Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Tottenham Hotspur-Copenaghen

I giocatori del Tottenham Hotspur (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)

Il Tottenham, qualificato a questa edizione della Champions grazie alla vittoria dell’Europa League lo scorso anno (arrivando quasi in zona retrocessione in campionato), affronta un Copenhagen in difficoltà, avendo raccolto solo un punto in 3 partite. 

La squadra di Frank, invece, è una delle otto squadre a essere ancora imbattuta, avendo vinto una gara e pareggiate due, contro Villareal, Bodo Glimt e Monaco. E, dal 2021, il Tottenham è imbattuto in casa in Europa, frutto di 17 vittorie e 4 pareggi da quella stagione.  

Frank è riuscito a sistemare la fase difensiva degli Spurs, subendo solo 10 reti tra campionato e Champions. 

I danesi, invece, sono inseguitrici anche in campionato: quarto posto, 25 punti, a -6 dall’Aahrus primo. Dunque non il periodo migliore per affrontare una squadra in forma come il Tottenham. E ad aggravare la situazione del Copenhagen, c’è anche la lunga lista di infortuni, tra cui Thomas Delaney, ex Dortmund e con una grande esperienza europea alle spalle.

Anche il Tottenham, tuttavia, arriva alla gara con una lunga lista di giocatori indisponibili: Bergvall, Bissouma, Davies, Dragusin, Gray, Kulusevski, Maddison, Solanke, Takai, Tel e Kudus e Spence in dubbio. 

Dove vedere in TV il match e probabili formazioni 

La partita, in onda martedì 4 novembre alle 21, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW e Sky GO. L’arbitro della partita è il belga Erik Lambrechts.

Probabili formazioni:

Tottenham (4-2-3-1): Vicario, Porro, Romero, Van de Ven, Udogie, Palhinha, Sarr, Kudus, Simons, Odobert, Richarlison. Allenatore: Thomas Frank

Copenhagen (4-4-2): Kotarski, Suzuki, Hatzidiakos, Garananga, Zague, Achouri, Lerager, Clem, Elyounoussi, Moukoko, Claesson. Allenatore: Jacob Neestrup

(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)

 


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi