LaLiga ha mantenuto una media spettatori pari all'82,2%

Il totale degli spettatori è stato 11 milioni di persone. Bene anche la seconda serie con una percentuale di riempimento impianti, che ha toccato quota 60,8%

La massima serie del calcio spagnolo ha riunito undici milioni di spettatori nei suoi stadi durante la stagione 2023-2024, il che rappresenta una media dell'82,2% della capacità degli stadi, secondo i dati elaborati da Palco23 nello speciale Facts&Figures LaLiga stadium attendance, sponsorizzato da CaixaBank.

Dati in crescita

Le cifre per la stagione 2023-2024 sono superiori di 2,3 punti base rispetto alla percentuale di presenze raggiunta nella stagione precedente, quando gli stadi della Primera División sono stati riempiti, in media, dal 77,9%.

Dal canto loro, i club della LaLiga Hypermotion (Seconda Divisione) hanno mantenuto la loro forza di attrazione, registrando una media di presenze del 60,8%, pari a 4,9 milioni di spettatori.

Nel 2023-2024, le squadre della categoria inferiore sono state sostenute da circa 400.000 spettatori in più rispetto alla stagione precedente, quando la cifra si attestava a 4,5 milioni di persone.

Per quanto riguarda i mesi, maggio, in cui si sono disputate cinque giornate di campionato, è stato il mese con il maggior numero di presenze, con 1,5 milioni di spettatori.

Il quinto mese dell'anno è stato seguito da settembre 2023 con 1,3 milioni di tifosi, dicembre 2023 e gennaio 2024 con 1,2 milioni, e febbraio e marzo con 1,2 milioni.

Solo in tre dei dieci mesi della competizione le presenze sono state inferiori al milione: agosto è stato il peggiore con 759.994 tifosi, davanti a novembre con 924.041 e ottobre con 995.528 spettatori. Gli scarsi risultati del primo mese della stagione 2023-2024 sono dovuti al fatto che si sono disputate solo tre giornate di campionato.

In termini di giornate, fino a tredici hanno superato la barriera dei 300.000 spettatori negli stadi di Primera División: la tredicesima giornata ha registrato 332.189 persone; la trentasettesima, 324.491 tifosi, e la trentacinquesima, 322.126.

Tuttavia, nella fascia più bassa, solo tre sono rimaste al di sotto dei 250.000 tifosi: la terza giornata, con 246.199 persone; la trentottesima, con 245.492 tifosi, e la trentaseiesima, con 244.333 sostenitori.In termini di squadre, il Real Madrid CF ha trasferito il suo dominio sportivo sugli spalti. Oltre a vincere il trofeo del campionato, il Real Madrid CF è stata la squadra che ha attirato il maggior numero di tifosi nel suo stadio.

In totale, 1,4 milioni di tifosi hanno assistito al Santiago Bernabéu nel periodo 2023-2024. Dietro di loro, Atlético de Madrid e Real Betis chiudono la top 3. I Colchoneros sono stati accolti al Cívitas Metropolitano da 1,1 milioni di spettatori, mentre il Real Betis ha raccolto 972.317 persone al Benito Villamarín.

Il caso Barcellona

Il Barcellona ha vissuto una stagione atipica, essendosi trasferito all'Estadi Olímpic Lluís Companys a causa dei lavori per la creazione dell'Espai Barça.

Di conseguenza, la capacità della fortezza blaugrana è passata dai 95.877 posti del Camp Nou Spotify ai quasi 56.000 dello stadio Monjuïc. Nel 2023-2024, la squadra presieduta da Joan Laporta avrà 757.075 tifosi al Lluís Companys, il 71,2% della capacità totale.

Rayo Vallecano, Girona FC e Getafe CF chiudono la classifica. Tutte hanno registrato un'affluenza complessiva inferiore a 250.000 persone. Tuttavia, sono i club di LaLiga EA Sports con gli stadi più piccoli. Pertanto, i 242.409 tifosi che hanno assistito all'Estadio de Vallecas equivalgono all'86,7% della capacità totale, mentre il club catalano ha riempito, in media, l'84,7% del Montilivi e l'Azulón il 69,4% del Coliseum Alfonso Pérez.In LaLiga Hypermotion, ottobre 2023 è stato il mese con il maggior numero di presenze, con 628.255 tifosi nei campi della Seconda Divisione, mentre marzo ha riunito 600.054 persone. Anche maggio, settembre dello scorso anno e aprile hanno superato la barriera del mezzo milione di spettatori.

Per quanto riguarda le squadre, Real Saragozza, Real Sporting e RCD Espanyol sono quelle che hanno riempito maggiormente i loro stadi. La Romareda è stata applaudita da 473.225 persone nelle 21 partite casalinghe giocate dalla squadra. Dal canto loro, il club asturiano ha attirato 409.660 spettatori e quello catalano 402.087 tifosi.

In fondo, il CD Mirandés, con 67.843 spettatori, l'FC Andorra, con 43.194 tifosi, e l'SD Amorebieta, con 28.432 persone, hanno registrato le presenze più basse nel 2023-2024.



Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi