LaLiga ha un reparto dedicato allo sviluppo degli stadi dei club

Le infrastrutture sono diventati asset fondamentali per un club di calcio. LaLiga ha dedicato un settore del suo organigramma che aiuta i club a massimizzare i profitti e generare entrate dalle proprie strutture sportive.

Uno degli obiettivi dei club nel mondo del calcio è quello di rendere gli stadi esclusivi e redditizi, sia nei giorni delle partite che durante il resto dell'anno.

La gestione e lo sviluppo delle infrastrutture è divenuta un’azione che necessita di programmazione e investimenti per qualsiasi club calcistico. Proprio per questo LaLiga ha creato il dipartimento Business Infrastructure.

L’ente principale del calcio spagnolo ha organizzato questo settore all’interno della sua organizzazione con l’obiettivo di massimizzare il rendimento degli stadi, dei complessi sportivi e dalle altre infrastrutture controllate dai club.



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E LALIGA INSIEME PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO SUL TORNEO



Questo dipartimento aiuta, consiglia e offre ai club tutti gli strumenti necessari per ottenere maggiori entrate dal funzionamento delle loro strutture.

Gli Stati Uniti in questa attività sono un paese da prendere come riferimento e i club spagnoli si stanno rendendo conto che concentrarsi sul modello di business americano nella gestione delle infrastrutture sportive può essere molto redditizio.

L'obiettivo è che i club massimizzino le opportunità nei giorni delle gare e ottengano il massimo dallo stadio anche nei giorni in cui non ci saranno partite in programma. L'idea è quella di rendere questi edifici uno spazio multifunzionale, dove il calcio è al centro dell'attenzione per la maggior parte dell'anno, ma dove sarà possibile trovare altre attività connesse che creino interesse e soprattutto aumentino le entrate.



LEGGI ANCHE:

IL SANDYGATE ROAD, LO STADIO PIÚ ANTICO DEL MONDO



Spiegando il ruolo del suo dipartimento, Milos Nenadovic, consulente per le infrastrutture dei club presso LaLiga, ha dichiarato: “Lavoriamo con tutti i club de LaLiga Santander e LaLiga SmartBank sulle strategie di generazione di entrate per le loro infrastrutture. Abbiamo anche progetti in corso per quanto riguarda la ristorazione negli stadi dei club, dove stiamo cercando di riunire i diritti di ristorazione dei club per garantire le migliori condizioni di mercato”.

“Ci stiamo concentrando molto sul lato del cibo e delle bevande, ma stiamo anche cercando altri modi per attirare i clienti che vogliono godersi una bella giornata o una serata allo stadio”, ha continuato Nenadovic, “Ad esempio, stiamo esaminando le esperienze del giorno della partita per i compleanni dei bambini, le esperienze in cui puoi sentirti un giocatore e persino le esperienze o gli eventi al di fuori del giorno della partita, come conferenze, team building aziendali, mostre per nuovi prodotti, servizi per gli sponsor e coworking, spazi per le aziende che vogliono utilizzare uno stadio o un complesso sportivo”.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ 452 MILIONI DI EURO IN QUESTA STAGIONE



Un concetto importante per gli stadi di calcio al giorno d'oggi è renderli esclusivi e aumentare le entrate.

Sull'idea di utilizzare gli stadi non solo per i giorni delle partite, ma anche come centri per il tempo libero e spazi per altre opportunità di business, il consulente ha aggiunto: "La sfida più grande è iniziare e muovere i primi passi per cambiare un modo di lavorare, solo allora si potrà iniziare a pensare all’infrastruttura come a un business e come un modo per generare entrate per il club. Questo è sempre qualcosa che incoraggiamo fin dall'inizio, in modo che i club si sentano più a loro agio e spinti a progettare queste strategie che creeranno un ambiente migliore per tifosi, clienti e partner".

Con tutto il lavoro svolto dal dipartimento infrastrutture aziendali de LaLiga, il piano è: "Entro quattro o cinque stagioni la maggior parte dei club de LaLiga si troverà in una situazione in cui essi stessi potranno sfruttare al meglio le proprie strutture e infrastrutture, estraendo il massimo da esse attraverso diverse strategie”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi