I club di Premier League hanno speso 2 miliardi di euro sul mercato

Il calciomercato è ancora aperto e i club della Premier League hanno già speso cifre record in questa sessione: Darwin Nunez l'acquisto più costoso.

Il calciomercato termina ufficialmente il 1° settembre, ma i club di Premier League hanno già speso più dello scorso anno.

Una finestra di trasferimento estiva estremamente impegnativa che ha già stabilito un nuovo record per quanto riguarda il totale delle spese.

Secondo i dati raccolti da Deloitte, i club della massima serie inglese hanno speso circa 2,02 miliardi di euro dall'apertura della finestra di mercato il 10 giugno, superando i 1,7 miliardi di euro del 2017, che era il precedente record di spese in una finestra di mercato estiva.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



La cifra è anche superiore a quella che i club della Premier hanno speso in tutto l’arco della scorsa stagione (1,7 mld).

Il record di spesa totale considerate le finestre di calciomercato estive ed invernali è stato stabilito nella stagione 2017/18 con circa 2,2 miliardi di euro, ma con queste premesse a febbraio 2023 potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti, considerando anche che mancano ancora 6 giorni alla scadenza di questa sessione.

La spesa delle leghe europee nel calciomercato estivo 22/23

  1. Premier League - 2,02 miliardi di euro;
  2. Serie A - 723 milioni di euro;
  3. Bundesliga - 474 milioni di euro;
  4. LaLiga - 447 milioni di euro;
  5. Ligue1 - 440 milioni di euro;
  6. Liga Portoghese - 165 milioni di euro;
  7. Eredivisie - 163 milioni di euro;
  8. Jupiler Pro League - 113 milioni di euro;
  9. Süper Lig - 96 milioni di euro;
  10. Championship (Serie B inglese) - 82 milioni di euro.

Le mosse dei club

Finora, l’acquisto più importante dell'estate è stato fatto dal Liverpool.

L’ingaggio dell’attaccante Darwin Nunez dal Benfica è stato concluso per una cifra che potrebbe superare i 100 milioni di euro, in base ad alcuni bonus presenti nell’accordo tra il club inglese e quello lusitano. Ma al primo posto si trova l'acquisto recente del Manchester United l'esterno Antony acquistato dall'Ajax per 95 milioni di euro.

Uno degli ultimi trasferimenti annunciati, quello di Casemiro dal Real Madrid al Manchester United per 71 milioni di euro (82,8 milioni compresi i bonus), è il secondo trasferimento più oneroso del mercato estivo 22/23.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO, LE MIGLIORI PRESENTAZIONI DI AGOSTO



Al quarto posto di questa speciale classifica si piazza il trasferimento da 60,6 milioni di euro di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City.

Il Chelsea è stato uno dei club più attivi, la nuova proprietà americana infatti ha speso:

  • 74,6 milioni euro per Marc Cucurella dal Brighton;
  • 59,2 milioni euro per Raheem Sterling Manchester City;
  • 40,2 milioni euro per Kalidou Koulibaly Napoli.

L'Arsenal non compare molto in alto nella lista dei club che hanno speso di più, però ha concluso uno solo dei trasferimenti in linea con gli altri club, quello dell’acquisto di Gabriel Jesus dal Manchester City per 53,2 milioni di euro.

Anche il Newcastle del fondo arabo PIF ha messo ha segno un colpo da novanta, l'acquisto per 70 milioni di euro dalla Real Sociedad dell'attaccante Alexander Isak.

La Top10 degli acquisti in Premier

  1. Antony - dall'Ajax al Manchester United 95 mln di euro;
  2. Darwin Nunez - dal Benfica al Liverpool 75 mln di euro;
  3. Casemiro - dal Real Madrid al Manchester United 70 mln di euro;
  4. Alexander Isak - dalla Real Sociedad al Newcastle 70 mln di euro;
  5. Marc Cuccurella - dal Brighton al Chelsea 65,3 mln di euro;
  6. Erling Haaland - dal Borussia Dortmund al Manchester City 60 mln di euro;
  7. Richarlison - dall’Everton al Tottenham 58 mln di euro;
  8. Lisandro Martinez - dall’Ajax al Manchester United 57,3 mln di euro;
  9. Raheem Sterling - dal Manchester City al Chelsea 56,2 mln di euro;
  10. Gabriel Jesus - dal Manchester City all’Arsenal 52,2 mln di euro.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi