LaLiga interrompe l'accordo con Super Sports Media in Cina

Il campionato spagnolo ha annullato l'accordo sui diritti audiovisivi cinesi con la società di marketing sportivo per non aver quest'ultima ottemperato al pagamento dei compensi pattuiti.

LaLiga è pronta a rescindere l'accordo con la società di marketing sportivo Super Sports Media per i diritti audiovisivi digitali in Cina.

Secondo SportsBusiness, la causa della rottura dovrebbe essere il mancato pagamento dei diritti acquisiti, portando la competizione iberica ad adire a vie legali, sia in Cina che in Spagna, contro la controparte.



L'ATLETICO MADRID IN CERCA DI UNO SPONSOR PER LO STADIO



Una situazione quindi delicata e che si manifesta proprio in un periodo in cui LaLiga sta lavorando ad un avvicinamento al mercato cinese per vendere i propri diritti digitali a partire dal 2022-23.

 

In precedenza, Super Sports Media ha anche concesso in sublicenza i diritti audiovisivi di LaLiga nelle stagioni 2020-2021 e 2022-2023 alla società di telecomunicazioni China Mobile, che gestisce la piattaforma di streaming Migu e la piattaforma Mobaihe Iptv.

L'accordo con Super Sports Media doveva durare dalla stagione 2019-2020 al 2024-2025, ma alla fine è stato rinegoziato nell'anno Covid-19 ed esteso fino alla stagione 2028-2029.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi