I diritti TV de LaLiga Femminile a Dazn e Mediapro per 7 mln

La massima competizione calcistica femminile spagnola ha concluso un accordo con DAZN e Mediapro per la vendita dei diritti TV delle prossime 5 stagioni.

La Primera División de la Liga de Fútbol Femenino, o LaLiga Iberdrola, incrementa le entrate dei diritti TV.

La massima competizione calcistica femminile spagnola ha annunciato la chiusura dell’accordo con DAZN e Mediparo per la vendita dei diritti di trasmissione televisiva per le prossime 5 stagioni.

Secondo quanto riportato dal comunicato ufficiale, l’accordo frutterà a LaLiga femminile 7 milioni di euro all'anno (35 mln di euro totali).

La piattaforma britannica OTT, secondo quanto riportato, trasmetterà le otto gare che si giocheranno nelle trenta giornate di campionato, mentre Mediapro trasmetterà una sola gara attraverso il canale in chiaro Gol, poiché Mediapro ha chiuso per il secondo slot di diritti TV, che comprende l'open match e gli highlights.



LEGGI ANCHE:

LA PRIMA CESSIONE NEL CALCIO FEMMINILE IN ITALIA



“La LPFF continua a compiere passi decisi per garantire che la massima competizione professionistica di calcio femminile del nostro Paese sia tra le migliori leghe del mondo, e dopo aver siglato l'accordo per la commercializzazione delle sponsorizzazioni e gli accordi commerciali con LaLiga, realizza un nuovo passo nella sua strategia di crescita”, ha assicurato la concorrenza in un comunicato.

Il bando di vendita dei diritti audiovisivi è stato avviato dalla lega dopo aver chiarito le regole per partecipare.

I club hanno avuto la possibilità di commercializzare congiuntamente i diritti TV, che avranno ripercussioni sulla competizione e sul livello retributivo dei giocatori.

Lo scorso agosto la Primera Femenina ha raggiunto un accordo con LaLiga affinché il massimo campionato maschile diventi l'agente commerciale esclusivo della nuova competizione per le prossime cinque stagioni.

In questa stagione il Consejo Superior del Deporte - CSD effettuerà un investimento di circa 11 milioni di euro nei primi tre anni della competizione per l'avvio del campionato professionistico femminile.

Secondo la documentazione pubblica inviata dal CSD, il 25% dell'esborso andrà alle squadre indipendenti della competizione.

Nel giugno 2021, il CSD ha approvato all'unanimità il professionismo nel calcio femminile in Spagna, nonostante ciò, la First Iberdrola ha alzato il sipario il settembre successivo senza statuti o diritti TV centralizzati.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Il Como ha annunciato una partnership con Brioni

Il Como si conferma tra i club più glamour del panorama calcistico peninsulare, come dimostrato dalle tante iniziative di quest'anno in cui la società ha intrecciato il mondo del pallone con quello dell'urban e della cultura pop

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi