I club di Premier League hanno speso 2 miliardi di euro sul mercato

Il calciomercato è ancora aperto e i club della Premier League hanno già speso cifre record in questa sessione: Darwin Nunez l'acquisto più costoso.

Il calciomercato termina ufficialmente il 1° settembre, ma i club di Premier League hanno già speso più dello scorso anno.

Una finestra di trasferimento estiva estremamente impegnativa che ha già stabilito un nuovo record per quanto riguarda il totale delle spese.

Secondo i dati raccolti da Deloitte, i club della massima serie inglese hanno speso circa 2,02 miliardi di euro dall'apertura della finestra di mercato il 10 giugno, superando i 1,7 miliardi di euro del 2017, che era il precedente record di spese in una finestra di mercato estiva.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



La cifra è anche superiore a quella che i club della Premier hanno speso in tutto l’arco della scorsa stagione (1,7 mld).

Il record di spesa totale considerate le finestre di calciomercato estive ed invernali è stato stabilito nella stagione 2017/18 con circa 2,2 miliardi di euro, ma con queste premesse a febbraio 2023 potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti, considerando anche che mancano ancora 6 giorni alla scadenza di questa sessione.

La spesa delle leghe europee nel calciomercato estivo 22/23

  1. Premier League - 2,02 miliardi di euro;
  2. Serie A - 723 milioni di euro;
  3. Bundesliga - 474 milioni di euro;
  4. LaLiga - 447 milioni di euro;
  5. Ligue1 - 440 milioni di euro;
  6. Liga Portoghese - 165 milioni di euro;
  7. Eredivisie - 163 milioni di euro;
  8. Jupiler Pro League - 113 milioni di euro;
  9. Süper Lig - 96 milioni di euro;
  10. Championship (Serie B inglese) - 82 milioni di euro.

Le mosse dei club

Finora, l’acquisto più importante dell'estate è stato fatto dal Liverpool.

L’ingaggio dell’attaccante Darwin Nunez dal Benfica è stato concluso per una cifra che potrebbe superare i 100 milioni di euro, in base ad alcuni bonus presenti nell’accordo tra il club inglese e quello lusitano. Ma al primo posto si trova l'acquisto recente del Manchester United l'esterno Antony acquistato dall'Ajax per 95 milioni di euro.

Uno degli ultimi trasferimenti annunciati, quello di Casemiro dal Real Madrid al Manchester United per 71 milioni di euro (82,8 milioni compresi i bonus), è il secondo trasferimento più oneroso del mercato estivo 22/23.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO, LE MIGLIORI PRESENTAZIONI DI AGOSTO



Al quarto posto di questa speciale classifica si piazza il trasferimento da 60,6 milioni di euro di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City.

Il Chelsea è stato uno dei club più attivi, la nuova proprietà americana infatti ha speso:

  • 74,6 milioni euro per Marc Cucurella dal Brighton;
  • 59,2 milioni euro per Raheem Sterling Manchester City;
  • 40,2 milioni euro per Kalidou Koulibaly Napoli.

L'Arsenal non compare molto in alto nella lista dei club che hanno speso di più, però ha concluso uno solo dei trasferimenti in linea con gli altri club, quello dell’acquisto di Gabriel Jesus dal Manchester City per 53,2 milioni di euro.

Anche il Newcastle del fondo arabo PIF ha messo ha segno un colpo da novanta, l'acquisto per 70 milioni di euro dalla Real Sociedad dell'attaccante Alexander Isak.

La Top10 degli acquisti in Premier

  1. Antony - dall'Ajax al Manchester United 95 mln di euro;
  2. Darwin Nunez - dal Benfica al Liverpool 75 mln di euro;
  3. Casemiro - dal Real Madrid al Manchester United 70 mln di euro;
  4. Alexander Isak - dalla Real Sociedad al Newcastle 70 mln di euro;
  5. Marc Cuccurella - dal Brighton al Chelsea 65,3 mln di euro;
  6. Erling Haaland - dal Borussia Dortmund al Manchester City 60 mln di euro;
  7. Richarlison - dall’Everton al Tottenham 58 mln di euro;
  8. Lisandro Martinez - dall’Ajax al Manchester United 57,3 mln di euro;
  9. Raheem Sterling - dal Manchester City al Chelsea 56,2 mln di euro;
  10. Gabriel Jesus - dal Manchester City all’Arsenal 52,2 mln di euro.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi