Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente
Un progetto semplice ma ambizioso, nato per dare un contributo importante all’ambiente. Il Bologna FC 1909, insieme al Gruppo Hera, ha deciso di lanciare un’iniziativa dall’impatto considerevole, interamente incentrata sulla sostenibilità ambientale. Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente.
In prima linea non ci saranno soltanto la società rossoblù insieme al Gruppo Hera ma anche i supporters della squadra emiliana dovranno fare la loro parte: all’interno della struttura, a partire dal prossimo match casalingo (il Bologna tornerà a giocare in casa il prossimo 29 ottobre contro il Torino), verranno installati nuovi contenitori per la raccolta differenziata – plastica, carta e indifferenziato – posizionati in modo ben visibile in tutte le aree dello stadio.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!
Il Bologna ha già dimostrato in più occasioni la propria attenzione verso l’ambiente, lanciando messaggi concreti di responsabilità e sensibilizzazione: in una delle recenti partite, infatti, alcuni calciatori della Prima Squadra si sono resi protagonisti di un gesto simbolico ma significativo, contribuendo personalmente alla pulizia degli spalti al termine dell’incontro. Responsabilità e rispetto diventano così il trait d'union tra società, squadra e comunità, un segnale importante che evidenzia una condivisione di valori in grado di esaltare ancora di più la bontà di questa iniziativa nata con il Gruppo Hera. Il progetto rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso del Bologna FC 1909 verso una gestione sempre più sostenibile degli eventi sportivi, in linea con i principi dell’economia circolare e della tutela del territorio. Il Bologna ha rilasciato a riguardo anche un video di presentazione che trovate qui.