Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

(Photo by Gareth Copley/Getty Images)

Tony Bloom, proprietario del Brighton and Hove Albion, non usa mezzi termini nel commentare le sanzioni inflitte a club di Premier League come Everton e Nottingham Forest per la violazione delle norme di redditività e sostenibilità (PSR). In un’intervista rilasciata a The Athletic, Bloom ha espresso scarso compatimento per le squadre punite, sottolineando l’importanza di aderire alle regole finanziarie stabilite dalla lega. “Non è necessario essere d’accordo con le regole o averle votate. Una volta approvate dalla Premier League, vanno rispettate”, ha dichiarato con fermezza. “Nessuna competizione può funzionare se i club infrangono le normative. Chi non le segue deve affrontare le conseguenze”.

Il prossimo novembre, i club della Premier League si riuniranno per decidere se sostituire il PSR con un nuovo sistema di controllo finanziario basato sul Squad Cost Ratio (SCR), che imporrà un limite di spesa proporzionale alle entrate di ciascun club. Bloom, pur non rivelando la posizione che il Brighton assumerà in sede di voto, ha evidenziato l’importanza di mantenere un equilibrio competitivo nella lega, un elemento che considera cruciale per il successo globale della Premier League. “La popolarità di questa competizione deriva dal fatto che, nonostante la presenza di club con risorse enormi, anche le squadre in fondo alla classifica possono ottenere risultati sorprendenti in una singola partita”, ha spiegato. “Se il divario tra grandi e piccole si amplia troppo, l’interesse per la Premier League rischia di calare, con conseguenze negative sui ricavi e sulla competitività complessiva”.

Il PSR e le critiche: la replica di Bloom

Il PSR consente ai club di registrare una perdita massima di 105 milioni di sterline in un triennio, escludendo spese per settori come l’accademia giovanile, il calcio femminile e le infrastrutture. Bloom ha definito questa cifra “enorme” e ha respinto con decisione le accuse secondo cui il PSR costringerebbe i club a cedere i talenti cresciuti nel proprio vivaio. “È un’affermazione completamente falsa”, ha ribattuto. “Nessuno obbliga a vendere i giocatori locali. Si tratta di gestire le finanze in modo responsabile per evitare di superare i limiti imposti”.

Brighton, un modello di gestione virtuosa

Sotto la guida di Bloom, il Brighton si è affermato come un esempio di gestione oculata e innovativa. L’imprenditore, noto per il suo background nel settore delle scommesse sportive, ha rivoluzionato il club grazie a una strategia di reclutamento basata sull’analisi dei dati, rendendo i Seagulls uno dei club più efficienti e redditizi nel panorama sportivo internazionale. Secondo un rapporto della UEFA del 2023, il Brighton è tra i club europei con il miglior bilancio operativo, grazie a una combinazione di scouting intelligente, investimenti infrastrutturali e una gestione finanziaria rigorosa

L’importanza di un equilibrio competitivo

Bloom ha ribadito che qualsiasi nuova regolamentazione finanziaria dovrà preservare la competitività della Premier League. “Il divario tra le squadre di vertice e quelle in fondo alla classifica deve rimanere gestibile”, ha aggiunto. “Un’eccessiva disparità rischierebbe di compromettere l’appeal della competizione, con ricadute negative per tutti i club”. La sua visione riflette l’approccio pragmatico che ha permesso al Brighton di competere ad alti livelli nonostante un budget inferiore rispetto ai colossi della Premier League.

Con il voto sul nuovo sistema SCR all’orizzonte, le parole di Bloom rappresentano un monito per i club: il rispetto delle regole non è solo un obbligo, ma una condizione essenziale per garantire un futuro sostenibile e competitivo al calcio inglese.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Calciomercato Serie A: Dagasso brilla in Under 21, quanto costa e chi può prenderlo

Il centrocampista originario di Penne è uno dei nomi più gettonati tra i giovani prospetti del campionato cadetto

Calciomercato Juventus: il Kosovo di Zhegrova stende la Svezia, quanto è costato ai bianconeri

Il fantasista balcanico ha contribuito al rilevante successo della sua Nazionale ai danni dei gialloblu scandinavi

Calciomercato Inter: si lavora al rinnovo di Carlos Augusto, le ultime

Il progetto tecnico a medio-lungo raggio dei nerazzurri continua speditamente. Marotta e Ausilio stanno mettendo a punto una proposta completa al brasiliano

Calciomercato, Guehi nel mirino dell’Inter: il costo dell'operazione

Il difensore classe 2000 del Crystal Palace è l'obiettivo per il post Acerbi

W6YZ sarà Footwear Partner della Cremonese nel 2025-2026

I colori della scarpa richiamano quelli social del club, così come il logo W6YZ posizionato sul lato della scarpa che è arricchito da dettagli che ripropongono l'identità del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi