L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

L’affascinante avventura della Juventus nella prestigiosa Premier League International Cup è diventata una miniserie social. Il Club bianconero ha infatti rilasciato, tramite i suoi canali Instagram e Tik Tok, il primo episodio che ci trasporta nel cuore del torneo grazie al racconto di uno dei protagonisti della selezione juventina: Diego Pugno. Tramite il calciatore è possibile rivivere i primi passi dei bianconeri all’interno di questa competizione, compreso l’esordio vincente contro il Leicester. Una clip che non si ferma al racconto di una o più partite ma che diventa una testimonianza della forza del gruppo.

Juventus Creator Lab Original: Future Stars, questo il nome della miniserie, è realizzata in collaborazione con EA Sports FC e Rising Ballers, la più influente community internazionale sul calcio giovanile e nuovo media partner di Juventus. Il progetto, come spiega la nota della Juventus, “rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide”. La serie – svela ancora il comunicato – racconta il presente ma guarda al futuro con allenamenti, partite, emozioni e momenti di vita quotidiana così da “restituire un ritratto autentico dell’avventura bianconera”.

Premier League International Cup, cos'è

Nata nel 2014, la Premier League International Cup fa parte del Programma Internazionale per la Fase di Sviluppo Professionale e coinvolge i primi 16 classificati della Premier League 2 contro 16 club internazionali (la Juventus è il primo Club italiano a prendere parte all’evento). Il torneo Under 21 dura un’intera stagione e si disputa parallelamente agli impegni di campionato e nazionali di ogni club partecipante.

Durante il corso degli anni la competizione è passata da 16 a 24 squadre nel 2016-17, per poi arrivare nella stagione 2024-25 a quota 32. Ma come funziona? I club sono divisi in quattro gironi da otto squadre, ognuno dei quali ospita quattro squadre di Premier League 2 e quattro squadre internazionali invitate: le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta che prevede da quarti di finale, semifinale e finale.
 

Il cammino della Juventus

La Juventus ha esordito lo scorso 10 settembre superando per 2-1 il Leicester City con i gol di Amaradio e Pugno. Al debutto vincente ha fatto seguito la partita dell’8 ottobre contro il West Bromwich Albion, persa per 4-2: per i bianconeri i gol sono stati di Capristo e Pugno, quest’ultimo ancora a segno. La fase a gironi dei bianconeri si chiuderà a novembre con le partite contro il Crystal Palace e il Fulham che si giocheranno il 12 e il 15.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Milan-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Milan-Roma?

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi