Limak International costruirà il nuovo stadio del Luton

Si tratta della stessa azienda che sta lavorando al Camp Nou di Barcellona

 Il Luton sta lavorando a uno stadio nuovo. I piani per il nuovo impianto sono stati anticipati alla fine dello scorso anno e ora il club ha confermato che il team che ha ristrutturato il Nou Camp di Barcellona si dirigerà in Inghilterra per lavorare su questi progetti.

 (Photo by Gary Oakley/Getty Images)

Il nuovo progetto

Il progetto “Power Court” mostrano uno stadio all'avanguardia, con una capacità di 25.000 posti, che sarà costruito insieme a molteplici edifici per uffici e residenziali. Dovrebbe generare oltre 1000 posti di lavoro permanenti e riqualificherà l'area di Luton.

Questa è una grande notizia per i tifosi, che si sono riuniti a Kenilworth Road per vedere la loro squadra giocare negli ultimi 119 anni - uno stadio con una capacità di soli 12.000 che ha accolto il calcio della Premier League nel 23/24 per la prima volta, dopo 31 anni.

Il design dello stadio sarà innovativo perché mira a migliorare la reputazione di Luton e a mostrare le intenzioni di crescita del club per il futuro.

Le dichiarazioni

Gary Sweet, amministratore delegato del Luton Town, ha dichiarato: "La collaborazione con un'azienda di levatura internazionale come Limak ci offre una prospettiva globale con una realizzazione locale. Si tratta di un'opportunità di trasformazione per il club, che ci aiuterà a realizzare le nostre ambizioni di tornare un giorno ad essere un club di Premier League. Siamo uniti ai tifosi sulla necessità di un nuovo stadio per far progredire il Luton Town e siamo lieti di entrare in questa entusiasmante fase di costruzione".

Hazel Simmons, leader del Luton Borough Council, ha dichiarato: "Questo progetto non riguarda solo il calcio, ma anche la rigenerazione a lungo termine, che riporterà posti di lavoro, case e vitalità nel centro di Luton. Siamo orgogliosi di sostenere il Luton Town nella realizzazione di questa visione e siamo lieti che Limak sia stata scelta come partner del club in questo momento".

Incarico a Limak International

Limak International, la società di costruzioni che attualmente sta lavorando al Nou Camp di Spotify, inizierà i lavori al Power Court nell'estate del 2025.

Lo stadio dovrebbe ospitare la prima partita all'inizio della stagione 2028/29.

Paul Stephens, presidente del Luton Town Supporters' Trust, ha accolto con favore un importante passo avanti per il club e ha dichiarato: "A nome dei nostri soci, accolgo con favore la partnership contrattuale del club con Limak International - in particolare con una società di tale prestigio - e sono sicuro di parlare a nome di tutti i soci quando dico che non vediamo l'ora di vedere i lavori di costruzione in cantiere".

Gokalp Kahraman, direttore regionale per il Regno Unito e l'Europa occidentale di Limak International, ha dichiarato: "Lo studio metterà a disposizione le sue competenze tecniche e la sua esperienza internazionale. Siamo entusiasti di lavorare con il club e i suoi partner per realizzare la sua ambiziosa e impressionante visione".

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi