Le cantere del calcio spagnolo valgono oltre 2,5 miliardi di euro

Da anni si parla della qualità dei settori giovanili spagnoli. Il valore stimato supera i 2,5 miliardi di euro. I club più redditizi e con più valore tecnico sono Barcellona, Athletic, Villarreal e Real Madrid.

I club di calcio spagnoli si confermano tra i primi al mondo per la redditività dei loro settori giovanili.

Le “cantere” hanno sviluppato nel calcio di base de LaLiga ottimi talenti che hanno fruttato molto in termini economici per i bilanci delle prime squadre. Quattro club del massimo campionato spagnolo, Barcellona, ​​Athletic Club, Villarreal e Real Madrid, sono tra i primi 10 al mondo che ottengono di più fuori dal loro settore giovanile, conservando talenti che hanno un valore di mercato aggregato di 703 milioni di euro, secondo l'ultimo rapporto CIES.

La classifica delle 100 migliori accademie del calcio mondiale, suddivise per prezzo di mercato dei rispettivi talenti, conta fino a nove club de LaLiga, il cui valore totale raggiunge i 2,5 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA LANCIATO UN PODCAST CON I DIRETTORI SPORTIVI DEI CLUB



Ci sono otto club che attualmente competono in Prima Divisione e uno in Seconda Divisione, il Las Palmas, che riceve questo riconoscimento per il suo storico lavoro con il calcio nelle Canarie, classificandosi sopra squadre come Atlético Madrid, Real Sociedad e Espanyol.

Il club delle Canarie può contare su una rosa composta da 16 calciatori nati e cresciuti sull’isola iberica, tanti visto che numerosi, come Pedri e Yéremy Pino i due grandi riferimenti della nuova generazione di calciatori spagnoli, sono i giovani calciatori che ogni anno migrano in altri settori giovanili spagnoli.

Il report redatto dal CIES prende in considerazione i giovani calciatori che hanno trascorso almeno tre anni nel club di età compresa tra i 15 e i 21 anni.



LEGGI ANCHE:

LALIGA HA UN REPARTO INTERNO DEDICATO ALLO SVILUPPO DEGLI STADI DEI CLUB



“Crediamo che ci debba essere un cambiamento normativo che regoli meglio e compensi chi di noi lavora e investe di più nella cantera. Il Villarreal ha ingaggiato Yéremy [Pino] dai nostri cadetti, e anche la Real Sociedad, l'anno scorso, ha preso un bambino da quella categoria", ha dichiarato Antonio Alfonso Tonono, direttore del calcio di base dell'UD Las Palmas.

Molte volte i top club ingaggiano i talenti prima della loro “esplosione”, soprattutto perché costano meno e perché è facile persuadere i genitori dei giovani calciatori con condizioni sportivo-educative sempre migliori.

Proprio per questo i club de LaLiga sta investendo molto nei rispettivi settori giovanili soprattutto per il grande ritorno economico che può ottenere dal talento giovanile, ed è qui che i dati CIES sulle operazioni di alcuni club sono più evidenti.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ OLTRE 400 MILIONI IN QUESTA STAGIONE



Il Barcellona, che viene da una profonda crisi finanziaria, negli ultimi anni ha puntato molto di più sul settore giovanile, vista l'impossibilità di ingaggiare talenti da fuori, ed è riuscito a consolidare questi giocatori in prima squadra (Gavi, Ansu Fati, Balde) generando un valore di circa 281 milioni di euro. Infatti, La Masia ha “sfornato” ad oggi 102 calciatori che giocano da professionisti e il cui valore è di 581 milioni di euro.

Al contrario, La Fábrica del Real Madrid ha un valore di 359 milioni di euro, ma al club sono rimasti solo talenti per un valore di 31 milioni di euro. Meno dell'Espanyol (43 milioni) e la metà del rivale cittadino, l'Atlético Madrid (68 milioni).



LEGGI ANCHE:

LALIGA STUDIOS PRODURRÁ INTERAMENTE I CONTENUTI DEL MASSIMO CAMPIONATO SPAGNOLO



Entrambe le proposte sono molto redditizie, il Barça investe 26,6 milioni nella Masia mentre il Real investe 17,7 milioni nella Fábrica.

Profitto anche per l’Athletic che investe 8,6 milioni nel suo settore giovanile che, in base ai dati del report, vale 263 milioni di euro.

Altro club all’avanguardia nella gestione del settore giovanile è il Villarreal valutato 317 milioni, il terzo dato più alto dopo Barça e Real, con 57 calciatori che giocano da professionisti e con una prima squadra i cui giovani cresciuti nel vivaio valgono 144 milioni.

Nonostante la sua difficile situazione il Valencia si distingue anche come una delle migliori accademie in Spagna, con un valore di 298 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi