Milan-Roma, la sfida tra la seconda e terza squadra più social della Serie A

Domenica 1° ottobre alle 18.00 a San Siro si sfideranno Milan e Roma: la seconda e la terza squadra più social della Serie A. Nonostante lo stesso numero di punti in classifica, le due squadre arrivano a questo appuntamento con umori completamente diversi. La sconfitta contro la Sampdoria nell’ultima giornata ha destabilizzato l’ambiente rossonero, mentre la Roma viene da 10 gol segnati nelle ultime tre partite.

Quello del Milan è stato uno dei primi loghi sportivi a raggiungere la fama a livello mondiale già nei primi anni ’90. Questo vantaggio sugli altri gli garantisce tuttora un forte appeal anche all’estero. Oggi il Milan conta sui social 34.7 milioni di fan da tutto il mondo (24.8 milioni su Facebook, 5.8 milioni su Twitter, 3.7 milioni su Instagram e 371.000 su YouTube).

La Roma a partire dal passaggio alla proprietà statunitense, ha visto di molto accrescere il proprio valore mediatico. Poter contare fino alla scorsa stagione su un uomo immagine come Totti (che conta sui social 3.4 milioni di fan) e rappresentare la Capitale d’Italia ha consentito ai giallorossi di rendere il proprio logo riconoscibile a tutto il panorama calcistico. La squadra di James Pallotta ha 11.7 milioni di fan sui social (8.8 milioni su Facebook, 1.4 milioni su Twitter, 1.1 milioni su Instagram, 219.000 su YouTube).

Il Milan durante lo scorso mercato ha rivoluzionato la propria rosa costruendo una grande squadra partendo da un grande marchio. I due giocatori più social sono arrivati durante l’ultima finestra di mercato: Bonucci dalla Juve e Çalhanoglu dal Bayer Leverkusen. L’attuale capitano del Milan ha portato da Torino 5.4 milioni di fan ben distribuiti sui tre social: 1.7 milioni di fan su Facebook, 1.3 su Twitter e 2.3 su Instagram. Çalhanoglu, grazie ai tanti fan accumulati tra Turchia e Germania, ha portato in dote dalle “aspirine di Leverkusen” 1.2 milioni di fan su Facebook, 247.000 su Twitter e 1.5 su Instagram, per un totale di quasi 3 milioni di social fan.

Per Bonucci non è stata un’estate facile sul web: passare dalla Juventus alla diretta rivale ha influito sul sentimenti degli utenti social i quali, ancora oggi che il calciomercato è un lontano ricordo, non gli risparmiano critiche. La maggior parte dei fan che seguono i suoi canali erano suoi follower già ai tempi della Juve: sono quelli che ad agosto non gli perdonarono la rimozione della frase “fino alla fine” dalla foto profilo. Anche i tifosi del Milan, nonostante ora sia capitano della loro squadra, nei momenti di difficoltà della squadra fanno una capatina sui suoi social per sfogarsi.

Ma chi sarà il più social del big match tra Milan e Roma?  L’indiziato numero uno è Stephan El Shaarawy. Galvanizzato dalla doppia marcatura nella scorsa partita con l’Udinese, l’italo-egiziano, proprio ex Milan, scenderà in campo con 10.4 milioni di fan social fan (5.7 su Facebook, 1.5 su Twitter, 3.1 su Instagram). Il classe ’92 affiancherà Dzeko il secondo giocatore più social dei giallorossi. Già famoso ai tempi di Manchester e Wolfsburg e capocannoniere la scorsa stagione, il bosniaco può vantare 4.6 milioni di tifosi sui social (2 milioni su Facebook, 1.5 su Twitter e 1 su Instagram).

Per entrambe le squadre, il trend dei Mi Piace sulla pagina ufficiale di Facebook è in calo. Nell’ultimo mese sulla piattaforma di Zuckerberg il Milan ha perso 42.000 tifosi, la Roma 33.000. Nettamente più in positivo l’andamento su Twitter dove il club rossonero è già la squadra in Italia con più fan e con i 278.000 tifosi in più di questi ultimi 28 giorni ha consolidato il primato. Le curve di crescita di Instagram e YouTube sono costanti per entrambe le squadre.

Durante la seconda giornata di Serie A, Milan e Roma, affrontando rispettivamente Cagliari e Inter, hanno ottenuto 19.772 e 7.129 interazioni. Se escludiamo Sampdoria-Roma che non si è disputata a causa delle condizioni meteo, tutte le altre partite hanno portato un buon numero di retweet e like sia ai rossoneri sia ai giallorossi.

Alessio Canichella

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi