Cos'è il City Football Group e di quali squadre è proprietario

Ecco cosa fa la holding e quali sono i club del gruppo capitanato dal Manchester City, con la new entry italiana del Palermo.

La trattativa avviata e prossima alla chiusura tra il Palermo di Dario Mirri e gli emissiari del City Football Group ptorebbe portare in Italia l'ambizioso gruppo che possiede, tra le altre, anche il Manchester City.

Una holding molto attiva nel mondo del calcio con partecipazioni, la maggior parte di controllo, detenute in più club a livello globale.

Cos'è il City Football Group

Il City Football Group (CFG) è una holding che amministra società calcistiche con sedi in varie parti del mondo.

La proprietà del gruppo è suddivisa tra tre entità:

  • il 81% è posseduto dall'Abu Dhabi United Group;
  • il 18% dalla società americana Silver Lake;
  • il 1% dalle società cinesi China Media Capital e CITIC Capital.

Il gruppo prende il nome dal Manchester City Football Club, il club di punta che funge anche da società madre per tutti i club del gruppo.



NASCE LA SCUOLA DI FORMAZIONE DEL CITY FOOTBALL GROUP



Il CFG è stato fondato nel 2013, dalla visione aziendale dell'ex vicepresidente del Barcellona Ferran Soriano, che dallo stesso anno ricopre la carica di amministratore delegato del Manchester City.

Soriano ha ravvivato le sue ambizioni di creare un'entità globale del business del calcio, iniziando ad esportare dall’Inghilterra al resto del mondo un vero e proprio modello di gestione calcistica con asset prestabiliti:

  • branding;
  • sviluppo completo (tecnico e comportamentale) dei calciatori;
  • collaborazione tra club con continuo scambio di know-how;
  • sviluppo del calcio femminile;
  • sviluppo tecnologico e esport.

La trattativa e l'acquisto del Palermo

Uno degli ultimi obiettivi del gruppo Citizens si trova in Italia.

Gli emissari del CFG negli ultimi due mesi hanno prima sondato il terreno e poi avviato una due diligence per l'acquisto del Palermo FC. Le trattative si sono accelerate subito dopo la vittoria della finale playoff di Lega Pro, che ha riportato il club in Serie B.

Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani siciliani, le cifre dell’operazione dopo il passaggio di categoria dovrebbe aggirarsi tra gli 8 e 10 milioni di euro.

Il Palermo è la prima squadra italiana ad entrare nella holding più importante del panorama calcistico mondiale, i rosanero faranno parte per l'80% del CFG che ha rilevato la maggioranza da Dario Mirri, che resterà comunque con una quota del 20% nel CDA e come Presidente del club.

L'imprenditore siciliano continuerà a fornire il suo apporto, in veste di socio di minoranza, come già succede in altre società del gruppo dove il CFG non ha acquisito la piena maggioranza delle quote azionarie.

Tutte le squadre del City Football Group

La holding attualmente raggiunge un totale di quattordici club tra proprietà e partenariati.

Ad inizio anno il Gruppo si era avvicinato all'acquisto anche degli olandesi del NAC Breda ma una protesta dei tifosi aveva fatto saltare la trattativa e adesso dopo l'ufficialità del Palermo i club a stretto controllo City Football Group nel mondo sono dodici.

L'ultimo in ordine di tempo ad entrare nella holding è stato il club brasiliano Esporte Clube Bahia.



CITY FOOTBALL GROUP: SALTA L'ACQUISTO DEL NAC BREDA



Ecco le squadre del gruppo sparse in quasi tutti i continenti.

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Italia, UEFA/Serie BKT – Palermo (80%);
  • Brasile, CONMEBOL/Serie B - Esporte Clube Bahia (90%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);
  • Francia, UEFA/National 2 - Vannes Olympique Club (Partner).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Parma 2-0, David e Vlahović regalano i tre punti ai bianconeri: tabellino e highlights

La Juventus si presenta con i tre punti al nuovo campionato, guidata da un ispirato Yildiz, autore di due assist, e dei due attaccanti, David e Vlahović

Como-Lazio 2-0, Douvikas e Nico Paz regalano a Fabregas i primi tre punti: tabellino ed highlights

La squadra lariana impone il proprio ritmo e supera i biancocelesti. Per la prima volta nella Storia della Serie A l'arbitro spiega al pubblico la decisione presa dal VAR

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi