LaLiga ha creato il dizionario del calcio spagnolo-arabo

Presentata da LaLiga un'opera illustrata che fornisce un vocabolario calcistico completo in entrambe le lingue. Obiettivo, favorire la creazione di contenuti e l'interazione sociale per i tifosi. Dopo l'aperutra di un ristorante a Doha, continua l'espansione del brand LaLiga nell'area MENA.

LaLiga continua la sua espansione nei paesi arabi anche attraverso la cultura sportiva.

Il nuovo progetto dell’organizzazione guidata da Javier Tebas riguarda la creazione di un dizionario calcistico spagnolo-arabo.

Casa Árabe , LaLiga e Instituto Cervantes hanno lanciato il "Dizionario calcistico spagnolo-arabo", un libro illustrato che fornisce un vocabolario calcistico completo in entrambe le lingue per favorire la creazione di contenuti e l'interazione sociale per i tifosi, oltre a curiosità legate all'arabo nel contesto sportivo.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA E LALIGA TECH ATTRAVERSO I BIG DATA RICHIEDERANNO IL PREMIO DI FORMAZIONE



Questo dizionario illustrato include, tra i suoi contenuti, informazioni sui club de LaLiga Santander e LaLiga SmartBank, sulle loro città di origine, i diversi traguardi sportivi e titoli ottenuti, i giocatori. È presente un ricco vocabolario “di campo” con una vasta gamma di terminologia calcistica sia tecnica e di uso comune.

Inoltre sarà uno strumento che fornirà un vocabolario aggiuntivo per le interazioni sociali, come linee guida di conversazione per concetti generali come presentarsi, parlare del tempo, come raggiungere un luogo, come interagire in un ristorante, hotel o sui mezzi pubblici.

"La lingua araba, e in particolare l'insegnamento dell'arabo come lingua straniera, è una linea di lavoro chiave a Casa Árabe come un modo per avvicinarsi direttamente al mondo arabo e islamico, alle sue società e culture", ha osservato il direttore generale di Casa Árabe, Irene Lozano, nella presentazione. “Questo evento unisce le tre lingue più parlate al mondo: lo spagnolo, l'arabo e la lingua universale del calcio, per avvicinare le culture e promuovere la comprensione reciproca”.



LEGGI ANCHE:

IL MAIORCA SIGLA UNA PARTNERSHIP CON UN CLUB GIAPPONESE



Il direttore dell'Instituto Cervantes, Luis García Montero, ha sottolineato che il centro da lui gestito “É stato creato per promuovere universalmente l'insegnamento, lo studio e l'uso dello spagnolo”, e che la regione araba è una delle regioni in cui l'Instituto Cervantes ha la presenza maggiore: il Marocco è il paese con il secondo maggior numero di centri, in totale sei (Casablanca, Fez, Marrakech, Rabat, Tangeri e Tetouan), dopo il Brasile.

Infine, Marco de Santis, manager della regione MENA per LaLiga, ha dichiarato che "Il lancio del dizionario concretizza l'impegno di LaLiga per la regione MENA. La nostra lingua e il calcio sono due dei nostri migliori ambasciatori all'estero e l'alleanza dei due è la chiave alla nostra strategia in questo ambito LaLiga è presente in molti paesi arabi: Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, è stato il primo dei nostri uffici all'estero, e abbiamo anche delegazioni in paesi come Marocco, Egitto, Qatar, Turchia e Arabia Saudita Arabia, inoltre è un progetto che mette al centro il tifoso, offrendo loro nuovi mezzi per godersi il calcio”.

LaLiga ha puntato maggiormente i riflettori sulla regione questo mese.

Oltre all’assemblea dei club che si è svolta a Dubai, per cercare di facilitare l'internazionalizzazione dei club in questi paesi e aiutarli ad avvicinarsi ai tifosi locali, l'organizzazione ha aperto anche un LaLiga TwentyNine's, un ristorante a Doha (Qatar) insieme a Dani García e al Grupo Alfardan.

La pubblicazione del dizionario fa parte del progetto Football for Hope, un'iniziativa a cui collaborano le organizzazioni sopracitate, nata per la promozione del calcio come strumento di trasformazione sociale e costituita da diverse attività culturali e sportive.

Foto copertina credit Twitter @InstCervantes.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi