Unai Emery investe 1,5 milioni in un club di terza divisione spagnola

Il Real Unión Club de Irún ha un investitore d’eccezione, il tecnico dell’Aston Villa. L’allenatore coprirà la quota del nuovo aumento di capitale da 1,5 milioni di euro del club di cui il fratello è presidente.

Il Real Unión Club de Irún chiude il bilancio in perdita ma trova un nuovo investitore per sostenere gli investimenti futuri.

Il club di Primera Federación, terza divisione semiprofessionistica del calcio spagnolo, grazie all’investimento dell’allenatore dell’Aston Villa, Unai Emery punta a tornare nel calcio professionistico.

Come riporta 2Playbook l’allenatore coprirà la quota non sottoscritta del nuovo aumento di capitale da 1,5 milioni di euro del club di cui il fratello Igor è presidente e figura di spicco nella gestione, l’obiettivo è frenare le perdite che hanno colpito il club dal periodo pandemico ad oggi.

In precedenza, il tecnico dell'Hondarribiarra era già stato fondamentale per risollevare le finanze degli Irundarras investendo circa 1,2 milioni la scorsa estate che sono serviti ai fratelli Emery per rilevare le quote di maggioranza del club che presenta un azionariato abbastanza frammentato.

In quell'operazione Emery ha contribuito per quasi un milione di euro, rispetto ai 292 mila euro versati dal resto degli azionisti. Il nuovo aumento sarà articolato mediante compensazione creditizia, con l'emissione di 151.514 nuove azioni del valore nominale di 10 euro.

Un milione di perdita in linea con i club di Primera

L’investimento verrà formalizzato nella prossima assemblea ordinaria e straordinaria, che si terrà il 29 dicembre.

Verrà anche approvato il bilancio 2021/22 e il budget definitivo per la stagione 2022/23.



LEGGI ANCHE:

LUIS ENRIQUE SUPERA IBAI LLANOS NELLA SUA PRIMA DIRETTA TWITCH



Secondo quanto trapelato le perdite per il club ammonterebbero a circa 1 milione di euro, in linea con la media dei risultati economici negativi delle altre 39 squadre della categoria e una delle ragioni di questi risultati riguarda le pretese della RFEF.

La Federcalcio spagnola infatti nel suo piano di professionalizzazione del calcio spagnolo e il calo delle entrate che la Federazione stessa sta registrando, controcorrente alle previsioni e i progetti inizialmente annunciati.

Lo stadio

L'ultimo budget approvato dal Real Unión Club è stato di 1,6 milioni di euro.

Questo budget è il 33% in più rispetto a quello stanziato prima della pandemia e prima dell'arrivo degli Emery.

La nuova proprietà ha raggiunto un accordo con Molcaworld e il Comune di Irun, proprietario dello Stadium Gal, per continuare il suo progetto di ristrutturazione del campo e aumentare la capienza dell'impianto a 4 mila spettatori, l'opera sarà pronta per la prossima estate.



LEGGI ANCHE:

LA RFEF CEDE I DIRITTI TV ALLA TV DI GAZPROM



Ampliamento obbligatorio richiesto dalla Federazione guidata da Luis Rubiales ai club per l'inizio della prossima stagione.

Molte delle società di categoria non sono ancora riuscite ad avviare i lavori, alcune, per mancanza di fondi, altre perché devono trovare accordi con gli enti proprietari degli impianti.

 

Foto copertina credit Twitter @REALUNIONCIRUN.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Calciomercato Inter: Inzaghi chiama Ausilio all'Al Hilal, le ultime

Il mercato coinvolge anche i dirigenti del calcio italiano e non solo. Il club saudita da tempo ha messo nel mirino una delle figure più rilevanti dell'organigramma nerazzurro

Calciomercato Sassuolo: l'ex Roma Matic firma, i dettagli

Un gradito ritorno in Serie A. La sessione estiva del mercato per l'annata 2025-2026 regala a mister Grosso un rinforzo di spessore in mediana

“Superiamo gli Ostacoli”: la Roma e il Gruppo Toyota parlano la lingua dei segni

Lanciata nel quadro della Settimana Internazionale delle Persone con Problemi di Udito, questa iniziativa mira a sensibilizzare la società e a costruire un contesto più inclusivo e aggregante.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi