Manchester City: 702 mln di fatturato e 47,7 mln di utile

Il Manchester City ha pubblicato il suo report annuale riguardo all’andamento economico-finanziario della stagione precedente. Nella stagione 21/22 il City ha registrato fatturato e ricavi da record per la storia del club.

Il Manchester City Football Club ha pubblicato il rapporto economico-finanziario per la stagione 2021/22.

I Citizens hanno annunciato di aver registrato il fatturato più alto di sempre nella storia del club. Il fatturato del club è stato di 702 milioni di euro e l’andamento ha generato un ricavo di 47,7 milioni di euro.

Diversi fattori hanno contribuito agli ottimi risultati finanziari da record del club e alla continua redditività, incluso il ritorno dei tifosi all'Etihad Stadium e l'aumento dei ricavi commerciali.



LEGGI ANCHE:

COS'É IL CITY FOOTBALL GROUP E DI QUALI SQUADRE É PROPRIETARIO



I profitti sono stati aumentati anche grazie al calciomercato. Il profitto di 77,5 milioni di euro che il City ha registrato dal calciomercato ha portato il totale a oltre 286,4 milioni di euro negli ultimi cinque anni e le stime parlano di una crescita ulteriore anche per la stagione in corso, 2022/23.

Il presidente del club Khaaldoon Al Mubarak ha così commentato le performance economiche del club: “Parlo dell stagione 2021/22 con immenso orgoglio per il lavoro e l'impegno di tutta la nostra famiglia City, che ci ha permesso di emergere dalla pandemia con finanze solide e ulteriori successi sul campo. Dovremmo sentirci rassicurati dai risultati collettivi raggiunti e guardare al futuro con anticipazione, sapendo che il nostro club si impegna a puntare sempre più in alto”.



LEGGI ANCHE:

CITY, 20 MILIONI A STAGIONE DAL TRAINING SPONSOR



L'amministratore delegato Ferran Soriano fa eco a questi sentimenti: “La nostra forte performance dei ricavi è stata dovuta a molteplici fattori, ma alla fine è stata guidata dal bel calcio che giochiamo e dalla continua crescita dei fan che questa filosofia tecnica genera; più tifosi, più pubblico, più persone allo stadio e più partner che vogliono essere associati commercialmente al Manchester City".

Gli asset in crescita

Questa crescita ha avuto un impatto anche su altri asset del club.

La crescita ha avuto un impatto anche su benchmark esterni indipendenti, con Brand Finance che ha messo il Manchester City al secondo posto come marchio calcistico più prezioso al mondo, con una valutazione di 1,33 miliardi di euro.

Il City ha aggiunto nell’ultima stagione più di 100 milioni di follower su tutti i profili social utilizzati e oltre 606 milioni visualizzazioni globali cumulative per tutte le gare trasmesse in TV del club. La percentuale di occupazione dell’Etihad Stadium per le partite della Premier League 21/22 è stata del 99%, ovvero capienza massima in tutte le gare di campionato.

 

Il presidente Al Mubarak ha conclusione del suo intervento ha aggiunto: “Se vogliamo essere fedeli agli sforzi di tutte quelle persone che hanno contribuito negli ultimi 14 anni a realizzare i nostri attuali successi, dobbiamo sfidare noi stessi a mettere in discussione tutto ciò che riteniamo fondamentale per il club per definire nuovi e ambiziosi obiettivi".

"Questo è il compito che lo sceicco Mansour, i nostri azionisti, il Consiglio e io abbiamo assegnato al nostro team di gestione. In tal modo, riconosciamo la verità fondamentale che il continuo successo nel calcio per i nostri fan continuerà anche a creare valore per i nostri azionisti. Ciò significa innovare ulteriormente a Manchester e in tutte le nostre sedi. Re-immaginare noi stessi e il modo in cui lavoriamo a Manchester e in tutto il City Football Group".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi