Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Photo by Stefano Guidi/Getty Images

Pronti via e la Juventus è subito pericolosa. Conceicao per McKennie che propone un bel servizio per Vlahovic che calcia di prima intenzione. Il portiere ospite Rui Silva non si fa sorprendere e blocca. Al 12' però giunge la doccia fredda del gol del vantaggio per i portoghesi. Lo Sporting orchestra una piacevole trama offensiva con il pallone che in chiusura cade sui piedi di Araujo. Conclusione ad incrociare che gonfia la rete alle spalle di Di Gregorio. Poco dopo ancora lusitano minacciosi con un tiro di Trincao deviato che bacia la traversa. Al 16' rispondono i bianconeri con un colpo di testa di Dusan Vlahovic su cui Rui Silva compie un prodigioso intervento. Il centravanti serbo insiste e calibra un mancino che trova ancora i guantoni dell'estremo difensore degli ospiti. Intanto si registrano due ammoniti: Thuram e Pedro Goncalves. La Juventus pareggia al minuto 34. Manovra sull'asse Yildiz-Thuram. Palla nel cuore dell'area di rigore per Vlahovic che trafigge di prima intenzione Rui Silva. Al termine del minuto di recupero si va negli spogliatoi con il parziale sull'1-1.

Il racconto della ripresa

La seconda frazione si apre con i bianconeri in attacco. Doppio tentativo rispettivamente di Conceicao e Thuram, nessun pericolo per Rui Silva. Sembra aprirsi una nuova fase di reciproco studio tra Juventus e Sporting in questo inizio di ripresa. Ancora il centrocampista francese tra il 63' e il 65' ha una doppia chance ma non inquadra lo specchio della porta. Ammonito intanto Hjulmand. I due allenatori ordinano una serie di sostituzioni. Al 79' Trincao trova spazio per servire Goncalves. Il passaggio però è impreciso e l'azione lusitana sfuma. In questo frangente conclusivo del match sembra subentrare una certa stanchezza da parte di entrambe le squadre. Brivido per i tifosi della Vecchia Signora quando il neo entrato Catamo calibra una traiettoria mancina sul primo palo, fuori misura. Concessi quattro minuti di recupero. Quasi allo scadere cross di Kalulu per l'accorrente David. Rui Silva vola e smanaccia oltre la traversa. Al triplice fischio è 1-1 tra Juventus e Sporting Lisbona.

Juventus-Sporting Lisbona, il tabellino

Marcatori: Araujo (SP) 12', Vlahovic (J) 34'.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; McKennie, Locatelli (83' Miretti), Thuram (72' Kostic), Cambiaso; Conceicao (72' Zhegrova), Yildiz (87' David); Vlahovic (83' Adzic). Allenatore: Spalletti.

SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Rui Silva; Vagiannidis (67' Catamo), Dioamande, Goncalo Inacio, Araujo; Hjulmand, Joao Simoes (82' Morita); Geovani Quenda (67' Quaresma), Trincao, Pote Goncalves (82' Alisson Santos); Ioannidis (72' Suarez). Allenatore: Gomes Borges.

Ammoniti: Thuram, Pedro Goncalves, Araujo, Hjulmand.

Arbitro: Siebert (Germania)
Assistenti: Siedel (Germania), Foltyn (Germania)
Quarto uomo: Gerach (Germania)
VAR: Dingert (Germania)
AVAR: Dallas (Scozia).

Juventus-Sporting Lisbona, gli highlights

Guarda la sintesi di Juventus-Sporting Lisbona sul canale Youtube ufficiale di Sky Sport.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi