I club di Premier League hanno speso 2 miliardi di euro sul mercato

Il calciomercato è ancora aperto e i club della Premier League hanno già speso cifre record in questa sessione: Darwin Nunez l'acquisto più costoso.

Il calciomercato termina ufficialmente il 1° settembre, ma i club di Premier League hanno già speso più dello scorso anno.

Una finestra di trasferimento estiva estremamente impegnativa che ha già stabilito un nuovo record per quanto riguarda il totale delle spese.

Secondo i dati raccolti da Deloitte, i club della massima serie inglese hanno speso circa 2,02 miliardi di euro dall'apertura della finestra di mercato il 10 giugno, superando i 1,7 miliardi di euro del 2017, che era il precedente record di spese in una finestra di mercato estiva.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



La cifra è anche superiore a quella che i club della Premier hanno speso in tutto l’arco della scorsa stagione (1,7 mld).

Il record di spesa totale considerate le finestre di calciomercato estive ed invernali è stato stabilito nella stagione 2017/18 con circa 2,2 miliardi di euro, ma con queste premesse a febbraio 2023 potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti, considerando anche che mancano ancora 6 giorni alla scadenza di questa sessione.

La spesa delle leghe europee nel calciomercato estivo 22/23

  1. Premier League - 2,02 miliardi di euro;
  2. Serie A - 723 milioni di euro;
  3. Bundesliga - 474 milioni di euro;
  4. LaLiga - 447 milioni di euro;
  5. Ligue1 - 440 milioni di euro;
  6. Liga Portoghese - 165 milioni di euro;
  7. Eredivisie - 163 milioni di euro;
  8. Jupiler Pro League - 113 milioni di euro;
  9. Süper Lig - 96 milioni di euro;
  10. Championship (Serie B inglese) - 82 milioni di euro.

Le mosse dei club

Finora, l’acquisto più importante dell'estate è stato fatto dal Liverpool.

L’ingaggio dell’attaccante Darwin Nunez dal Benfica è stato concluso per una cifra che potrebbe superare i 100 milioni di euro, in base ad alcuni bonus presenti nell’accordo tra il club inglese e quello lusitano. Ma al primo posto si trova l'acquisto recente del Manchester United l'esterno Antony acquistato dall'Ajax per 95 milioni di euro.

Uno degli ultimi trasferimenti annunciati, quello di Casemiro dal Real Madrid al Manchester United per 71 milioni di euro (82,8 milioni compresi i bonus), è il secondo trasferimento più oneroso del mercato estivo 22/23.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO, LE MIGLIORI PRESENTAZIONI DI AGOSTO



Al quarto posto di questa speciale classifica si piazza il trasferimento da 60,6 milioni di euro di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City.

Il Chelsea è stato uno dei club più attivi, la nuova proprietà americana infatti ha speso:

  • 74,6 milioni euro per Marc Cucurella dal Brighton;
  • 59,2 milioni euro per Raheem Sterling Manchester City;
  • 40,2 milioni euro per Kalidou Koulibaly Napoli.

L'Arsenal non compare molto in alto nella lista dei club che hanno speso di più, però ha concluso uno solo dei trasferimenti in linea con gli altri club, quello dell’acquisto di Gabriel Jesus dal Manchester City per 53,2 milioni di euro.

Anche il Newcastle del fondo arabo PIF ha messo ha segno un colpo da novanta, l'acquisto per 70 milioni di euro dalla Real Sociedad dell'attaccante Alexander Isak.

La Top10 degli acquisti in Premier

  1. Antony - dall'Ajax al Manchester United 95 mln di euro;
  2. Darwin Nunez - dal Benfica al Liverpool 75 mln di euro;
  3. Casemiro - dal Real Madrid al Manchester United 70 mln di euro;
  4. Alexander Isak - dalla Real Sociedad al Newcastle 70 mln di euro;
  5. Marc Cuccurella - dal Brighton al Chelsea 65,3 mln di euro;
  6. Erling Haaland - dal Borussia Dortmund al Manchester City 60 mln di euro;
  7. Richarlison - dall’Everton al Tottenham 58 mln di euro;
  8. Lisandro Martinez - dall’Ajax al Manchester United 57,3 mln di euro;
  9. Raheem Sterling - dal Manchester City al Chelsea 56,2 mln di euro;
  10. Gabriel Jesus - dal Manchester City all’Arsenal 52,2 mln di euro.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi