La Women’s Premier League avrà il doppio dei tifosi in TV

Secondo uno studio del Women's Sport Trust nel 2022 i telespettatori dello sport femminile nel Regno Unito raddoppieranno grazie soprattutto al calcio.

Gli Europei giocati in Inghilterra portano la popolarità televisiva dello sport femminile in alto nei dati dell’audience.

Secondo i nuovi dati del report di Women's Sport Trust (WST), 36,1 milioni di persone hanno guardato lo sport femminile in TV tra gennaio e luglio di quest'anno, rispetto ai 17,5 milioni dello stesso periodo del 2021. Il pubblico ha guardato la TV con una media di 403 minuti rispetto ai 140 minuti del 2021.

Come riportato da SportsProMedia, la vittoria dell'Inghilterra sulla Germania nella finale di UEFA Women's Euro 2022 è stata la partita di calcio femminile più seguita di sempre nel Regno Unito, raggiungendo un picco di 17,4 milioni di telespettatori sull'emittente pubblica BBC e 5,9 milioni di stream sulle piattaforme digitali.



LEGGI ANCHE:

I RECORD GENERATI DALL'EUROPEO FEMMINILE



Anche gli stream online per Euro 2022 sulla BBC sono aumentati a 18 milioni, rispetto ai 13,1 milioni della Coppa del Mondo femminile FIFA nel 2019.

Tuttavia, il pubblico televisivo per il 2022 non ha raggiunto le vette del 2019, quando 40,4 milioni hanno guardato almeno tre minuti di sport femminile tra gennaio e luglio 2019, cin un tempo medio di visione di 525 minuti.

I dati di WST hanno mostrato che circa il 16% delle ore di copertura su BBC One, BBC Two, Channel 4, ITV e Sky Sports Main Event sono state dedicate allo sport femminile tra gennaio e luglio 2022. In termini di ore di visione, il 21% riguardava lo sport femminile, contro il 10% dell'anno precedente.



LEGGI ANCHE:

I DIRITTI TV DE LALIGA FEMMINILE S DAZN E MEDIAPRO PER 7 MILIONI DI EURO



Circa il 57% dei telespettatori ha visto lo sport femminile in tre o più occasioni tra gennaio e luglio 2022, un aumento significativo rispetto al 26% del 2021.

Il sondaggio ha anche rivelato che il 54% degli spettatori dell’Europeo femminile aveva già visto lo sport femminile nel 2022 prima della competizione, il 16% invece di coloro che hanno visto gli Europei, non aveva visto nessuno sport nel 2022 prima della competizione.

Il calcio motore trainante

Il calcio è stato responsabile del 72% del pubblico (in base alle ore di visione) per lo sport femminile tra gennaio e luglio 2022.

Come riporta SportsProMedia, i dati sulle trasmissioni televisive per lo studio sono stati forniti da Futures Sport and Entertainment e dal Broadcasters Audience Research Board (BARB).

"Il successo di Women's Euros mostra che se le emittenti sono pronte a mostrare lo sport femminile in modo appropriato, sia in termini di volume di copertura che di fasce orarie in prima serata, il pubblico risponderà in gran numero e continuerà a tornare per saperne di più", ha affermato Tammy Parlour, amministratore delegato e co-fondatore del WST.

“Riconosciamo inoltre che, sebbene il cambiamento delle abitudini di consumo possa aver portato a un calo dei numeri televisivi rispetto al 2019, l'autunno mostra che c'è ancora molto lavoro da fare per far crescere lo sport femminile”.

"Lo sport femminile deve tradurre questo maggiore interesse e attenzione nella generazione di maggiori flussi di entrate commerciali, come merchandising, biglietti e diritti dei media, e sbloccare modi innovativi per monetizzare la comunità sportiva femminile, molte delle quali erano nuove allo sport durante gli Europei”.

"Inoltre, diverse parti del settore, siano esse un marchio, un'emittente televisiva o una lega/federazione, possono svolgere un ruolo importante nella costruzione della connessioni tra i fan, le atlete e le squadre che guideranno un maggiore consumo in futuro".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi