Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln
(Photo by Justin Setterfield/Getty Images)
L'ambiziosa strategia del Chelsea sui giovani talenti sta producendo risultati concreti. Secondo l'ultimo report dell'Osservatorio del Calcio CIES, centro di ricerca indipendente con sede in Svizzera e riconosciuto a livello internazionale per i suoi modelli econometrici sui valori di mercato, il club londinese piazza ben tre giocatori adolescenti tra i primi 11 al mondo per valore stimato. Un primato che supera qualsiasi altra società, confermando l'efficacia degli investimenti mirati sotto la proprietà di Todd Boehly e Clearlake Capital.
Al vertice della classifica svetta Lamine Yamal, l'ala del Barcellona e della nazionale spagnola, classe 2007, valutato ben 349,6 milioni di euro (circa 307,9 milioni di sterline). Il talento catalano, già protagonista con la Roja campione d'Europa nel 2024, è seguito a ruota da Estevao Willian, il 18enne brasiliano approdato al Chelsea dal Palmeiras la scorsa estate. Per lui, un valore di 118,1 milioni di euro (104 milioni di sterline), premiato da un avvio fulminante in Premier League: quattro gol in sole 15 apparizioni, che ne sottolineano l'impatto immediato nonostante la giovane età.
Completa il terzetto blues Geovany Quenda, portoghese del 2007, attualmente allo Sporting Lisbona ma destinato a vestire la maglia del Chelsea dalla prossima stagione, in virtù di un accordo già siglato a inizio anno. Il suo cartellino è stimato a 80,2 milioni di euro (70,6 milioni di sterline). Fuori dalla top 10 ma comunque undicesimo, c'è Jorrel Hato: il difensore olandese, 19 anni, prelevato dall'Ajax in estate, vale 67,1 milioni di euro (59,1 milioni di sterline). Nessun altro club ne ha altrettanti in questa élite: il Barcellona, ad esempio, ne schiera due nei primi tre con Yamal e il centrale Pau Cubarsí (112,7 milioni di euro, 99,2 milioni di sterline).
Dal takeover del 2022, il Chelsea ha riversato oltre un miliardo di sterline sul mercato, con un focus evidente sui profili under 23 e contratti a lungo termine per massimizzare il potenziale di rivendita e il fair play finanziario. Una "scommessa" che, come evidenziano i dati CIES, sta già ripagando: Estevao e Hato incarnano perfettamente questa visione, con il brasiliano già integrato nel progetto di Enzo Maresca.
Non solo i Blues: l'Arsenal ne piazza due nella top 10, con il centrocampista Ethan Nwaneri (88,1 milioni di euro, 77,6 milioni di sterline) e il polivalente Myles Lewis-Skelly (84,8 milioni di euro, 74,7 milioni di sterline). Completano la decina il nuovo acquisto del Real Madrid Franco Mastantuono, l'attaccante Endrick (sempre dai Blancos), il regista del Paris Saint-Germain Warren Zaïre-Émery e lo svedese del Tottenham Lucas Bergvall.
Il modello CIES, basato su regressioni statistiche di oltre 6.000 trasferimenti reali negli ultimi anni (come riportato sul sito ufficiale dell'osservatorio), considera fattori come età, minuti giocati, livello del campionato, performance individuali e contesto economico del club. Una metrica oggettiva che rafforza la leadership del Chelsea in questa fascia d'età, dove il valore medio dei top 11 sfiora i 120 milioni di euro. Per i londinesi, un segnale chiaro: il futuro è già qui.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!