L'Inter pensa ad un'azione legale contro DigitalBits

Il club nerazzurro starebbe meditando di ricorrere a vie legali contro il main sponsor per i mancati pagamenti previsti dal contratto.

Continua la querelle tra l’Inter e Digitalbits, lo sponsor di maglia del club.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, infatti, i Nerazzurri starebbero meditando di citare in giudizio la blockchain open-source, rea, a detta della governance della società 19 volte campione d’Italia, di non aver adempiuto agli obblighi contrattuali, mancando dei pagamenti previsti dall’accordo.

La Beneamata è pronta a rimuovere il marchio DigitalBits dalle maglie delle squadre femminili e giovanili e a seguire quelle maschili se l'azienda dovesse rifiutarsi di pagare.

Sebbene entrambe le parti stiano lavorando per risolvere la questione, non si esclude una controversia legale visto il valore dell'accordo.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/chi-e-al-burgio-il-fondatore-di-digitalbits.html

CHI È AL BURGIO, IL FONDATORE DI DIGITALBITS



Sullo sfondo vi è un possibile cambio di sponsor da parte dell’Inter, ma pare che questa possa essere solamente un'extrema ratio.

Ad oggi, con il campionato alle porte, è interesse di tutti provare a salvare il rapporto commerciale che, tuttavia, pare ormai compromesso.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi