L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando lo scouting nel calcio

Il sistema Eyeball si sta facendo largo nel calcio giovanile. Il Bologna ha da poco chiuso una partnership con Kama Sport che fornirà gli strumenti necessari agli scout rossoblù. La tecnologia sta rivoluzionando il lavoro degli osservatori.

La tecnologia è sempre più al servizio dello sviluppo tecnico nel mondo del calcio.

Negli ultimi anni numerosi sono i calciatori che, da paesi particolarmente poveri come quelli del Sudamerica o dell’Africa, sono riusciti a fare il salto di qualità approdando in diversi club calcistici del vecchio continente, questo è stato possibile grazie allo scouting.

Con il passare degli anni però non tutti i club possono permettersi i costi delle attività degli scout al di fuori dei confini nazionali o europei ed è in questa mancanza che entra in gioco la tecnologia.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA INVESTE IN DUE START-UP TECNOLOGICHE



Oggi infatti gli scout sono in grado di guardare ogni singolo calciatore nel dettaglio sul proprio laptop, senza doversi soffermare a lungo o spostarsi freneticamente per intere settimane in paesi e continenti differenti.

Un sistema che sta consentendo questo nuovo approccio alle pratiche di scouting si chiama Eyeball.

Questo sistema è utilizzato già da alcuni club europei, tra cui Milan, Lille e Benfica, per visionare e reclutare giovani calciatori. Funziona installando una telecamera ad alta risoluzione con una vista a 180 gradi del campo di gioco per agevolare il funzionamento del software di intelligenza artificiale.

Questo software tiene traccia di ogni giocatore e crea clip individuali di tutte le azioni in cui sono coinvolti, nonché le statistiche simili a quelle utilizzate da OPTA.



LEGGI ANCHE:

INGHILTERRA, ARBITRI IN CAMPO CON LA BODYCAM



Gli scout possono quindi utilizzare il sistema per cercare attributi chiave a cui sono interessati, come età, altezza o velocità, e guardare le partite recenti di un determinato calciatore. Venticinque delle principali accademie dell'Africa occidentale sono all’interno del sistema.

Gli scout possono quindi guardare tutte le partite in archivio prima di prendere una decisione su un determinato calciatore, senza però sprecare denaro per spostamenti e alloggi.

Ciò significa anche che ingaggiare giocatori da tali club non richiede più una connessione personale o un enorme budget di scouting di un top club della Premier League.

Il sistema di Eyeball è attivo in 12 diversi paesi, conta oltre 500 club associati e più di 25 mila profili sulla piattaforma riuscendo a coprire settimanalmente più di 5000 partite a livello giovanile.

La Francia è il paese più presente su questa piattaforma per quanto riguarda i club giovanili nei principali campionati regionali e nazionali iscritti. Poiché è rivolto ai club professionistici, Eyeball si concentra solo sui migliori campionati giovanili nei paesi in cui opera.



LEGGI ANCHE:

LA FUTURISTICA TELECAMERA SULLE MAGLIE DEI CALCIATORI DELLO SPARTA PRAGA



Oltre a migliorare lo scouting, questo tipo di tecnologia aiuta anche i club giovanili a migliorare i propri standard.

In Costa d'Avorio, ad esempio, può essere utilizzato per aiutare a migliorare le sessioni di allenamento e di coaching e per abituare i calciatori al tipo di analisi dei dati del loro gioco che è comune nei club di alto livello in Europa.

“In futuro”, afferma David Hicks Direttore Strategico dell’azienda che ha sede a Praga, “Confrontare i giocatori di tutti i campionati sarà ancora più semplice, così i club di un paese possono vedere quali aree specifiche devono migliorare per eguagliare un altro club o un club blasonato dall'altra parte del mondo”.

Il Bologna utilizza il software made in Italy

Il Bologna si unisce a Kama Sport, azienda italiana che sviluppa software e data science.

Visto che la gestione quotidiana di un club calcistico richiede l’utilizzo di molteplici software Kama Sport ha realizzato una soluzione innovativa che integra tutte le funzionalità e i dati in un’unica piattaforma, ottimizzando così l’efficienza e la qualità del lavoro di ogni dipartimento, dalla prima squadra al settore giovanile.

L’obiettivo della partnership con il Bologna è quello di centralizzare tutte le informazioni, che al momento sono raccolte in diversi software, computer, hard disk, soluzioni cloud e fogli di calcolo, all’interno dell’area riservata loro dedicata sulla piattaforma proprietaria sviluppata da Kama.

Questo permetterà di velocizzare, integrare e potenziare il lavoro quotidiano di tutti i dipartimenti e una volta che tutti i dati, del settore giovanile, della prima squadra e dello scouting, saranno integrati, Kama Sport sarà pronto a implementare la propria conoscenza e tecnologia nel campo dell’Intelligenza Artificiale e Machine Learning, seguendo le linee guida della società, al fine di mantenere un costante livello di crescita dell’innovazione e potenziare l’identità e i princìpi di gioco.



LEGGI ANCHE:

COME L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE STRA RIDEFINENDO L'INDUSTRIA DEL CALCIO



Oltre alla prima squadra che utilizzerà la piattaforma Kama integrandola con tutte le principali tecnologie di analisi degli allenamenti, come GPS, cardiofrequenzimetri, telecamere e droni, anche l’area scouting verrà rivoluzionata da questa collaborazione.

Il Bologna ha infatti a disposizione un modulo avanzato che consente di analizzare la performance dei giocatori visionati a 360 gradi.

Il database costantemente aggiornato e gli strumenti di lettura ed analisi dei dati permettono quindi allo staff l’esplorazione dei profili dei calciatori in base alle proprie strategie, esigenze tecniche, tattiche e atletiche, con il risultato di riuscire a mappare rapidamente, in profondità, centinaia di migliaia di giocatori in tutto il mondo.

Claudio Fenucci, Amministratore Delegato Bologna Fc 1909 ha dichiarato: “La collaborazione con Kama Sport ci permette di integrare le diverse funzionalità e i dati in un’unica piattaforma, ottimizzando così l’efficienza e la qualità del lavoro di ogni dipartimento del Club, dalla prima squadra, al team scouting fino al settore giovanile. Con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia, siamo pronti a mantenere un costante livello di crescita dell’innovazione, potenziare la capacità di ricerca e le analisi delle prestazioni”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi