L'ex stella della NFL JJ Watt ha investito nel Burnley

L’ex giocatore di football americano e la moglie calciatrice statunitense Kealia Watt, hanno deciso di investire nel club attualmente militante in Championship.

In un periodo storico in cui non si perde occasione per parlare della crescita palpabile del calcio negli Stati Uniti grazie all’evoluzione della MLS, la passione sportiva degli americani continua ad ardere maggiormente verso discipline come il basket, il baseball e il football.

Quest’ultimo ha come stella polare la NFL, lega in grado, da sempre, di incollare il pubblico locale davanti al televisore in occasione del Super Bowl, maturando numeri e cifre da record. E che ora, nonostante le mille differenze con il calcio per pratica e seguito, vi si sta avvicinando ponendo un focus sul contesto europeo.

Sono infatti ormai quasi all’ordine del giorno le notizie riguardanti partnership tra la NFL e realtà calcistiche del Vecchio Continente. Dal merchandising venduto negli store del Barcellona, agli investimenti del quarterback Mahomes, sino ai match di football disputati all’Allianz Arena di Monaco e a Londra nella casa del Tottenham.

Ora a questo elenco bisognerà aggiungere anche l’ultimo investimento dell’ex giocatore di Houston Texans e Arizona Cardinals JJ Watt nel Burnley Football Club, società inglese militante in Championship.

Come riportato dallo stesso club sul proprio sito ufficiale, infatti, il 3 volte difensore dell'anno e la moglie Kealia Watt, calciatrice statunitense, hanno annunciato il loro coinvolgimento ufficiale nei Claret.

Queste le dichiarazioni del Burnley: “L'ex stella della NFL JJ Watt e sua moglie Kealia Watt hanno annunciato oggi il loro investimento nel Burnley Football Club.

Considerato uno dei più grandi giocatori della NFL di tutti i tempi, JJ Watt ha chiuso lo scorso anno una carriera stellare, che lo ha visto vincere tre premi come giocatore difensivo dell'anno della NFL con gli Houston Texans, oltre a essere stato nominato uomo dell'anno della NFL Walter Payton nel 2017.

Kealia Watt è un'ex nazionale femminile statunitense (USWNT), che ha avuto una carriera di successo nel calcio di club negli Stati Uniti e detiene il record di gol più veloce tra le debuttanti della nazionale femminile, dopo aver segnato 48 secondi al suo debutto internazionale nel 2016.

La coppia ha già trascorso del tempo al club e nella comunità locale all'inizio della stagione, quando ha assistito alla vittoria dei Clarets per 3-0 sul Wigan Athletic al Turf Moor.



LEGGI ANCHE:

AL THANI HA FORMULATO UN'OFFERTA DI 5,56 MLD PER IL MAN UTD



Parlando del loro investimento nel Burnley, la coppia è entusiasta di contribuire a far crescere il profilo del club a livello internazionale, dedicando allo stesso tempo del tempo alla comunità locale.”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi