La strategia del Leganes con la rotazione del main sponsor di maglia

Il club spagnolo ha stravolto la strategia di business relativa allo sponsor principale di maglia. Grazie alla rotazione del main sponsor di maglia il club si sta aprendo a nuovi mercati e nuove opportunità commerciali.

Il Leganes si conferma uno dei club più innovativi del calcio spagnolo.

Il Leganés che occupa la settima posizione ne LaLiga SmartBank, la seconda divisione spagnola, grazie alla sua creatività e alla volontà di innovare tutti gli asset a disposizione hanno scelto una strategia unica per la sponsorizzazione principale, quella del fronte maglia.

L’obiettivo principale è portare il club in nuovi mercati e aumentare le opportunità di business grazie alla rotazione del main sponsor di maglia.



LEGGI ANCHE:

LA NORMATIVA SUGLI SPONSOR STA CAMBIANDO NEL CALCIO EUROPEO



Grazie ad un mercato in continuo movimento e ad un’offerta altamente competitiva in questo settore, i Pepineros hanno deciso di utilizzare questo modello innovativo non legandosi ad una sola azienda per questo spazio importante di visibilità commerciale nel mondo del calcio.

Non legandosi ad unnico sponsor il club amplia molto il suo raggio d’azione commerciale, in questo momento sulla maglia è presente il logo di "Malawi, The Warm Heart of Africa".

Questo accordo di sponsorizzazione è stato siglato con il Ministero del Turismo del Malawi ma già dallo scorso settembre, quando il presidente del Leganés Jeff Luhnow ha incontrato il presidente del Malawi Lazarus Chakwera, erano iniziate le trattative per sviluppare nuove opportunità sia per il paese africano che per il club.

Questa inedita strategia di sponsorizzazione è stata avviata a partire dall’inizio di questa stagione proprio quando il club ha accolto la nuova proprietà, il gruppo statunitense Blue Crow Sports.

Il brand del gruppo è stato il primo a comparire sul fronte maglia in questa stagione seguito da Rainbow Sports Global, società africana di talent scouting, e ora dalla campagna "Malawi, The Warm Heart of Africa". 

José Luis Botana, direttore della sponsorizzazione di CD Leganés, ha spiegato la strategia di rotazione dello sponsor principale affermando: “Il sistema di rotazione consente a ciascun marchio di avere un impatto e un posizionamento 'aggressivi' a breve termine, che potrebbe essere strettamente legato a un desiderio per ottenere vendite immediate. Questo lo rende ideale per prodotti stagionali come il turismo, il lancio di nuovi prodotti, come un telefono cellulare o altre tendenze del settore”.

Il paragone con la consuetudine

Paragonandola a una sponsorizzazione più tradizionale per questo spazio Botana ha dichiarato: “Il sistema classico sostiene una riconoscibilità lineare del marchio nel medio e lungo periodo, consentendo di lavorare su più aspetti e opportunità che lo sport offre, come i valori condivisi, la responsabilità sociale d'impresa, senso di appartenenza o campagne di impatto continuo”.

Secondo il direttore degli sponsor del club, decidere tra questi diversi tipi di sponsorizzazione dipenderà dal prodotto e dalla strategia del marchio: “Ad esempio, un marchio blockchain, cripto o NFT, che sono sempre più presenti nel calcio, non si adatterebbe così bene a uno sponsor principale a rotazione di cinque partite come quello che gestiamo. Ciò è dovuto a tutto il lavoro precedente sullo sviluppo del prodotto, all'analisi della fan base di un club e al desiderio di fornire un'educazione sociale per il prodotto coinvolto".



LEGGI ANCHE:

IL BANCO SANTANDER É IL BRAND PIÚ PRESENTE NEL CALCIO IN SPAGNA



Con il loro approccio, il club cerca di entrare in contatto con istituzioni ed enti di diversi settori e paesi durante la stessa stagione, generando nuove opportunità di business.

Discutendo dell'attuale sponsor principale, il club ha dichiarato: "Ci sono state aperte più porte nel continente africano, grazie alla partnership con l'ente turistico del Malawi". È vero che il club aveva già fatto breccia in alcuni paesi africani, come la Nigeria o il Camerun, oltre che in Giappone, grazie ad alcuni calciatori in rosa: Kenneth Omeruo, Allan Nyom e Gaku Shibasaki, che hanno avvicinato il club ai nuovi fan residenti al di fuori della Spagna.

Sebbene questa strategia di sponsorizzazione a rotazione non sia molto comune in Spagna, ci sono stati casi simili come ha ricordato Botana: “L'Atlético Madrid ha utilizzato la strategia di rotazione per mettere diversi film che uscivano sul fronte maglia, anche se tutto è stato fatto attraverso la stessa società. Lo stesso stile di branding rotazionale, attraverso una società, è attualmente utilizzato anche dal Barcellona con Spotify, anche se per il momento hanno apportato solo una modifica (Drake). Si può dire che entrambi i casi siano simili, anche se solo leggermente diversi dall'attuale strategia del Leganés”.



LEGGI ANCHE:

UNAI EMERY INVESTE IN UN CLUB DI TERZA DIVISIONE SPAGNOLA



Discutendo se la sponsorizzazione rotazionale possa diventare una tendenza in Spagna o nel settore in generale, il club ha affermato: “Questo dipenderà dalle esigenze di ciascun club e dalle opportunità di mercato che si presenteranno, quindi entrambe le forme potranno sempre coesistere".

Ciò che sembra emergere come vantaggio della strategia di rotazione è che, oltre a raggiungere gli obiettivi economici allo stesso modo di una normale sponsorizzazione, l'approccio del Leganés ha fornito opportunità al club per costruire relazioni migliori e crescere l'attività sviluppando una rete commerciale più ampia attorno al club.

Foto copertina credit Twitter @CDLeganes.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi