza di Haaland e da una rete di Doku

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi