Chi è Al Burgio, il fondatore di Digitalbits

Scopriamo chi è il leader della blockchain open-source legata all’Inter in veste di main sponsor di maglia.

La fine dell’estate rappresenta la fase prodromica della Serie A, specie quest’anno in cui tutte le date sono anticipate per via del Mondiale in Qatar.

È il momento in cui vengono svelate le nuove divise e, con esse, anche tutti gli sponsor che le impreziosiscono, portando liquidità nelle casse del club di turno.

E l’occhio non può che cadere sul main sponsor, quello principale che, come tale, presenta il proprio logo nella parte frontale dei kit. Assumendo in alcune squadre anche una valenza simbolica, legandosi indelebilmente all’estetica della maglietta e alla storia della piazza.

Un esempio lampante è sicuramente quello di Pirelli per l’Inter. L’azienda è comparsa sulle maglie dei Nerazzurri per ben 26 anni, lasciando poi spazio a Socios.com prima e a Digitalbits adesso.

Dopo un matrimonio di quasi trent’anni, quindi, la Beneamata non riesce a consolidare un rapporto commerciale altrettanto longevo, peraltro vivendo quest’anno un momento particolarmente delicato.

La blockchain open-source, infatti, pare non stia rispettando le obbligazioni contrattuali vigenti nei confronti del club, innescando una querelle che sta tenendo gli interisti con il fiato sospeso, a poco più di una settimana dall’inizio del campionato.

Una situazione che segue concettualmente tutti i dubbi riguardanti l’attività del brand di criptovalute gestito da Zytara e che si focalizzano principalmente sulla figura centrale ed apicale di questa realtà: Al Burgio.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



Le informazioni sull’imprenditore fanno infatti presagire o sospettare dei precedenti piuttosto torbidi, ricadendo l’attenzione su di un fatto avvenuto nel 2016, quando Burgio venne citato in giudizio per non aver rispettato dei debiti nei confronti di uno studio legale che era stato incaricato di rappresentarlo.

Sommando a questo anche il fatto che il fondatore di Digitalbits più volte abbia violato doveri contrattuali, vedendo così le proprie società cancellate dal registro delle imprese.

Per esempio, nel 2020 la Fusechain Ltd, rientrante nell’alveo delle realtà controllate dall’imprenditore, è stata citata dal governo delle Isole Cayman per, neanche a dirlo, mancati pagamenti. E, con essa, anche altre tre società associate a Zytara.

La situazione è quindi molto delicata e non resta altro che aspettare per capire come andrà a finire e se vedremo il logo della criptovaluta sul petto di Lukaku e compagni.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi