La Premier League è il campionato più seguito su YouTube

La competizione inglese vanta 250 milioni di visualizzazioni mensili, più del doppio rispetto agli altri tornei europei.

La Premier League è il campionato più seguito a livello internazionale, tracciando un solco netto con le altre competizioni europee.

Il tutto grazie alla militanza dei giocatori più forti al mondo e al fascino dato dall’essere un torneo aperto al futuro e all’innovazione, ma anche legato alle proprie radici e tradizioni.



LA PREMIER LEAGUE È ANCORA IL CAMPIONATO PIÙ SEGUITO



Secondo i dati della società di marketing BuzzMyVideos, inoltre, la Premier è la competizione più amata anche sulla piattaforma di video sharing YouTube, raggiungendo 250 milioni di visualizzazioni mensili, durante la stagione 2021/22.

Il "Rapporto YouTube sul calcio europeo 2022" evidenzia però anche i numeri da record di una società de LaLiga, il Barcellona, essendo i Blaugrana il club con più visualizzazioni totali e numero di abbonati sulla piattaforma.

I Cules hanno infatti totalizzato oltre 2,12 miliardi di visualizzazioni, precedendo:

  • Il Liverpool, secondo classificato, con 1,59 miliardi di visualizzazioni
  • Il Manchester United (1,11 miliardi)
  • Il Manchester City (1,09 miliardi)
  • Il Real Madrid (946 milioni).

Con i catalani che vantano anche il più alto numero di abbonati, raggiungendo i 13,4 milioni. Seguiti a ruota da:

  • Real Madrid (7,94 milioni),
  • Liverpool (7,37 milioni),
  • Paris Saint-Germain (6,16 milioni)
  • Manchester United (6,06 milioni).

La classifica dei principali campionati europei

Dai dati riportati sul Barcellona si capisce come il campionato spagnolo sia molto attivo sulla piattaforma, secondo solamente alla Premier.

LaLiga, infatti, segue gli inglesi, al pari, però, della Serie A, dove brilla, a sorpresa, l’Udinese.

I friulani sono infatti il club europeo ad aver caricato più video su Youtube, con ben 21.000 contenuti.

La classica dei tornei Top 5 è la seguente:

  1. Premier League
  2. LaLiga
  3. Serie A
  4. Bundesliga
  5. Ligue 1.

La differenza con il torneo britannico è davvero lampante. Nessuna tra LaLiga, Serie A, Bundes e Ligue 1 raggiunge i 100 milioni di visualizzazioni mensili, contro i 250 degli inglesi.

Classifica delle visualizzazioni dei club

Nell'indice delle visualizzazioni per video, il Liverpool è saldamente in testa con 722.879 visualizzazioni, precedendo i rivali del Manchester United con 404.327. Seguono poi Arsenal (283.967), Barca (215.811) e Juventus (199.953).

I Reds vantano anche il maggior numero di visualizzazioni mensili su con 77,78 milioni. Davanti a:

  • Real Madrid (53,49 milioni),
  • Manchester City (48,03 milioni),
  • Tottenham Hotspur (38,61 milioni)
  • Manchester United (24,91 milioni).

Nonostante l'elevato numero di visualizzazioni totali e di abbonati, il Barca è riuscito a piazzarsi solo all'ottavo posto in questa categoria, con 15,59 milioni di visualizzazioni mensili.

Paola Marinone, fondatrice e amministratore delegato di BuzzMyVideos, ha dichiarato:"Il rapporto mostra come la trasformazione del calcio in industria dell'intrattenimento stia progredendo. I principali club europei stanno già trattando i loro canali YouTube come una trasmissione D2C, come parte strategica della loro strategia di media business".

"Non si tratta solo di un'operazione mediatica, ma anche di una strategia globale, che consente di raggiungere il pubblico ovunque si trovi e quindi di avere un mercato indirizzabile ancora più ampio. C'è un'enorme area di crescita tra i primi dieci club europei e tutti gli altri, il che significa che nelle prossime stagioni accadranno molte cose con strategie e approcci diversi. Sono curioso di vedere cosa diranno i risultati del prossimo anno", ha concluso Marinone.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi