LaLiga cambierà title sponsor dalla stagione 23/24

Questa sarà l’ultima stagione per il Banco Santander come title sponsor del campionato spagnolo.

LaLiga e il Banco Santander hanno reciprocamente annunciato la fine dell'attuale contratto di sponsorizzazione.

Attraverso un comunicato ufficiale congiunto l’ente bancario spagnolo, title sponsor dalla stagione 2016/2017, e LaLiga hanno annunciato che questa, 2022/2023, sarà l’ultima stagione di collaborazione.

La decisione è stata presa di comune accordo perché entrambe le entità vogliono esplorare nuove forme di collaborazione, sia congiuntamente che con terze parti.

In questo senso, LaLiga annuncerà nelle prossime settimane le novità che interesseranno la competizione a partire dalla stagione 2023/24, tra cui probabilmente il nuovo title sponsor che darà anche il nome alal competizione.



LEGGI ANCHE:

 

LALIGA INTERROMPE L'ACCORDO CON SUPER SPORTS MEDIA IN CINA

 



“Il rapporto tra LaLiga e Banco Santander è andato avanti per sei stagioni, con una stretta collaborazione e un altissimo livello di comprensione, è stato possibile promuovere progetti congiunti di grande successo come LaLiga Promises (calcio under 12) o la sponsorizzazione principale della competizione LaLiga”, ha evidenziato l’ente guidato da Tebas nella nota ufficiale.

Uno dei progetti più iconici di questa collaborazione è, senza dubbio, LaLiga Genuine Santander.

Tanto che Banco Santander, è stata una delle principali forze trainanti di questa iniziativa avviata nella seconda stagione di collaborazione, e LaLiga stanno lavorando insieme su un modello per continuare a sponsorizzare questa competizione. LaLiga, insieme alla sua Fondazione, è stata prima lega di calcio professionistica al mondo ad avere una competizione per calciatori con disabilità intellettiva.

Queste le parole del presidente de LaLiga, Javier Tebas, "Apprezziamo la fiducia che avete riposto in LaLiga in questi anni e siamo convinti che continueremo a collaborare a progetti futuri con Banco Santander per la crescita e la promozione di entrambi i marchi".

Antonio Simões, Regional Manager per l'Europa e CEO di Santander Spagna. sottolinea: "Siamo lieti della nostra collaborazione con LaLiga in tutti questi anni e siamo incoraggiati a esplorare altri modi di collaborare".

Le due realtà hanno sviluppato un rapporto stretto e proficuo durante le sei stagioni in cui hanno collaborato, ottenendo grandi traguardi che vanno oltre quella che viene definita “visibilità pubblicitaria” e che hanno coinvolto progetti strategici di sviluppo nazionale e internazionale, in ambienti digitali e a livello esperienziale per gli appassionati di calcio.

Internazionalizzazione e Istruzione

Altra iniziativa degna di nota è LaLiga Global Network, che ha permesso a LaLiga, in collaborazione con Banco Santander e Universia, di compiere il passo definitivo della sua internazionalizzazione con la creazione della rete di delegati LaLiga Global Network, che oggi conta un totale di 44 professionisti presenti in 41 mercati internazionali.

L'istruzione è stata un altro dei pilastri del rapporto tra LaLiga e Banco Santander, che ha unito le forze con LaLiga ProPlayer per promuovere l'istruzione universitaria e la creazione di borse di studio sportive negli Stati Uniti per i giocatori delle categorie inferiori, nonché la creazione nel 2021 del programma di formazione per calciatori professionisti in attività.

In questo modo, il Global Players Program della LaLiga Business School è stato il primo programma nel suo genere tra i maggiori campionati europei ad avere avuto la presenza di 30 giocatori nella sua prima edizione.

Intrattenimento e sviluppo digitale

In termini di intrattenimento e sviluppo digitale, è stato importante il supporto del Banco Santander per eLaLiga, la competizione esports ufficiale, così come il Santander Football Quiz, l'applicazione sviluppata congiuntamente per intrattenere, testare e premiare, i fan di LaLiga Santander.

Progetti con cui la banca e LaLiga sono riuscite ad entrare in contatto con una comunità più ampia e un pubblico più giovane, fondamentali per i loro obiettivi di business.



LEGGI ANCHE:

 

LALIGA FENOMENO “GLOCAL” DEI SOCIAL MEDIA SPORTIVI

 



Allo stesso modo, durante il periodo della pandemia, LaLiga e Banco Santander hanno unito le forze per continuare a intrattenere i fan e hanno lanciato #LaLigaSantanderFest, un festival online in cui si sono riuniti mezzo centinaia di artisti e calciatori per raccogliere fondi contro il Covid-19.

La consapevolezza sociale di entrambi gli enti ha contraddistinto la partnership nelle ultime due stagioni con altri progetti come Hambre a 0, collaborazioni con il Banco Alimentare o contributi economici a progetti nazionali e internazionali della Fondazione LaLiga per i più svantaggiati.

Le cifre tra LaLiga e Banco Santander

L'accordo tra LaLiga e l'istituto bancario era stato rinnovato fino al 2023/2024 alla fine della stagione 2020/2021 per un cifra di 20 milioni di euro a stagione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: idea Andy Diouf per la mediana, le cifre

Intense manovre a centrocampo da parte del Napoli scudettato. Mister Antonio Conte ha chiesto al direttore sportivo Manna almeno un rinforzo in mediana per completare la rosa

Calciomercato Juventus: pressing del Nottingham Forest su Douglas Luiz

Nella lista dei papabili partenti in casa bianconera c'è anche il regista brasiliano. Tudor nutre grande stima per il giocatore, ma la necessità è anche quella di vendere

Genoa-Vicenza, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Luigi Ferraris di Genova. I rossoblù di Patrick Vieira affrontano il Vicenza

Lecce-Juve Stabia, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Via del Mare. I giallorossi di Eusebio Di Francesco affrontano i campani della Juve Stabia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei di Ferragosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 15 agosto 2025

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi