La Women’s Premier League avrà il doppio dei tifosi in TV

Secondo uno studio del Women's Sport Trust nel 2022 i telespettatori dello sport femminile nel Regno Unito raddoppieranno grazie soprattutto al calcio.

Gli Europei giocati in Inghilterra portano la popolarità televisiva dello sport femminile in alto nei dati dell’audience.

Secondo i nuovi dati del report di Women's Sport Trust (WST), 36,1 milioni di persone hanno guardato lo sport femminile in TV tra gennaio e luglio di quest'anno, rispetto ai 17,5 milioni dello stesso periodo del 2021. Il pubblico ha guardato la TV con una media di 403 minuti rispetto ai 140 minuti del 2021.

Come riportato da SportsProMedia, la vittoria dell'Inghilterra sulla Germania nella finale di UEFA Women's Euro 2022 è stata la partita di calcio femminile più seguita di sempre nel Regno Unito, raggiungendo un picco di 17,4 milioni di telespettatori sull'emittente pubblica BBC e 5,9 milioni di stream sulle piattaforme digitali.



LEGGI ANCHE:

I RECORD GENERATI DALL'EUROPEO FEMMINILE



Anche gli stream online per Euro 2022 sulla BBC sono aumentati a 18 milioni, rispetto ai 13,1 milioni della Coppa del Mondo femminile FIFA nel 2019.

Tuttavia, il pubblico televisivo per il 2022 non ha raggiunto le vette del 2019, quando 40,4 milioni hanno guardato almeno tre minuti di sport femminile tra gennaio e luglio 2019, cin un tempo medio di visione di 525 minuti.

I dati di WST hanno mostrato che circa il 16% delle ore di copertura su BBC One, BBC Two, Channel 4, ITV e Sky Sports Main Event sono state dedicate allo sport femminile tra gennaio e luglio 2022. In termini di ore di visione, il 21% riguardava lo sport femminile, contro il 10% dell'anno precedente.



LEGGI ANCHE:

I DIRITTI TV DE LALIGA FEMMINILE S DAZN E MEDIAPRO PER 7 MILIONI DI EURO



Circa il 57% dei telespettatori ha visto lo sport femminile in tre o più occasioni tra gennaio e luglio 2022, un aumento significativo rispetto al 26% del 2021.

Il sondaggio ha anche rivelato che il 54% degli spettatori dell’Europeo femminile aveva già visto lo sport femminile nel 2022 prima della competizione, il 16% invece di coloro che hanno visto gli Europei, non aveva visto nessuno sport nel 2022 prima della competizione.

Il calcio motore trainante

Il calcio è stato responsabile del 72% del pubblico (in base alle ore di visione) per lo sport femminile tra gennaio e luglio 2022.

Come riporta SportsProMedia, i dati sulle trasmissioni televisive per lo studio sono stati forniti da Futures Sport and Entertainment e dal Broadcasters Audience Research Board (BARB).

"Il successo di Women's Euros mostra che se le emittenti sono pronte a mostrare lo sport femminile in modo appropriato, sia in termini di volume di copertura che di fasce orarie in prima serata, il pubblico risponderà in gran numero e continuerà a tornare per saperne di più", ha affermato Tammy Parlour, amministratore delegato e co-fondatore del WST.

“Riconosciamo inoltre che, sebbene il cambiamento delle abitudini di consumo possa aver portato a un calo dei numeri televisivi rispetto al 2019, l'autunno mostra che c'è ancora molto lavoro da fare per far crescere lo sport femminile”.

"Lo sport femminile deve tradurre questo maggiore interesse e attenzione nella generazione di maggiori flussi di entrate commerciali, come merchandising, biglietti e diritti dei media, e sbloccare modi innovativi per monetizzare la comunità sportiva femminile, molte delle quali erano nuove allo sport durante gli Europei”.

"Inoltre, diverse parti del settore, siano esse un marchio, un'emittente televisiva o una lega/federazione, possono svolgere un ruolo importante nella costruzione della connessioni tra i fan, le atlete e le squadre che guideranno un maggiore consumo in futuro".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

bet365 Scores sarà il nuovo Sleeve Sponsor del Pisa

bet365 Scores ha deciso di legarsi a un altro storico club italiano, dopo aver già accostato il proprio nome a Torino, Udinese e Napoli

Calciomercato Napoli: dalla lista dei desideri offensivi spunta Dovbyk

Il traffico sull'autostrada Roma-Napoli è intenso in queste ore. I partenopei sono alla disperata ricerca di una prima punta per sopperire all'assenza di Lukaku. Spicca pure l'ipotesi dell'ucraino

Snoop Dogg alla guida della comunità di Los Angeles per il Mondiale FIFA 2026

Snoop Dogg nominato presidente della comunità di Los Angeles per la Coppa del Mondo FIFA 2026

Polissya-Fiorentina: info per i media. In vendita i biglietti per il ritorno

Sarà una partita di una certa importanza quella che vedrà protagonisti i Viola che vogliono qualificarsi alla Conference League per cercare di raggiungere quel sogno sfumato già due volte

Mikel Arteta sarà Ambasciatore Globale di Under Armour

Grazie a questo accordo, inoltre, verrà realizzata anche una piattaforma di sviluppo per i giovani, con tanto di potenziamento del programma UA Next che punta a generare un impatto nelle comunità di Londra

Lassana Diarra contro la FIFA: una battaglia legale da 65 milioni di euro

Continua l’azione legale di Lassana Diarra contro la FIFA con novità che potrebbero cambiare il sistema dei trasferimento nel calcio

Calciomercato Juventus, Zhegrova accetta l'offerta: cosa manco per chiudere

Contatti sempre più fitti tra il Direttore Tecnico Modesto e il Lille

Calciomercato Inter: spunta in mediana il giovane Cissé, i dettagli

Il centrocampo è ufficialmente la priorità in casa nerazzurra. Il percorso che porta a Koné della Roma è tortuoso. Ausilio guarda alla Ligue 1 per un'alternativa

Calciomercato Atalanta: fatta per Krstovic, le cifre del colpo

Il centravanti del club pugliese saluta i giallorosso e approda a Zingonia. Ottima plusvalenza per il sodalizio di Sticchi Damiani

Calciomercato Milan: un nome nuovo per l'attacco di Allegri, ecco chi è

Il casting rossonero per la ricerca di un nuovo attaccante centrale continua e regala sorprese. Il nome prediletto è Dusan Vlahovic, ma si sperimentano anche altre vie

Pianificazione e strategie del calcio giovanile: il convegno di SFS in collaborazione con Lega Serie A

Pianificazione e strategie del calcio giovanile al centro dell’evento organizzato da Lega Serie A e SFS a Milano in occasione della finale di Supercoppa Italiana Primavera

Una Coppa del Mondo per Club biennale: la proposta che scuote il calcio

La FIFA sta riflettendo sull'ipotesi di fare una Coppa del Mondo per Club ogni due anni, non più ogni quattro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi