L'Uefa chiude in utile il 20/21: i ricavi crescono del 25%

L’organo calcistico europeo ha chiuso l’esercizio finanziario con un fatturato da record.

La UEFA sta vivendo un momento particolarmente positivo. Tutte le competizioni europee stanno catalizzando l’attenzione dei tifosi, compresa la nuova Conference League, capace di regalare stadi completamente pieni durante quest’anno di battesimo. E, oltretutto, la notizia più rilevante riguarda l’esercizio finanziario 2020-2021.

L’organo calcistico del Vecchio Continente ha infatti concluso la stagione precedente con un fatturato record: 5,724 miliardi di euro, con un aumento del 25% rispetto alla stagione 2015-2016, anno d’inizio del ciclo quinquennale 2016-2021.

Un risultato netto di 22,1 milioni di euro e, secondo i conti Uefa, queste cifre, insieme alle riserve esistenti, serviranno a finanziare le attività fino alla fine della campagna 2023-2024.

Il calcio europeo era stato gravemente colpito dall'avanzare della pandemia, registrando, nella stagione 2019-2020, una riduzione delle entrate del 21,2%, con un totale di 3,038 miliardi. Chiudendo l’anno con una perdita operativa di 73,9 milioni.

Poi l'introduzione di nuove competizioni come la Uefa Nations League, la centralizzazione dei diritti televisivi e l'inclusione di nuovi sponsor introdotti con le politiche di inizio quinquennio hanno ricominciato a dare i propri frutti, contribuendo in modo significativo all'aumento dei ricavi.



LA UEFA APPROVA IL NUOVO FORMAT DELLA CHAMPIONS LEAGUE



Per area di business:

  • i diritti audiovisivi rappresentano oltre il 78% del fatturato totale dell'organizzazione nel periodo 2020-2021, pari a 4.472 milioni di euro.
  • i diritti commerciali il 17,3%,
  • ticketing e hospitality il 4,1%
  • e altre entrate lo 0,5%.

Le competizioni per club hanno rappresentato più della metà dell'attività dell'Uefa, ovvero il 55,1%, per un totale di 3.155 milioni di euro.

Dato seguito a ruota dalle competizioni per squadre nazionali come l’Europeo e la Nations League, registranti ricavi per 2,529 miliardi di euro, ovvero il 44,2% del totale. Il restante 0,7%, pari a 38,8 milioni, è rappresentato da altri concorsi e altri ricavi.

Come misura per evitare il contagio di Covid-19, l'Uefa ha cancellato i corsi di formazione faccia a faccia, adattandoi per svolgerli virtualmente, così come le riunioni di comitato e altri tipi di incontri. Nel complesso, le misure di riduzione dei costi hanno generato un risparmio complessivo di 57 milioni di euro nella stagione 2020-2021 e di 34 milioni di euro nella campagna 2019-2020.

I pagamenti di solidarietà rappresentano, poi, la seconda voce di spesa dell'Uefa, con un investimento di 1,1 miliardi di euro. L'aumento è dovuto principalmente all'accantonamento di 660 milioni per il finanziamento del programma HatTrick V e di Euro 2020.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Esclusione di Israele dalle competizioni UEFA: chi decide, quando e le conseguenze

Cosa dice il regolamento della UEFA, quali sono le pressioni politiche in atto e quali potrebbero essere le conseguenze per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e all'Europa Leauge 2025-2026

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi