Le cantere del calcio spagnolo valgono oltre 2,5 miliardi di euro

Da anni si parla della qualità dei settori giovanili spagnoli. Il valore stimato supera i 2,5 miliardi di euro. I club più redditizi e con più valore tecnico sono Barcellona, Athletic, Villarreal e Real Madrid.

I club di calcio spagnoli si confermano tra i primi al mondo per la redditività dei loro settori giovanili.

Le “cantere” hanno sviluppato nel calcio di base de LaLiga ottimi talenti che hanno fruttato molto in termini economici per i bilanci delle prime squadre. Quattro club del massimo campionato spagnolo, Barcellona, ​​Athletic Club, Villarreal e Real Madrid, sono tra i primi 10 al mondo che ottengono di più fuori dal loro settore giovanile, conservando talenti che hanno un valore di mercato aggregato di 703 milioni di euro, secondo l'ultimo rapporto CIES.

La classifica delle 100 migliori accademie del calcio mondiale, suddivise per prezzo di mercato dei rispettivi talenti, conta fino a nove club de LaLiga, il cui valore totale raggiunge i 2,5 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA LANCIATO UN PODCAST CON I DIRETTORI SPORTIVI DEI CLUB



Ci sono otto club che attualmente competono in Prima Divisione e uno in Seconda Divisione, il Las Palmas, che riceve questo riconoscimento per il suo storico lavoro con il calcio nelle Canarie, classificandosi sopra squadre come Atlético Madrid, Real Sociedad e Espanyol.

Il club delle Canarie può contare su una rosa composta da 16 calciatori nati e cresciuti sull’isola iberica, tanti visto che numerosi, come Pedri e Yéremy Pino i due grandi riferimenti della nuova generazione di calciatori spagnoli, sono i giovani calciatori che ogni anno migrano in altri settori giovanili spagnoli.

Il report redatto dal CIES prende in considerazione i giovani calciatori che hanno trascorso almeno tre anni nel club di età compresa tra i 15 e i 21 anni.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA UN REPARTO INTERNO DEDICATO ALLO SVILUPPO DEGLI STADI DEI CLUB



“Crediamo che ci debba essere un cambiamento normativo che regoli meglio e compensi chi di noi lavora e investe di più nella cantera. Il Villarreal ha ingaggiato Yéremy [Pino] dai nostri cadetti, e anche la Real Sociedad, l'anno scorso, ha preso un bambino da quella categoria", ha dichiarato Antonio Alfonso Tonono, direttore del calcio di base dell'UD Las Palmas.

Molte volte i top club ingaggiano i talenti prima della loro “esplosione”, soprattutto perché costano meno e perché è facile persuadere i genitori dei giovani calciatori con condizioni sportivo-educative sempre migliori.

Proprio per questo i club de LaLiga sta investendo molto nei rispettivi settori giovanili soprattutto per il grande ritorno economico che può ottenere dal talento giovanile, ed è qui che i dati CIES sulle operazioni di alcuni club sono più evidenti.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ OLTRE 400 MILIONI IN QUESTA STAGIONE



Il Barcellona, che viene da una profonda crisi finanziaria, negli ultimi anni ha puntato molto di più sul settore giovanile, vista l'impossibilità di ingaggiare talenti da fuori, ed è riuscito a consolidare questi giocatori in prima squadra (Gavi, Ansu Fati, Balde) generando un valore di circa 281 milioni di euro. Infatti, La Masia ha “sfornato” ad oggi 102 calciatori che giocano da professionisti e il cui valore è di 581 milioni di euro.

Al contrario, La Fábrica del Real Madrid ha un valore di 359 milioni di euro, ma al club sono rimasti solo talenti per un valore di 31 milioni di euro. Meno dell'Espanyol (43 milioni) e la metà del rivale cittadino, l'Atlético Madrid (68 milioni).



LEGGI ANCHE:

LALIGA STUDIOS PRODURRÁ INTERAMENTE I CONTENUTI DEL MASSIMO CAMPIONATO SPAGNOLO



Entrambe le proposte sono molto redditizie, il Barça investe 26,6 milioni nella Masia mentre il Real investe 17,7 milioni nella Fábrica.

Profitto anche per l’Athletic che investe 8,6 milioni nel suo settore giovanile che, in base ai dati del report, vale 263 milioni di euro.

Altro club all’avanguardia nella gestione del settore giovanile è il Villarreal valutato 317 milioni, il terzo dato più alto dopo Barça e Real, con 57 calciatori che giocano da professionisti e con una prima squadra i cui giovani cresciuti nel vivaio valgono 144 milioni.

Nonostante la sua difficile situazione il Valencia si distingue anche come una delle migliori accademie in Spagna, con un valore di 298 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi