La Premier League chiede di eliminare gli sponsor betting

Sembrerebbe che la Premier League abbia chiesto ufficialmente ai club di eliminare gradualmente gli sponsor delle scommesse dalle maglie da gioco, l’obiettivo è eliminarli entro 3 anni.

Il governo inglese non si è ancora pronunciato sulla vicenda ma gli sponsor delle aziende di scommesse sembrano avere già una data di scadenza nel calcio inglese.

La Premier League ha chiesto ai suoi club di iniziare a muoversi per l'eliminazione graduale dei brand partner che operano nel gioco d'azzardo e hanno in essere accordi come main sponsor di maglia.

Il management del campionato inglese ha avanzato la proposta mettendo le mani avanti nel caso in cui il governo imponga un divieto improvviso.

Come riportato da Sports Pro Media, sembrerebbe che la Premier League abbia contattato alcuni club proponendo dei piani per concludere gli accordi come main sposnor di maglia con le società di scommesse entro tre anni. Ai club sono state chieste risposte tempestive in merito, con l'approvazione obbligatoria da parte di almeno 14 club per far si che questo piano sia attuabile con effetto immediato.



LA PREMIER LEAGUE IL CAMPIONATO PIÚ SEGUITO SU YOUTUBE



La sponsorizzazione con aziende impegnate nel gioco d’azzardo, soprattutto online, è diventata comune in Premier League, nella scorsa stagione con quasi la metà dei 20 club della massima serie hanno beneficiato di tali accordi.

Gli amministratori della Premier sono convinti che il governo del Regno Unito prima o poi introdurrà una legislazione per vietare alle società di scommesse di essere presenti sulle maglie ufficiali delle società calcistiche in tutto il paese.

La lega spera di evitare l'intervento legale gestendo la questione internamente e con largo anticipo, il governo ha annunciato che a breve pubblicherà un libro bianco sulla riforma del gioco d'azzardo, senza però menzionare se ci saranno riferimenti per quanto riguarda le sponsorizzazioni nel calcio.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi