LaLiga ha un reparto dedicato allo sviluppo degli stadi dei club

Le infrastrutture sono diventati asset fondamentali per un club di calcio. LaLiga ha dedicato un settore del suo organigramma che aiuta i club a massimizzare i profitti e generare entrate dalle proprie strutture sportive.

Uno degli obiettivi dei club nel mondo del calcio è quello di rendere gli stadi esclusivi e redditizi, sia nei giorni delle partite che durante il resto dell'anno.

La gestione e lo sviluppo delle infrastrutture è divenuta un’azione che necessita di programmazione e investimenti per qualsiasi club calcistico. Proprio per questo LaLiga ha creato il dipartimento Business Infrastructure.

L’ente principale del calcio spagnolo ha organizzato questo settore all’interno della sua organizzazione con l’obiettivo di massimizzare il rendimento degli stadi, dei complessi sportivi e dalle altre infrastrutture controllate dai club.



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E LALIGA INSIEME PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO SUL TORNEO



Questo dipartimento aiuta, consiglia e offre ai club tutti gli strumenti necessari per ottenere maggiori entrate dal funzionamento delle loro strutture.

Gli Stati Uniti in questa attività sono un paese da prendere come riferimento e i club spagnoli si stanno rendendo conto che concentrarsi sul modello di business americano nella gestione delle infrastrutture sportive può essere molto redditizio.

L'obiettivo è che i club massimizzino le opportunità nei giorni delle gare e ottengano il massimo dallo stadio anche nei giorni in cui non ci saranno partite in programma. L'idea è quella di rendere questi edifici uno spazio multifunzionale, dove il calcio è al centro dell'attenzione per la maggior parte dell'anno, ma dove sarà possibile trovare altre attività connesse che creino interesse e soprattutto aumentino le entrate.



LEGGI ANCHE:

IL SANDYGATE ROAD, LO STADIO PIÚ ANTICO DEL MONDO



Spiegando il ruolo del suo dipartimento, Milos Nenadovic, consulente per le infrastrutture dei club presso LaLiga, ha dichiarato: “Lavoriamo con tutti i club de LaLiga Santander e LaLiga SmartBank sulle strategie di generazione di entrate per le loro infrastrutture. Abbiamo anche progetti in corso per quanto riguarda la ristorazione negli stadi dei club, dove stiamo cercando di riunire i diritti di ristorazione dei club per garantire le migliori condizioni di mercato”.

“Ci stiamo concentrando molto sul lato del cibo e delle bevande, ma stiamo anche cercando altri modi per attirare i clienti che vogliono godersi una bella giornata o una serata allo stadio”, ha continuato Nenadovic, “Ad esempio, stiamo esaminando le esperienze del giorno della partita per i compleanni dei bambini, le esperienze in cui puoi sentirti un giocatore e persino le esperienze o gli eventi al di fuori del giorno della partita, come conferenze, team building aziendali, mostre per nuovi prodotti, servizi per gli sponsor e coworking, spazi per le aziende che vogliono utilizzare uno stadio o un complesso sportivo”.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ 452 MILIONI DI EURO IN QUESTA STAGIONE



Un concetto importante per gli stadi di calcio al giorno d'oggi è renderli esclusivi e aumentare le entrate.

Sull'idea di utilizzare gli stadi non solo per i giorni delle partite, ma anche come centri per il tempo libero e spazi per altre opportunità di business, il consulente ha aggiunto: "La sfida più grande è iniziare e muovere i primi passi per cambiare un modo di lavorare, solo allora si potrà iniziare a pensare all’infrastruttura come a un business e come un modo per generare entrate per il club. Questo è sempre qualcosa che incoraggiamo fin dall'inizio, in modo che i club si sentano più a loro agio e spinti a progettare queste strategie che creeranno un ambiente migliore per tifosi, clienti e partner".

Con tutto il lavoro svolto dal dipartimento infrastrutture aziendali de LaLiga, il piano è: "Entro quattro o cinque stagioni la maggior parte dei club de LaLiga si troverà in una situazione in cui essi stessi potranno sfruttare al meglio le proprie strutture e infrastrutture, estraendo il massimo da esse attraverso diverse strategie”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi