LaLiga ha un reparto dedicato allo sviluppo degli stadi dei club

Le infrastrutture sono diventati asset fondamentali per un club di calcio. LaLiga ha dedicato un settore del suo organigramma che aiuta i club a massimizzare i profitti e generare entrate dalle proprie strutture sportive.

Uno degli obiettivi dei club nel mondo del calcio è quello di rendere gli stadi esclusivi e redditizi, sia nei giorni delle partite che durante il resto dell'anno.

La gestione e lo sviluppo delle infrastrutture è divenuta un’azione che necessita di programmazione e investimenti per qualsiasi club calcistico. Proprio per questo LaLiga ha creato il dipartimento Business Infrastructure.

L’ente principale del calcio spagnolo ha organizzato questo settore all’interno della sua organizzazione con l’obiettivo di massimizzare il rendimento degli stadi, dei complessi sportivi e dalle altre infrastrutture controllate dai club.



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E LALIGA INSIEME PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO SUL TORNEO



Questo dipartimento aiuta, consiglia e offre ai club tutti gli strumenti necessari per ottenere maggiori entrate dal funzionamento delle loro strutture.

Gli Stati Uniti in questa attività sono un paese da prendere come riferimento e i club spagnoli si stanno rendendo conto che concentrarsi sul modello di business americano nella gestione delle infrastrutture sportive può essere molto redditizio.

L'obiettivo è che i club massimizzino le opportunità nei giorni delle gare e ottengano il massimo dallo stadio anche nei giorni in cui non ci saranno partite in programma. L'idea è quella di rendere questi edifici uno spazio multifunzionale, dove il calcio è al centro dell'attenzione per la maggior parte dell'anno, ma dove sarà possibile trovare altre attività connesse che creino interesse e soprattutto aumentino le entrate.



LEGGI ANCHE:

IL SANDYGATE ROAD, LO STADIO PIÚ ANTICO DEL MONDO



Spiegando il ruolo del suo dipartimento, Milos Nenadovic, consulente per le infrastrutture dei club presso LaLiga, ha dichiarato: “Lavoriamo con tutti i club de LaLiga Santander e LaLiga SmartBank sulle strategie di generazione di entrate per le loro infrastrutture. Abbiamo anche progetti in corso per quanto riguarda la ristorazione negli stadi dei club, dove stiamo cercando di riunire i diritti di ristorazione dei club per garantire le migliori condizioni di mercato”.

“Ci stiamo concentrando molto sul lato del cibo e delle bevande, ma stiamo anche cercando altri modi per attirare i clienti che vogliono godersi una bella giornata o una serata allo stadio”, ha continuato Nenadovic, “Ad esempio, stiamo esaminando le esperienze del giorno della partita per i compleanni dei bambini, le esperienze in cui puoi sentirti un giocatore e persino le esperienze o gli eventi al di fuori del giorno della partita, come conferenze, team building aziendali, mostre per nuovi prodotti, servizi per gli sponsor e coworking, spazi per le aziende che vogliono utilizzare uno stadio o un complesso sportivo”.



LEGGI ANCHE:

LALIGA IMPULSO DISTRIBUIRÁ 452 MILIONI DI EURO IN QUESTA STAGIONE



Un concetto importante per gli stadi di calcio al giorno d'oggi è renderli esclusivi e aumentare le entrate.

Sull'idea di utilizzare gli stadi non solo per i giorni delle partite, ma anche come centri per il tempo libero e spazi per altre opportunità di business, il consulente ha aggiunto: "La sfida più grande è iniziare e muovere i primi passi per cambiare un modo di lavorare, solo allora si potrà iniziare a pensare all’infrastruttura come a un business e come un modo per generare entrate per il club. Questo è sempre qualcosa che incoraggiamo fin dall'inizio, in modo che i club si sentano più a loro agio e spinti a progettare queste strategie che creeranno un ambiente migliore per tifosi, clienti e partner".

Con tutto il lavoro svolto dal dipartimento infrastrutture aziendali de LaLiga, il piano è: "Entro quattro o cinque stagioni la maggior parte dei club de LaLiga si troverà in una situazione in cui essi stessi potranno sfruttare al meglio le proprie strutture e infrastrutture, estraendo il massimo da esse attraverso diverse strategie”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi