Manchester City: 702 mln di fatturato e 47,7 mln di utile

Il Manchester City ha pubblicato il suo report annuale riguardo all’andamento economico-finanziario della stagione precedente. Nella stagione 21/22 il City ha registrato fatturato e ricavi da record per la storia del club.

Il Manchester City Football Club ha pubblicato il rapporto economico-finanziario per la stagione 2021/22.

I Citizens hanno annunciato di aver registrato il fatturato più alto di sempre nella storia del club. Il fatturato del club è stato di 702 milioni di euro e l’andamento ha generato un ricavo di 47,7 milioni di euro.

Diversi fattori hanno contribuito agli ottimi risultati finanziari da record del club e alla continua redditività, incluso il ritorno dei tifosi all'Etihad Stadium e l'aumento dei ricavi commerciali.



LEGGI ANCHE:

COS'É IL CITY FOOTBALL GROUP E DI QUALI SQUADRE É PROPRIETARIO



I profitti sono stati aumentati anche grazie al calciomercato. Il profitto di 77,5 milioni di euro che il City ha registrato dal calciomercato ha portato il totale a oltre 286,4 milioni di euro negli ultimi cinque anni e le stime parlano di una crescita ulteriore anche per la stagione in corso, 2022/23.

Il presidente del club Khaaldoon Al Mubarak ha così commentato le performance economiche del club: “Parlo dell stagione 2021/22 con immenso orgoglio per il lavoro e l'impegno di tutta la nostra famiglia City, che ci ha permesso di emergere dalla pandemia con finanze solide e ulteriori successi sul campo. Dovremmo sentirci rassicurati dai risultati collettivi raggiunti e guardare al futuro con anticipazione, sapendo che il nostro club si impegna a puntare sempre più in alto”.



LEGGI ANCHE:

CITY, 20 MILIONI A STAGIONE DAL TRAINING SPONSOR



L'amministratore delegato Ferran Soriano fa eco a questi sentimenti: “La nostra forte performance dei ricavi è stata dovuta a molteplici fattori, ma alla fine è stata guidata dal bel calcio che giochiamo e dalla continua crescita dei fan che questa filosofia tecnica genera; più tifosi, più pubblico, più persone allo stadio e più partner che vogliono essere associati commercialmente al Manchester City".

Gli asset in crescita

Questa crescita ha avuto un impatto anche su altri asset del club.

La crescita ha avuto un impatto anche su benchmark esterni indipendenti, con Brand Finance che ha messo il Manchester City al secondo posto come marchio calcistico più prezioso al mondo, con una valutazione di 1,33 miliardi di euro.

Il City ha aggiunto nell’ultima stagione più di 100 milioni di follower su tutti i profili social utilizzati e oltre 606 milioni visualizzazioni globali cumulative per tutte le gare trasmesse in TV del club. La percentuale di occupazione dell’Etihad Stadium per le partite della Premier League 21/22 è stata del 99%, ovvero capienza massima in tutte le gare di campionato.

 

Il presidente Al Mubarak ha conclusione del suo intervento ha aggiunto: “Se vogliamo essere fedeli agli sforzi di tutte quelle persone che hanno contribuito negli ultimi 14 anni a realizzare i nostri attuali successi, dobbiamo sfidare noi stessi a mettere in discussione tutto ciò che riteniamo fondamentale per il club per definire nuovi e ambiziosi obiettivi".

"Questo è il compito che lo sceicco Mansour, i nostri azionisti, il Consiglio e io abbiamo assegnato al nostro team di gestione. In tal modo, riconosciamo la verità fondamentale che il continuo successo nel calcio per i nostri fan continuerà anche a creare valore per i nostri azionisti. Ciò significa innovare ulteriormente a Manchester e in tutte le nostre sedi. Re-immaginare noi stessi e il modo in cui lavoriamo a Manchester e in tutto il City Football Group".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi