La Premier League pensa ad un Fair Play Finanziario interno

Il calcio inglese sta pensando di creare un meccanismo simile a quello della UEFA per frenare le spese elevate di trasferimenti e il continuo rialzo degli stipendi.

La Premier League è pronta a fare registrare un altro record di spesa nel calciomercato.

Secondo i dati Transfermarkt infatti il calciomercato estivo per la stagione 2022/23, non ancora terminato, ha portato l’ammontare totale delle spese dei club a oltre 2,02 miliardi di euro.

La Football Association in accordo con il management della Premier discuterà della creazione di un fair play finanziario interno che potrebbe portare a cambiamenti significativi per quanto riguarda gli investimenti fatti dai club.



LEGGI ANCHE:

COME I CLUB DELLA PREMIER ORGANIZZANO IL LORO MERCATO



Come trapelato dal Regno Unito, la massima lega calcistica inglese per la prima volta sta pianificando una strategia per limitare la spesa per trasferimenti e stipendi arrivata a cifre veramente vertiginose.

La FA vuole inserire una regola che riguardi il costo totale della squadra, la stessa che è stata attivata da quest'anno dalla UEFA nel nuovo regolamento del Fair Play Finanziario.

Nessuna squadra potrà spendere più del 70% delle sue entrate per la rosa e il totale dovrà essere calcolato considerando:

  • Stipendi dei calciatori;
  • Stipendi dello staff tecnico;
  • Commissioni ai procuratori;
  • Altri costi collegati al calciomercato.

Ad alcuni tifosi però questa possibile nuova normativa ha fatto sorgere il dubbio di un possibile ridimensionamento della competitività dell’intero campionato.

La Premier tuttavia, ha già annunciato che le sanzioni per chi violerà la nuova normativa non saranno severe come quelle della UEFA.



LEGGI ANCHE:

I CLUB DELLA PREMIER LEAGUE HANNO SPESO 2 MILIARDI DI EURO NEL CALCIOMERCATO 22/23



Uno degli obiettivi della nuova regola è ridurre il divario finanziario tra i club della Championship (seconda serie) e quelli della Premier League.

Così la English Football League (EFL), responsabile della seconda divisione, riceverebbe maggiori entrate di denaro, in cambio dell'adozione di queste nuove misure di controllo della spesa da parte dei club.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi