Chi è Al Burgio, il fondatore di Digitalbits

Scopriamo chi è il leader della blockchain open-source legata all’Inter in veste di main sponsor di maglia.

La fine dell’estate rappresenta la fase prodromica della Serie A, specie quest’anno in cui tutte le date sono anticipate per via del Mondiale in Qatar.

È il momento in cui vengono svelate le nuove divise e, con esse, anche tutti gli sponsor che le impreziosiscono, portando liquidità nelle casse del club di turno.

E l’occhio non può che cadere sul main sponsor, quello principale che, come tale, presenta il proprio logo nella parte frontale dei kit. Assumendo in alcune squadre anche una valenza simbolica, legandosi indelebilmente all’estetica della maglietta e alla storia della piazza.

Un esempio lampante è sicuramente quello di Pirelli per l’Inter. L’azienda è comparsa sulle maglie dei Nerazzurri per ben 26 anni, lasciando poi spazio a Socios.com prima e a Digitalbits adesso.

Dopo un matrimonio di quasi trent’anni, quindi, la Beneamata non riesce a consolidare un rapporto commerciale altrettanto longevo, peraltro vivendo quest’anno un momento particolarmente delicato.

La blockchain open-source, infatti, pare non stia rispettando le obbligazioni contrattuali vigenti nei confronti del club, innescando una querelle che sta tenendo gli interisti con il fiato sospeso, a poco più di una settimana dall’inizio del campionato.

Una situazione che segue concettualmente tutti i dubbi riguardanti l’attività del brand di criptovalute gestito da Zytara e che si focalizzano principalmente sulla figura centrale ed apicale di questa realtà: Al Burgio.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



Le informazioni sull’imprenditore fanno infatti presagire o sospettare dei precedenti piuttosto torbidi, ricadendo l’attenzione su di un fatto avvenuto nel 2016, quando Burgio venne citato in giudizio per non aver rispettato dei debiti nei confronti di uno studio legale che era stato incaricato di rappresentarlo.

Sommando a questo anche il fatto che il fondatore di Digitalbits più volte abbia violato doveri contrattuali, vedendo così le proprie società cancellate dal registro delle imprese.

Per esempio, nel 2020 la Fusechain Ltd, rientrante nell’alveo delle realtà controllate dall’imprenditore, è stata citata dal governo delle Isole Cayman per, neanche a dirlo, mancati pagamenti. E, con essa, anche altre tre società associate a Zytara.

La situazione è quindi molto delicata e non resta altro che aspettare per capire come andrà a finire e se vedremo il logo della criptovaluta sul petto di Lukaku e compagni.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi