La Women’s Premier League avrà il doppio dei tifosi in TV

Secondo uno studio del Women's Sport Trust nel 2022 i telespettatori dello sport femminile nel Regno Unito raddoppieranno grazie soprattutto al calcio.

Gli Europei giocati in Inghilterra portano la popolarità televisiva dello sport femminile in alto nei dati dell’audience.

Secondo i nuovi dati del report di Women's Sport Trust (WST), 36,1 milioni di persone hanno guardato lo sport femminile in TV tra gennaio e luglio di quest'anno, rispetto ai 17,5 milioni dello stesso periodo del 2021. Il pubblico ha guardato la TV con una media di 403 minuti rispetto ai 140 minuti del 2021.

Come riportato da SportsProMedia, la vittoria dell'Inghilterra sulla Germania nella finale di UEFA Women's Euro 2022 è stata la partita di calcio femminile più seguita di sempre nel Regno Unito, raggiungendo un picco di 17,4 milioni di telespettatori sull'emittente pubblica BBC e 5,9 milioni di stream sulle piattaforme digitali.



LEGGI ANCHE:

I RECORD GENERATI DALL'EUROPEO FEMMINILE



Anche gli stream online per Euro 2022 sulla BBC sono aumentati a 18 milioni, rispetto ai 13,1 milioni della Coppa del Mondo femminile FIFA nel 2019.

Tuttavia, il pubblico televisivo per il 2022 non ha raggiunto le vette del 2019, quando 40,4 milioni hanno guardato almeno tre minuti di sport femminile tra gennaio e luglio 2019, cin un tempo medio di visione di 525 minuti.

I dati di WST hanno mostrato che circa il 16% delle ore di copertura su BBC One, BBC Two, Channel 4, ITV e Sky Sports Main Event sono state dedicate allo sport femminile tra gennaio e luglio 2022. In termini di ore di visione, il 21% riguardava lo sport femminile, contro il 10% dell'anno precedente.



LEGGI ANCHE:

I DIRITTI TV DE LALIGA FEMMINILE S DAZN E MEDIAPRO PER 7 MILIONI DI EURO



Circa il 57% dei telespettatori ha visto lo sport femminile in tre o più occasioni tra gennaio e luglio 2022, un aumento significativo rispetto al 26% del 2021.

Il sondaggio ha anche rivelato che il 54% degli spettatori dell’Europeo femminile aveva già visto lo sport femminile nel 2022 prima della competizione, il 16% invece di coloro che hanno visto gli Europei, non aveva visto nessuno sport nel 2022 prima della competizione.

Il calcio motore trainante

Il calcio è stato responsabile del 72% del pubblico (in base alle ore di visione) per lo sport femminile tra gennaio e luglio 2022.

Come riporta SportsProMedia, i dati sulle trasmissioni televisive per lo studio sono stati forniti da Futures Sport and Entertainment e dal Broadcasters Audience Research Board (BARB).

"Il successo di Women's Euros mostra che se le emittenti sono pronte a mostrare lo sport femminile in modo appropriato, sia in termini di volume di copertura che di fasce orarie in prima serata, il pubblico risponderà in gran numero e continuerà a tornare per saperne di più", ha affermato Tammy Parlour, amministratore delegato e co-fondatore del WST.

“Riconosciamo inoltre che, sebbene il cambiamento delle abitudini di consumo possa aver portato a un calo dei numeri televisivi rispetto al 2019, l'autunno mostra che c'è ancora molto lavoro da fare per far crescere lo sport femminile”.

"Lo sport femminile deve tradurre questo maggiore interesse e attenzione nella generazione di maggiori flussi di entrate commerciali, come merchandising, biglietti e diritti dei media, e sbloccare modi innovativi per monetizzare la comunità sportiva femminile, molte delle quali erano nuove allo sport durante gli Europei”.

"Inoltre, diverse parti del settore, siano esse un marchio, un'emittente televisiva o una lega/federazione, possono svolgere un ruolo importante nella costruzione della connessioni tra i fan, le atlete e le squadre che guideranno un maggiore consumo in futuro".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi