Unai Emery investe 1,5 milioni in un club di terza divisione spagnola

Il Real Unión Club de Irún ha un investitore d’eccezione, il tecnico dell’Aston Villa. L’allenatore coprirà la quota del nuovo aumento di capitale da 1,5 milioni di euro del club di cui il fratello è presidente.

Il Real Unión Club de Irún chiude il bilancio in perdita ma trova un nuovo investitore per sostenere gli investimenti futuri.

Il club di Primera Federación, terza divisione semiprofessionistica del calcio spagnolo, grazie all’investimento dell’allenatore dell’Aston Villa, Unai Emery punta a tornare nel calcio professionistico.

Come riporta 2Playbook l’allenatore coprirà la quota non sottoscritta del nuovo aumento di capitale da 1,5 milioni di euro del club di cui il fratello Igor è presidente e figura di spicco nella gestione, l’obiettivo è frenare le perdite che hanno colpito il club dal periodo pandemico ad oggi.

In precedenza, il tecnico dell'Hondarribiarra era già stato fondamentale per risollevare le finanze degli Irundarras investendo circa 1,2 milioni la scorsa estate che sono serviti ai fratelli Emery per rilevare le quote di maggioranza del club che presenta un azionariato abbastanza frammentato.

In quell'operazione Emery ha contribuito per quasi un milione di euro, rispetto ai 292 mila euro versati dal resto degli azionisti. Il nuovo aumento sarà articolato mediante compensazione creditizia, con l'emissione di 151.514 nuove azioni del valore nominale di 10 euro.

Un milione di perdita in linea con i club di Primera

L’investimento verrà formalizzato nella prossima assemblea ordinaria e straordinaria, che si terrà il 29 dicembre.

Verrà anche approvato il bilancio 2021/22 e il budget definitivo per la stagione 2022/23.



LEGGI ANCHE:

LUIS ENRIQUE SUPERA IBAI LLANOS NELLA SUA PRIMA DIRETTA TWITCH



Secondo quanto trapelato le perdite per il club ammonterebbero a circa 1 milione di euro, in linea con la media dei risultati economici negativi delle altre 39 squadre della categoria e una delle ragioni di questi risultati riguarda le pretese della RFEF.

La Federcalcio spagnola infatti nel suo piano di professionalizzazione del calcio spagnolo e il calo delle entrate che la Federazione stessa sta registrando, controcorrente alle previsioni e i progetti inizialmente annunciati.

Lo stadio

L'ultimo budget approvato dal Real Unión Club è stato di 1,6 milioni di euro.

Questo budget è il 33% in più rispetto a quello stanziato prima della pandemia e prima dell'arrivo degli Emery.

La nuova proprietà ha raggiunto un accordo con Molcaworld e il Comune di Irun, proprietario dello Stadium Gal, per continuare il suo progetto di ristrutturazione del campo e aumentare la capienza dell'impianto a 4 mila spettatori, l'opera sarà pronta per la prossima estate.



LEGGI ANCHE:

LA RFEF CEDE I DIRITTI TV ALLA TV DI GAZPROM



Ampliamento obbligatorio richiesto dalla Federazione guidata da Luis Rubiales ai club per l'inizio della prossima stagione.

Molte delle società di categoria non sono ancora riuscite ad avviare i lavori, alcune, per mancanza di fondi, altre perché devono trovare accordi con gli enti proprietari degli impianti.

 

Foto copertina credit Twitter @REALUNIONCIRUN.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con Spalletti alla guida

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi