L’Arsenal ha inaugurato un progetto artistico per decorare l’Emirates

Dopo mesi di progetti e consultazioni con i tifosi, i Gunners hanno svelato il nuovo volto del proprio stadio di casa, decorato grazie ad un progetto artistico.

La Premier League è un campionato talmente tanto qualitativo, ricco ed innovativo da rendere praticamente quotidiana la scoperta di attivazioni o di news in grado di incidere sull’equilibrio del calcio internazionale.

Dal mercato di gennaio faraonico del Chelsea, alla possibile acquisizione di Tottenham, Liverpool e Manchester United da parte del Qatar, alla volontà di Manchester City e Aston Villa di rinnovare il proprio stadio di casa.

L’ultima notizia riguardante l’Arsenal, però, è davvero fuori dal comune e sorprende nonostante gli inglesi siano sempre sulla bocca di tutti.

I Gunners hanno infatti svelato un nuovo progetto artistico avente come finalità l’installazione di vere e proprie opere d’arte per adornare l’Emirates Stadium, rendendo l’impianto, se possibile, ancora più legato alla squadra londinese, a livello sia storico che culturale.

Sui canali ufficiali della società si legge: “Siamo orgogliosi di svelare la nuova opera d'arte che apparirà all'esterno dell'Emirates Stadium, trasformerà lo skyline del nord di Londra e ridefinirà la nostra casa come punto di riferimento culturale.



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ ARSENAL? ALLE ORIGINI DEL NOME DEI GUNNERS



Insieme a un gruppo eterogeneo di nostri sostenitori, l'artista vincitore del Turner Prize, Jeremy Deller, l'artista acclamato dalla critica, Reuben Dangoor, e l'illustre graphic designer, David Rudnick, hanno guidato il processo di progettazione durante una serie di consultazioni iniziate nell'aprile 2022. I workshop sono stati concepiti per raccogliere informazioni sul patrimonio, la cultura e la comunità del nostro club, al fine di ispirare otto opere d'arte che rappresentano ciò che l'Arsenal rappresenta nel 2023 e oltre.

L'installazione della nuova opera d'arte inizierà a gennaio e i tifosi potranno visitarla dal 12 al 14 gennaio dalle 10 alle 16 presso Candid Arts Trust, 3-5 Torrens Street, Londra, EC1V 1NQ”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi