Milan-Roma, la sfida tra la seconda e terza squadra più social della Serie A

Domenica 1° ottobre alle 18.00 a San Siro si sfideranno Milan e Roma: la seconda e la terza squadra più social della Serie A. Nonostante lo stesso numero di punti in classifica, le due squadre arrivano a questo appuntamento con umori completamente diversi. La sconfitta contro la Sampdoria nell’ultima giornata ha destabilizzato l’ambiente rossonero, mentre la Roma viene da 10 gol segnati nelle ultime tre partite.

Quello del Milan è stato uno dei primi loghi sportivi a raggiungere la fama a livello mondiale già nei primi anni ’90. Questo vantaggio sugli altri gli garantisce tuttora un forte appeal anche all’estero. Oggi il Milan conta sui social 34.7 milioni di fan da tutto il mondo (24.8 milioni su Facebook, 5.8 milioni su Twitter, 3.7 milioni su Instagram e 371.000 su YouTube).

La Roma a partire dal passaggio alla proprietà statunitense, ha visto di molto accrescere il proprio valore mediatico. Poter contare fino alla scorsa stagione su un uomo immagine come Totti (che conta sui social 3.4 milioni di fan) e rappresentare la Capitale d’Italia ha consentito ai giallorossi di rendere il proprio logo riconoscibile a tutto il panorama calcistico. La squadra di James Pallotta ha 11.7 milioni di fan sui social (8.8 milioni su Facebook, 1.4 milioni su Twitter, 1.1 milioni su Instagram, 219.000 su YouTube).

Il Milan durante lo scorso mercato ha rivoluzionato la propria rosa costruendo una grande squadra partendo da un grande marchio. I due giocatori più social sono arrivati durante l’ultima finestra di mercato: Bonucci dalla Juve e Çalhanoglu dal Bayer Leverkusen. L’attuale capitano del Milan ha portato da Torino 5.4 milioni di fan ben distribuiti sui tre social: 1.7 milioni di fan su Facebook, 1.3 su Twitter e 2.3 su Instagram. Çalhanoglu, grazie ai tanti fan accumulati tra Turchia e Germania, ha portato in dote dalle “aspirine di Leverkusen” 1.2 milioni di fan su Facebook, 247.000 su Twitter e 1.5 su Instagram, per un totale di quasi 3 milioni di social fan.

Per Bonucci non è stata un’estate facile sul web: passare dalla Juventus alla diretta rivale ha influito sul sentimenti degli utenti social i quali, ancora oggi che il calciomercato è un lontano ricordo, non gli risparmiano critiche. La maggior parte dei fan che seguono i suoi canali erano suoi follower già ai tempi della Juve: sono quelli che ad agosto non gli perdonarono la rimozione della frase “fino alla fine” dalla foto profilo. Anche i tifosi del Milan, nonostante ora sia capitano della loro squadra, nei momenti di difficoltà della squadra fanno una capatina sui suoi social per sfogarsi.

Ma chi sarà il più social del big match tra Milan e Roma?  L’indiziato numero uno è Stephan El Shaarawy. Galvanizzato dalla doppia marcatura nella scorsa partita con l’Udinese, l’italo-egiziano, proprio ex Milan, scenderà in campo con 10.4 milioni di fan social fan (5.7 su Facebook, 1.5 su Twitter, 3.1 su Instagram). Il classe ’92 affiancherà Dzeko il secondo giocatore più social dei giallorossi. Già famoso ai tempi di Manchester e Wolfsburg e capocannoniere la scorsa stagione, il bosniaco può vantare 4.6 milioni di tifosi sui social (2 milioni su Facebook, 1.5 su Twitter e 1 su Instagram).

Per entrambe le squadre, il trend dei Mi Piace sulla pagina ufficiale di Facebook è in calo. Nell’ultimo mese sulla piattaforma di Zuckerberg il Milan ha perso 42.000 tifosi, la Roma 33.000. Nettamente più in positivo l’andamento su Twitter dove il club rossonero è già la squadra in Italia con più fan e con i 278.000 tifosi in più di questi ultimi 28 giorni ha consolidato il primato. Le curve di crescita di Instagram e YouTube sono costanti per entrambe le squadre.

Durante la seconda giornata di Serie A, Milan e Roma, affrontando rispettivamente Cagliari e Inter, hanno ottenuto 19.772 e 7.129 interazioni. Se escludiamo Sampdoria-Roma che non si è disputata a causa delle condizioni meteo, tutte le altre partite hanno portato un buon numero di retweet e like sia ai rossoneri sia ai giallorossi.

Alessio Canichella

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi