Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images

La panchina dell'erede designato di Gasperini non è totalmente salda. Ivan Juric ha preso il timone dell'Atalanta la scorsa estate, ma il rendimento altalenante offerto dai bergamaschi in questo spicchio embrionale di annata 2025-2026 sta stimolando riflessioni da parte dei Percassi e di Pagliuca. Si attendono novità nelle prossime settimane. Intanto i nerazzurri si apprestano ad affrontare il temibile Marsiglia di mister De Zerbi nel turno di Champions League.

I numeri in campionato

La New Balance Arena e gli impianti frequentati in trasferta dalla Dea si sono troppo spesso trasformati in prototipi in scala di un parco divertimenti con annesse montagne russe. Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio i numeri dell'Atalanta guidata da Juric in campionato e in Champions League. Partiamo dalla Serie A dove i bergamaschi stazionano al momento all'undicesimo posto in classifica a quota 13. Soltanto 2 vittorie, 7 pareggi e 1 sconfitta. A dire il vero poco esaltante pure il bilancio reti: 13 realizzate contro 8 subite. Dopo 10 giornate del massimo torneo del Belpaese, forse, ci si attendeva qualcosa in più.

La situazione bergamasca in Champions

Nella super graduatoria della Champions League, invece, l'Atalanta occupa potenzialmente il quinto posto con 4 punti all'attivo. Il discorso della kermesse continentale, con l'avvento della nuova formula, è molto particolare. Occorre intanto specificare che attualmente la mega classifica è comandata a quota 9 da 5 compagini. Seguono a 7 Manchester City e Borussia Dortmund. Poi a 6 punti un esercito di 7 squadre. Sola a 5 il Tottenham, seguita appunto dalla Dea a 4. Per De Roon e compagni cammino completo fino ad ora con 1 successo, 1 pareggio, 1 sconfitta nelle prime tre giornate della Champions. I nerazzurri vantano 2 gol fatti e 5 incassati.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi