Lega Serie A: Simonelli eletto Presidente, chi è il nuovo numero uno

L'organo istituzionale ha sancito il nuovo numero uno alla seconda votazione. Il neo Presidente ha ottenuto 14 voti favorevoli sui 20 totali

Il successore di Lorenzo Casini è un maceratese nato nel 1958 ed è laureato in Economia e Commercio a Perugia e, nel corso della sua lunga carriera vissuta a Milano, ha avuto la possibilità di collaborare a stretto contatto con Silvio Berlusconi.  E', infatti, membro dei collegi sindacali, tra gli altri, di Mondadori e Mediaset.

Il profilo di Ezio Simonelli

Attualmente ricopre anche la carica di Presidente del collegio sindacale del gruppo Sisal. Simonelli nella seconda tornata di votazione ha conseguito 14 preferenze sulle 20 totali a disposizione, raggiungendo quindi il quorum previsto per l'elezione. 

Possibile, se non probabile, che allora la sua ascesa alla presidenza della Lega possa riaprire il dibattito sulla sponsorizzazione dei club da parte di società di scommesse, vietata dal decreto Dignità del 2018, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle e varato durante la sua esperienza di governo con la Lega (il primo esecutivo guidato da Giuseppe Conte).

Della Lega Serie A, Simonelli è già stato reggente, mentre ha tentato la corsa alla presidenza di quella di Serie B tre anni fa, uscendo sconfitto. In suo favore si espressero solo due elettori, mentre in 16 optarono per la conferma di Mauro Balata.

La Lega che eredita Simonelli da Casini peserà di più in seno al Consiglio federale della Figc, dopo l'approvazione del nuovo statuto che consegna a via Rosellini un consigliere in più (da 3 a 4) e il 30% del peso elettorale. La prossima sfida, anche in vista delle elezioni federali del 3 febbraio 2025, sarà unire una Lega che si è mostrata spaccata in molti degli ultimi momenti cruciali del dibattito politico sportivo. 

Le altre ipotesi: il no di Montezemolo

Nelle scorse ore si è era affacciata l'ipotesi relativa al profilo di Luca Cordero di Montezemolo ma, come già scritto, l'ipotesi è stata smentita dal diretto interessato con parole estremamente chiare.

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi