Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

La prima e la seconda maglia della nazionale svedese, che verranno indossate nel 2026, saranno il frutto di una collaborazione tra adidas e gli ABBA, l'iconico gruppo musicale scandinavo. Entrambe le divise manterranno i loro colori originari: giallo la prima, blu reale la seconda. E per quanto riguarda il lancio? La prima dovrebbe essere svelata nel novembre 2025, mentre la seconda nel marzo del 2026.

Una delle collaborazioni più incredibili e inaspettate della storia, quindi, farà il suo debutto ufficiale nel mondo del calcio. Non è ancora particolarmente chiaro, tuttavia, come l'influenza musicale del collettivo svedese sarà incorporato nel design delle maglie. Potrebbe infatti trattarsi di un motivo personalizzato, di un'etichetta interna o di un elemento grafico ispirato alla discografia o al simbolismo del gruppo.

La nazionale svedese

E' quindi probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026. La nazionale maggiore svedese è attualmente in una buona posizione per lottare per un posto agli spareggi grazie alle sue ottime prestazioni nella Uefa Nations League.

Chi sono gli ABBA

Gli ABBA sono il gruppo pop più famoso che la Svezia abbia mai prodotto, noti per i successi mondiali degli anni '70 e '80, come "Dancing Queen", "Mamma Mia" e l'inno natalizio mondiale "Happy New Year". Il nome del gruppo è un acronimo formato dalle lettere iniziali dei nomi dei membri (Agnetha, Benny, Björn e Anni-Frid), e lo si trova scritto anche come Abba. Nella seconda versione del logo del gruppo, a partire dal 1976 la prima 'B' appare rovesciata (ᗅᗺᗷᗅ) su tutte le copertine dei loro dischi e sul materiale promozionale.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Milan-Roma: la zuccata di Shevchenko che nel 2004 regalò lo scudetto al Diavolo

Un lampo dell'ucraino stese i giallorossi in una domenica tipicamente primaverile a San Siro. Pillole nostalgiche per accompagnare il big match del 2 novembre

Social Media Soccer sarà Main Partner del SFS 2025 a Torino

La nostra agenzia ricoprirà un ruolo di assoluto rilievo nella due giorni prevista nella cornice dell'Allianz Stadium, casa abituale della Juventus

Milan-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Milan-Roma?

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L'avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

Il progetto rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi