LaLiga ha creato il dizionario del calcio spagnolo-arabo

Presentata da LaLiga un'opera illustrata che fornisce un vocabolario calcistico completo in entrambe le lingue. Obiettivo, favorire la creazione di contenuti e l'interazione sociale per i tifosi. Dopo l'aperutra di un ristorante a Doha, continua l'espansione del brand LaLiga nell'area MENA.

LaLiga continua la sua espansione nei paesi arabi anche attraverso la cultura sportiva.

Il nuovo progetto dell’organizzazione guidata da Javier Tebas riguarda la creazione di un dizionario calcistico spagnolo-arabo.

Casa Árabe , LaLiga e Instituto Cervantes hanno lanciato il "Dizionario calcistico spagnolo-arabo", un libro illustrato che fornisce un vocabolario calcistico completo in entrambe le lingue per favorire la creazione di contenuti e l'interazione sociale per i tifosi, oltre a curiosità legate all'arabo nel contesto sportivo.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA E LALIGA TECH ATTRAVERSO I BIG DATA RICHIEDERANNO IL PREMIO DI FORMAZIONE



Questo dizionario illustrato include, tra i suoi contenuti, informazioni sui club de LaLiga Santander e LaLiga SmartBank, sulle loro città di origine, i diversi traguardi sportivi e titoli ottenuti, i giocatori. È presente un ricco vocabolario “di campo” con una vasta gamma di terminologia calcistica sia tecnica e di uso comune.

Inoltre sarà uno strumento che fornirà un vocabolario aggiuntivo per le interazioni sociali, come linee guida di conversazione per concetti generali come presentarsi, parlare del tempo, come raggiungere un luogo, come interagire in un ristorante, hotel o sui mezzi pubblici.

"La lingua araba, e in particolare l'insegnamento dell'arabo come lingua straniera, è una linea di lavoro chiave a Casa Árabe come un modo per avvicinarsi direttamente al mondo arabo e islamico, alle sue società e culture", ha osservato il direttore generale di Casa Árabe, Irene Lozano, nella presentazione. “Questo evento unisce le tre lingue più parlate al mondo: lo spagnolo, l'arabo e la lingua universale del calcio, per avvicinare le culture e promuovere la comprensione reciproca”.



LEGGI ANCHE:

IL MAIORCA SIGLA UNA PARTNERSHIP CON UN CLUB GIAPPONESE



Il direttore dell'Instituto Cervantes, Luis García Montero, ha sottolineato che il centro da lui gestito “É stato creato per promuovere universalmente l'insegnamento, lo studio e l'uso dello spagnolo”, e che la regione araba è una delle regioni in cui l'Instituto Cervantes ha la presenza maggiore: il Marocco è il paese con il secondo maggior numero di centri, in totale sei (Casablanca, Fez, Marrakech, Rabat, Tangeri e Tetouan), dopo il Brasile.

Infine, Marco de Santis, manager della regione MENA per LaLiga, ha dichiarato che "Il lancio del dizionario concretizza l'impegno di LaLiga per la regione MENA. La nostra lingua e il calcio sono due dei nostri migliori ambasciatori all'estero e l'alleanza dei due è la chiave alla nostra strategia in questo ambito LaLiga è presente in molti paesi arabi: Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, è stato il primo dei nostri uffici all'estero, e abbiamo anche delegazioni in paesi come Marocco, Egitto, Qatar, Turchia e Arabia Saudita Arabia, inoltre è un progetto che mette al centro il tifoso, offrendo loro nuovi mezzi per godersi il calcio”.

LaLiga ha puntato maggiormente i riflettori sulla regione questo mese.

Oltre all’assemblea dei club che si è svolta a Dubai, per cercare di facilitare l'internazionalizzazione dei club in questi paesi e aiutarli ad avvicinarsi ai tifosi locali, l'organizzazione ha aperto anche un LaLiga TwentyNine's, un ristorante a Doha (Qatar) insieme a Dani García e al Grupo Alfardan.

La pubblicazione del dizionario fa parte del progetto Football for Hope, un'iniziativa a cui collaborano le organizzazioni sopracitate, nata per la promozione del calcio come strumento di trasformazione sociale e costituita da diverse attività culturali e sportive.

Foto copertina credit Twitter @InstCervantes.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi