Le cantere del calcio spagnolo valgono oltre 2,5 miliardi di euro

Da anni si parla della qualità dei settori giovanili spagnoli. Il valore stimato supera i 2,5 miliardi di euro. I club più redditizi e con più valore tecnico sono Barcellona, Athletic, Villarreal e Real Madrid.

I club di calcio spagnoli si confermano tra i primi al mondo per la redditività dei loro settori giovanili.

Le “cantere” hanno sviluppato nel calcio di base de LaLiga ottimi talenti che hanno fruttato molto in termini economici per i bilanci delle prime squadre. Quattro club del massimo campionato spagnolo, Barcellona, ​​Athletic Club, Villarreal e Real Madrid, sono tra i primi 10 al mondo che ottengono di più fuori dal loro settore giovanile, conservando talenti che hanno un valore di mercato aggregato di 703 milioni di euro, secondo l'ultimo rapporto CIES.

La classifica delle 100 migliori accademie del calcio mondiale, suddivise per prezzo di mercato dei rispettivi talenti, conta fino a nove club de LaLiga, il cui valore totale raggiunge i 2,5 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA LANCIATO UN PODCAST CON I DIRETTORI SPORTIVI DEI CLUB



Ci sono otto club che attualmente competono in Prima Divisione e uno in Seconda Divisione, il Las Palmas, che riceve questo riconoscimento per il suo storico lavoro con il calcio nelle Canarie, classificandosi sopra squadre come Atlético Madrid, Real Sociedad e Espanyol.

Il club delle Canarie può contare su una rosa composta da 16 calciatori nati e cresciuti sull’isola iberica, tanti visto che numerosi, come Pedri e Yéremy Pino i due grandi riferimenti della nuova generazione di calciatori spagnoli, sono i giovani calciatori che ogni anno migrano in altri settori giovanili spagnoli.

Il report redatto dal CIES prende in considerazione i giovani calciatori che hanno trascorso almeno tre anni nel club di età compresa tra i 15 e i 21 anni.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA UN REPARTO INTERNO DEDICATO ALLO SVILUPPO DEGLI STADI DEI CLUB



“Crediamo che ci debba essere un cambiamento normativo che regoli meglio e compensi chi di noi lavora e investe di più nella cantera. Il Villarreal ha ingaggiato Yéremy [Pino] dai nostri cadetti, e anche la Real Sociedad, l'anno scorso, ha preso un bambino da quella categoria", ha dichiarato Antonio Alfonso Tonono, direttore del calcio di base dell'UD Las Palmas.

Molte volte i top club ingaggiano i talenti prima della loro “esplosione”, soprattutto perché costano meno e perché è facile persuadere i genitori dei giovani calciatori con condizioni sportivo-educative sempre migliori.

Proprio per questo i club de LaLiga sta investendo molto nei rispettivi settori giovanili soprattutto per il grande ritorno economico che può ottenere dal talento giovanile, ed è qui che i dati CIES sulle operazioni di alcuni club sono più evidenti.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ OLTRE 400 MILIONI IN QUESTA STAGIONE



Il Barcellona, che viene da una profonda crisi finanziaria, negli ultimi anni ha puntato molto di più sul settore giovanile, vista l'impossibilità di ingaggiare talenti da fuori, ed è riuscito a consolidare questi giocatori in prima squadra (Gavi, Ansu Fati, Balde) generando un valore di circa 281 milioni di euro. Infatti, La Masia ha “sfornato” ad oggi 102 calciatori che giocano da professionisti e il cui valore è di 581 milioni di euro.

Al contrario, La Fábrica del Real Madrid ha un valore di 359 milioni di euro, ma al club sono rimasti solo talenti per un valore di 31 milioni di euro. Meno dell'Espanyol (43 milioni) e la metà del rivale cittadino, l'Atlético Madrid (68 milioni).



LEGGI ANCHE:

LALIGA STUDIOS PRODURRÁ INTERAMENTE I CONTENUTI DEL MASSIMO CAMPIONATO SPAGNOLO



Entrambe le proposte sono molto redditizie, il Barça investe 26,6 milioni nella Masia mentre il Real investe 17,7 milioni nella Fábrica.

Profitto anche per l’Athletic che investe 8,6 milioni nel suo settore giovanile che, in base ai dati del report, vale 263 milioni di euro.

Altro club all’avanguardia nella gestione del settore giovanile è il Villarreal valutato 317 milioni, il terzo dato più alto dopo Barça e Real, con 57 calciatori che giocano da professionisti e con una prima squadra i cui giovani cresciuti nel vivaio valgono 144 milioni.

Nonostante la sua difficile situazione il Valencia si distingue anche come una delle migliori accademie in Spagna, con un valore di 298 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Kings League, l'Hellas Verona è scesa in campo con i Circus FC

Su tutte le piattaforme dei team ci saranno opportunità di sponsorizzazione, che offriranno ai brand partner la possibilità di connettersi con pubblici diversi grazie a storytelling innovativi e coinvolgenti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi