Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Pisa-Lazio tabellino highlights

Boulaye Dia, Simone Canestrelli e Daniel Denoon (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Finisce a reti inviolate, con un combattuto 0-0, la sfida dell'Arena Garibaldi tra il Pisa di Gilardino e la Lazio di Sarri, valida per la nona giornata di Serie A. È stato un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e, al contempo, la serata storta degli attaccanti biancocelesti, spesso fermati dall'estremo difensore nerazzurro.

La cronaca - La prima frazione di gioco è stata a favore della squadra ospite. La Lazio, schierata con il solito 4-3-3, ha cercato di imporre il proprio gioco e ha creato le occasioni più nitide. La manovra di Guendouzi e la dinamicità di Basic hanno messo in difficoltà il centrocampo pisano.

Proprio Basic, in grande fiducia, ha sfiorato il vantaggio in due occasioni: la prima con un tiro dalla distanza deviato con bravura da Semper, e la seconda, al 35', con un sinistro potente che si è infranto sul palo a portiere battuto.

Il Pisa si è difeso con ordine, affidandosi prevalentemente alle ripartenze e alla fisicità di Nzola, ben controllato però dalla coppia centrale Romagnoli-Gila. I nerazzurri hanno avuto un'unica vera chance con un colpo di testa di Touré, terminato alto.

Il Pisa ha perso per infortunio il difensore Denoon, sostituito prima dell'intervallo da Calabresi. Sarri ha operato ben tre cambi nell'intervallo per dare una scossa al suo attacco, inserendo Pedro, Lazzari e Vecino per Dia, Pellegrini e Basic. Le sostituzioni hanno portato a un iniziale pressing laziale, ma la retroguardia nerazzurra, guidata da Caracciolo, ha tenuto botta.

Con il passare dei minuti, Gilardino ha risposto con un triplice cambio (Moreo, Akinsanmiro e Leris per Marin, Cuadrado e Tramoni), cercando freschezza e maggiore concretezza. Il Pisa ha preso coraggio e ha costretto la Lazio a chiudersi, creando una grande opportunità con un'incursione di Angori sventata da un attento Provedel.

Nonostante l'ingresso di Noslin per un propositivo Isaksen, il forcing finale della Lazio non è bastato a sbloccare il risultato. Il Pisa ha difeso strenuamente il punto, gestendo i nervi tesi che hanno portato alle ammonizioni di Cuadrado e Denoon (Pisa), e Guendouzi e Pedro (Lazio).

La partita si chiude sullo 0-0, risultato sostanzialmente giusto che premia la caparbietà del Pisa e lascia un po' di amaro in bocca alla Lazio per le occasioni sprecate nel primo tempo.

Pisa-Lazio, il tabellino

Pisa-Lazio 0-0 - Stadio Arena Garibaldi - 30 ottobre 2025 - nona giornata Serie A 2025-2026 

Pisa: Semper; Caracciolo, Canestrelli, Denoon (46'Calabresi); Touré, Aebischer, Marin (65'Moreo), Angori; Cuadrado (65'Akinsanmiro), Tramoni (65'Leris); Nzola Allenatore: Alberto Gilardino

Lazio: Provedel; Marusic, Gila (61'Provstgaard), Romagnoli, Pellegrini (46'Lazzari); Guendouzi, Cstaldi, Basic (46'Vecino); Isaksen (81'Noslin), Dia (46'Pedro), Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri

Ammoniti: Denoon, Cuadrado, Guendouzi, Pedro

Espulsi: -

Arbitro: Davide Massa di Imperia 

Pisa-Lazio, gli highlights

Guarda la sintesi di Pisa-Lazio sul canale youtube ufficiale della Lega Serie A.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi