LaLiga ha mantenuto una media spettatori pari all'82,2%

Il totale degli spettatori è stato 11 milioni di persone. Bene anche la seconda serie con una percentuale di riempimento impianti, che ha toccato quota 60,8%

La massima serie del calcio spagnolo ha riunito undici milioni di spettatori nei suoi stadi durante la stagione 2023-2024, il che rappresenta una media dell'82,2% della capacità degli stadi, secondo i dati elaborati da Palco23 nello speciale Facts&Figures LaLiga stadium attendance, sponsorizzato da CaixaBank.

Dati in crescita

Le cifre per la stagione 2023-2024 sono superiori di 2,3 punti base rispetto alla percentuale di presenze raggiunta nella stagione precedente, quando gli stadi della Primera División sono stati riempiti, in media, dal 77,9%.

Dal canto loro, i club della LaLiga Hypermotion (Seconda Divisione) hanno mantenuto la loro forza di attrazione, registrando una media di presenze del 60,8%, pari a 4,9 milioni di spettatori.

Nel 2023-2024, le squadre della categoria inferiore sono state sostenute da circa 400.000 spettatori in più rispetto alla stagione precedente, quando la cifra si attestava a 4,5 milioni di persone.

Per quanto riguarda i mesi, maggio, in cui si sono disputate cinque giornate di campionato, è stato il mese con il maggior numero di presenze, con 1,5 milioni di spettatori.

Il quinto mese dell'anno è stato seguito da settembre 2023 con 1,3 milioni di tifosi, dicembre 2023 e gennaio 2024 con 1,2 milioni, e febbraio e marzo con 1,2 milioni.

Solo in tre dei dieci mesi della competizione le presenze sono state inferiori al milione: agosto è stato il peggiore con 759.994 tifosi, davanti a novembre con 924.041 e ottobre con 995.528 spettatori. Gli scarsi risultati del primo mese della stagione 2023-2024 sono dovuti al fatto che si sono disputate solo tre giornate di campionato.

In termini di giornate, fino a tredici hanno superato la barriera dei 300.000 spettatori negli stadi di Primera División: la tredicesima giornata ha registrato 332.189 persone; la trentasettesima, 324.491 tifosi, e la trentacinquesima, 322.126.

Tuttavia, nella fascia più bassa, solo tre sono rimaste al di sotto dei 250.000 tifosi: la terza giornata, con 246.199 persone; la trentottesima, con 245.492 tifosi, e la trentaseiesima, con 244.333 sostenitori.In termini di squadre, il Real Madrid CF ha trasferito il suo dominio sportivo sugli spalti. Oltre a vincere il trofeo del campionato, il Real Madrid CF è stata la squadra che ha attirato il maggior numero di tifosi nel suo stadio.

In totale, 1,4 milioni di tifosi hanno assistito al Santiago Bernabéu nel periodo 2023-2024. Dietro di loro, Atlético de Madrid e Real Betis chiudono la top 3. I Colchoneros sono stati accolti al Cívitas Metropolitano da 1,1 milioni di spettatori, mentre il Real Betis ha raccolto 972.317 persone al Benito Villamarín.

Il caso Barcellona

Il Barcellona ha vissuto una stagione atipica, essendosi trasferito all'Estadi Olímpic Lluís Companys a causa dei lavori per la creazione dell'Espai Barça.

Di conseguenza, la capacità della fortezza blaugrana è passata dai 95.877 posti del Camp Nou Spotify ai quasi 56.000 dello stadio Monjuïc. Nel 2023-2024, la squadra presieduta da Joan Laporta avrà 757.075 tifosi al Lluís Companys, il 71,2% della capacità totale.

Rayo Vallecano, Girona FC e Getafe CF chiudono la classifica. Tutte hanno registrato un'affluenza complessiva inferiore a 250.000 persone. Tuttavia, sono i club di LaLiga EA Sports con gli stadi più piccoli. Pertanto, i 242.409 tifosi che hanno assistito all'Estadio de Vallecas equivalgono all'86,7% della capacità totale, mentre il club catalano ha riempito, in media, l'84,7% del Montilivi e l'Azulón il 69,4% del Coliseum Alfonso Pérez.In LaLiga Hypermotion, ottobre 2023 è stato il mese con il maggior numero di presenze, con 628.255 tifosi nei campi della Seconda Divisione, mentre marzo ha riunito 600.054 persone. Anche maggio, settembre dello scorso anno e aprile hanno superato la barriera del mezzo milione di spettatori.

Per quanto riguarda le squadre, Real Saragozza, Real Sporting e RCD Espanyol sono quelle che hanno riempito maggiormente i loro stadi. La Romareda è stata applaudita da 473.225 persone nelle 21 partite casalinghe giocate dalla squadra. Dal canto loro, il club asturiano ha attirato 409.660 spettatori e quello catalano 402.087 tifosi.

In fondo, il CD Mirandés, con 67.843 spettatori, l'FC Andorra, con 43.194 tifosi, e l'SD Amorebieta, con 28.432 persone, hanno registrato le presenze più basse nel 2023-2024.



Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi