Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
A Trigoria sanno che questa stagione potrebbe essere da subito importante per ottenere credibilità per quanto riguarda il nuovo progetto targato Gian Piero Gasperini. L’obiettivo è sempre lo stesso: far crescere i giocatori singolarmente e di squadra, provando a replicare quanto fatto all’Atalanta. Gasp a Bergamo è riuscito a far diventare normalità per la Dea qualificarsi in Champions League, competizione da cui la Roma, invece, è assente ormai da marzo 2018. Per agguantare il quarto posto, però, gli scontri diretti sono un crocevia fondamentale. In questo senso, il primo vero test della stagione, sarà proprio Roma-Inter in programma per sabato prossimo alle ore 20.45.
Intanto, la squadra ieri è tornata ad allenarsi al Fulvio Bernardini dopo due giorni di riposo. Il gruppo, ancora orfano di alcuni dei giocatori partiti per gli impegni con le Nazionali, ha lavorato in campo in vista della partita dell’Olimpico contro i nerazzurri. Gasperini, almeno in parte, può sorridere. Sul manto erboso di Trigoria si è infatti riaffacciato il suo pupillo Wesley regolarmente presente per tutto l’allenamento con il gruppo. Chi ancora non ha calcato il campo è Angelino reduce da una brutta influenza, per lo spagnolo allenamento in palestra.
Primo allenamento della settimana ⚽️💪#ASRoma pic.twitter.com/dwAOnKFSlY
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 14, 2025
L’uomo più atteso è e continua ad essere Leon Bailey lungo degente che, dopo un processo di recupero e riatletizzazione, è ormai ad un passo dal ritorno in gruppo. L’esterno giamaicano, ai box dallo scorso 21 agosto, ha smaltito la lesione miotendinea al retto femorale destro ed è tornato a correre da un paio di settimane. L’ex Bayer Leverkusen si allena a parte con la palla da qualche giorno e si avvicina sempre più al rientro in squadra. Come raccontato, Gasp e lo staff medico valutano le sue condizioni giorno per giorno in vista di un graduale inserimento in gruppo che potrebbe arrivare anche prima di Roma-Inter, match per il quale Bailey spera quantomeno di strappare una convocazione simbolica. Nella testa del Mister c’è l’idea di fargli mettere minuti nelle gambe prima possibile, ma progressivamente e senza rischi, così da fargli riguadagnare il ritmo partita. L’opportunità giusta potrebbe essere la sfida casalinga di Europa League contro il Viktoria Plzen in programma per giovedì prossimo, gara in cui potrebbe trovare spazio dall’inizio anche Jan Ziolkowski che, allenamento dopo allenamento, sta scalando sempre più le gerarchie del reparto difensivo.
Dopo #Dybala, l’#ASRoma è pronta ad abbracciare anche #Bailey. Il giamaicano ha smaltito la lesione miotendinea al retto femorale dx ed è tornato in campo scorsa settimana per allenarsi a parte. Durante la pausa, in base alla condizione, sarà progressivamente aggregato al gruppo. pic.twitter.com/hnsSVBDVFB
— Stefano Gentili (@Ste_Gentili_) October 6, 2025
Parlare di probabile formazione è forse ancora prematuro, ma qualche indicazione c’è. Mancini, Ndicka, Celik, Cristante, Dovbyk, Koné, El Aynaoui, Ferguson e Pisilli sono di ritorno a Trigoria e bisognerà testarne le condizioni fisiche, ma al momento anche la forma chi di ha avuto ampio minutaggio in Nazionale non desta preoccupazioni. Gasp, salvo forfait dell’ultimo minuto, sta già delineando gli undici a cui affidarsi per battagliare con gli uomini di Chivu. Nominare Svilar tra i pali è un proforma, così come l’ormai consolidato terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka; a centrocampo Koné e Cristante sembrano certi del posto. Sulle fasce, in attesa di capire la situazione di Angelino che dovrebbe tornare in gruppo a stretto giro e figurare dunque tra i convocati, Tsimikas si candida come titolare a sinistra; dall’altro lato difficilmente Gasp rinuncerà al suo motorino Wesley perché è vero che l’Inter è pericolosa da quel lato, ma le scelte conservative (anche se Rensch lo sarebbe solo in apparenza) raramente vengono adottate dal tecnico di Grugliasco che preferisce giocarsi i big match a viso aperto.
In attacco, Dovbyk è in vantaggio su Ferguson reduce dal gol decisivo con l’Irlanda contro l’Armenia, ma potrebbe essere insidiato. La certezza è come sempre Mati Soulé. Resta aperto il ballottaggio per il trequartista di sinistra dove Pellegrini, Dybala ed El Shaarawy competono per il posto. La Joya vuole tornare protagonista, si sta allenando bene e ha dato segnali positivi negli allenamenti di questa sosta. Sullo sfondo, non si deve dimenticare l’opzione El Aynaoui che porterebbe Gasp a passare, almeno a livello di modulo, da un 3-4-2-1 ad un 3-5-2 con il marocchino che avrebbe il compito di infoltire e contribuire con dinamismo al centrocampo giallorosso che sarà messo a dura prova dalla brillante controparte dell’Inter. Di nuovo, è ancora presto, ci sono diversi allenamenti prima di Roma-Inter. Lo scenario che si sta delineando però, variabile Bailey a parte, potrebbe finalmente concedere a Gasperini, per la prima volta in stagione, il lusso di avere tutta la rosa al completo.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!