I club di Premier League hanno speso 2 miliardi di euro sul mercato

Il calciomercato è ancora aperto e i club della Premier League hanno già speso cifre record in questa sessione: Darwin Nunez l'acquisto più costoso.

Il calciomercato termina ufficialmente il 1° settembre, ma i club di Premier League hanno già speso più dello scorso anno.

Una finestra di trasferimento estiva estremamente impegnativa che ha già stabilito un nuovo record per quanto riguarda il totale delle spese.

Secondo i dati raccolti da Deloitte, i club della massima serie inglese hanno speso circa 2,02 miliardi di euro dall'apertura della finestra di mercato il 10 giugno, superando i 1,7 miliardi di euro del 2017, che era il precedente record di spese in una finestra di mercato estiva.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



La cifra è anche superiore a quella che i club della Premier hanno speso in tutto l’arco della scorsa stagione (1,7 mld).

Il record di spesa totale considerate le finestre di calciomercato estive ed invernali è stato stabilito nella stagione 2017/18 con circa 2,2 miliardi di euro, ma con queste premesse a febbraio 2023 potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti, considerando anche che mancano ancora 6 giorni alla scadenza di questa sessione.

La spesa delle leghe europee nel calciomercato estivo 22/23

  1. Premier League - 2,02 miliardi di euro;
  2. Serie A - 723 milioni di euro;
  3. Bundesliga - 474 milioni di euro;
  4. LaLiga - 447 milioni di euro;
  5. Ligue1 - 440 milioni di euro;
  6. Liga Portoghese - 165 milioni di euro;
  7. Eredivisie - 163 milioni di euro;
  8. Jupiler Pro League - 113 milioni di euro;
  9. Süper Lig - 96 milioni di euro;
  10. Championship (Serie B inglese) - 82 milioni di euro.

Le mosse dei club

Finora, l’acquisto più importante dell'estate è stato fatto dal Liverpool.

L’ingaggio dell’attaccante Darwin Nunez dal Benfica è stato concluso per una cifra che potrebbe superare i 100 milioni di euro, in base ad alcuni bonus presenti nell’accordo tra il club inglese e quello lusitano. Ma al primo posto si trova l'acquisto recente del Manchester United l'esterno Antony acquistato dall'Ajax per 95 milioni di euro.

Uno degli ultimi trasferimenti annunciati, quello di Casemiro dal Real Madrid al Manchester United per 71 milioni di euro (82,8 milioni compresi i bonus), è il secondo trasferimento più oneroso del mercato estivo 22/23.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO, LE MIGLIORI PRESENTAZIONI DI AGOSTO



Al quarto posto di questa speciale classifica si piazza il trasferimento da 60,6 milioni di euro di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City.

Il Chelsea è stato uno dei club più attivi, la nuova proprietà americana infatti ha speso:

  • 74,6 milioni euro per Marc Cucurella dal Brighton;
  • 59,2 milioni euro per Raheem Sterling Manchester City;
  • 40,2 milioni euro per Kalidou Koulibaly Napoli.

L'Arsenal non compare molto in alto nella lista dei club che hanno speso di più, però ha concluso uno solo dei trasferimenti in linea con gli altri club, quello dell’acquisto di Gabriel Jesus dal Manchester City per 53,2 milioni di euro.

Anche il Newcastle del fondo arabo PIF ha messo ha segno un colpo da novanta, l'acquisto per 70 milioni di euro dalla Real Sociedad dell'attaccante Alexander Isak.

La Top10 degli acquisti in Premier

  1. Antony - dall'Ajax al Manchester United 95 mln di euro;
  2. Darwin Nunez - dal Benfica al Liverpool 75 mln di euro;
  3. Casemiro - dal Real Madrid al Manchester United 70 mln di euro;
  4. Alexander Isak - dalla Real Sociedad al Newcastle 70 mln di euro;
  5. Marc Cuccurella - dal Brighton al Chelsea 65,3 mln di euro;
  6. Erling Haaland - dal Borussia Dortmund al Manchester City 60 mln di euro;
  7. Richarlison - dall’Everton al Tottenham 58 mln di euro;
  8. Lisandro Martinez - dall’Ajax al Manchester United 57,3 mln di euro;
  9. Raheem Sterling - dal Manchester City al Chelsea 56,2 mln di euro;
  10. Gabriel Jesus - dal Manchester City all’Arsenal 52,2 mln di euro.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi