La Serie A sui social: gli highlights del 2017

Il 2017 ha riservato molti eventi rilevanti nel mondo del calcio: l’Italia fuori dai Mondiali, il record della seconda Champions League consecutiva conquistata dal Real Madrid ai danni della Juventus che però si è assicurata il sesto scudetto consecutivo (altro record); l’ennesimo pallone d’oro di Cristiano Ronaldo, la storica promozione del Benevento che nel frattempo ha raccolto nella massima Serie A il record negativo di nessuna vittoria, l’addio al calcio giocato di Totti, il Milan che passa di mano da Berlusconi ai cinesi, il trasferimento milionario di Neymar al PSG. Questi sono sicuramente i fatti che hanno ricevuto la maggiore attenzione mediatica nel corso dell'anno.

Prima di archiviare il 2017, abbiamo analizzato i numeri social generato dalla Serie A nei 12 mesi.

Siamo partiti dal numero di fan totalizzati dai migliori giocatori e dai migliori club del campionato. Il primato delle squadre è della Juventus e il primatista dei calciatori è uno juventino: Dybala. Sui social i bianconeri contano 45 milioni di fan, il loro numero 10 ne conta 16.4. Dei top 5 giocatori, quattro vestono bianconero: oltre Dybala ci sono Cuadrado, Buffon e Khedira, tra il numero 1 e il tedesco, alla quarta posizione, c’è Nani della Lazio. Il giocatore che ha registrato l’incremento maggiore nel tempo più breve è stato Alberto Brignoli in seguito al suo gol al Milan. Il portiere del Benevento è passato in due giorni da 5.000 a 65.000 follower, aumentando la sua base fan del 1.200%.

Seguono la Juve il Milan, la Roma, l'Inter e il Napoli. Bianconeri e rossoneri sono separati da 10 milioni di follower, i giallorossi sono dietro di altri 15 milioni, una distanza incolmabile nel breve periodo. I giallorossi devono guardarsi le spalle dall’Inter che sta arrivando a paso di carica dopo aver superato i 10 milioni di fan. Chiude la graduatoria il Napoli con 6 milioni di fan totali.

I COLPI DI MERCATO

I due giocatori che hanno mosso più fan durante il calciomercato sono stati Dani Alves, trasferitosi dalla Juventus al PSG, e Luis Nani, arrivato alla Lazio dal Valencia. Quando a luglio se ne è andato, il terzino brasiliano era il calciatore con più fan della Serie A: 31.5 milioni. Nani, quando è arrivato il 31 agosto, all’ultimo giorno di mercato disponibile, aveva 12.8 milioni di fan e si era posizionato secondo nella classifica dei top giocatori per follower. Oggi il portoghese è scivolato al quarto posto. Tra le vicende di mercato che più hanno infiammato rotocalchi e social network ci sono quella Bonucci-Milan, la più importante in termini di partecipazione di fan e utenti. La cessione di Dani Alves ha visto il coinvolgimento di molti utenti, anche grazie alla fama internazionale del giocatore. Fuori categoria, perché si trattava di un rinnovo e non di un acquisto, il caso Donnarumma-Raiola-Milan.

IL GOL CON PIU' INTERAZIONI

Dybala ha concluso la stagione 2016/17 con 19 gol in 48 partite: da settembre, la Joya ha messo a referto già altri 15 gol divisi tra Coppa Italia, Supercoppa e campionato. Durante le prime sei giornate della Serie A 2017-2018 è stato micidiale: un gol alla prima giornata contro il Cagliari, 3 reti al Genoa alla seconda, un’altra marcatura alla terza contro il Chievo, altri tre sigilli al Sassuolo e, dopo una giornata in cui non ha segnato contro la Fiorentina, una doppietta al Torino. La terza marcatura rifilata al Sassuolo, su punizione, dopo aver già segnato con un tiro a giro sul secondo palo e un colpo di punta in mezzo a 5 avversari, è stato il suo gol più social: ha generato 38.171 interazioni, 2.920 su Twitter e 35.251 su Facebook.

TWITTER CHALLENGE

Il Twitter Challenge, il torneo virtuale ideato da Social Media Soccer, mette di fronte sui social le due squadre che scendono in campo. Nella sfida a colpi di interazioni viene assegnato un gol ogni volta che si raggiunge una determinata soglia di Engagement Rate, proporzionata alla fan base della squadra su Twitter, e se ne segna un altro ogni qualvolta il livello di ER raddoppia.

La partita in cui le due squadre hanno ottenuto l’ER più alto è stata Crotone-Inter della trentunesima giornata della stagione 2016-2017, giocata il 9 aprile alle 15.00. La sfida nel Twitter Challenge si è conclusa con il risultato di 15-2 per il Crotone, sovvertendo ogni logica, sia campo che digitale. I calabresi hanno concluso la partita con la partecipazione del 4,45% della base fan di Twitter (che in quel periodo era di 13.189 follower). Per l’Inter ha parteciptato lo 0,19% dei 1.2 milioni di fan. Il numero delle interazioni ottenute dai nerazzurri è stato il quadruplo di quelle dei rossoblù. Sul campo la partita è terminata 2-1 per il Crotone.

La partita che ha ottenuto più interazioni è stata Juventus-Crotone. I retweet e i favourite sono stati generati quasi esclusivamente dai bianconeri. Durante il lasso di tempo che va da un’ora prima del fischio d’inizio a due ore dopo, la vecchia signora ha ottenuto 39.826 interazioni, il Crotone 91. Nel Twitter Challenge la partita si è conclusa 10-2: all’Allianz Arena il match è finito 3-0. La principale fonte di reazioni è stata indubbiamente il trofeo sollevato a fine partita dalla squadra di Allegri che, proprio il 21 maggio, penultima di campionato, è stata incoronata campione d’Italia per la sesta volta consecutiva.

I CONTENUTI PIU' INGAGGIANTI


L’evento dell’anno, in Serie A, è stato il ritiro del capitano della Roma, Francesco Totti. Dopo 25 stagioni ha salutato la squadra per cui ha segnato 307 gol in 786 presenze.  L’evento, celebrato sui social, è stato quello che ha ottenuto più successo in termini di interazioni. Sulla pagina Facebook di Totti è stata pubblicata una foto di lui che saluta per l’ultima volta il pubblico dell’Olimpico accompagnata dalla didascalia “Grazie!”. L’immagine ha ottenuto più di 510.000 reaction, più di 20.000 commenti e più di 74.000 condivisioni, risultando il contenuto più apprezzato tra quelli creati da un calciatore sul social di Zuckerberg, dove il contenuto più apprezzato creato da una squadra è sempre relativo all’addio di Totti: si tratta del video integrale, della durata di 48 minuti, della cerimonia che ha registrato sul profilo della Roma 302.000 reaction, 123.700 condivisioni, 67.100 commenti e 5.8 milioni di visualizzazioni. Su Twitter sono protagonisti sempre la Roma e sempre Totti perché il miglior contenuto postato da una squadra di Serie A nell’anno solare 2017 è stato il retweet fatto dalla pagina giallorossa dal profilo dell’ex capitano. Il tweet in questione è la stessa immagine con didascalia caricati da Totti su Facebook che al club di Pallotta ha fruttato 180.000 retweet e 389.000 favourite.
Il miglior tweet di un giocatore del 2017 arriva dall'interista Nagatomo, grazie al post con cui ha  comunicato in giapponese che lui e la moglie aspettano un bambino. Ha ottenuto 118.000 retweet e 618.000 reaction

Alessio Canichella

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi