La Ligue 1 cambia la regola sui numeri di maglia

A partire dalla stagione 2022/23, e al contrario di quanto non accadesse fino ad ora, i club del campionato francese potranno assegnare ai giocatori i numeri dall’1 al 99.

La Lega Calcio francese ha comunicato ufficialmente di aver superato una delle regole che più di tutte aveva sorpreso noi italiani e che legava il calcio transalpino ad una disciplina forse un po' anacronistica.

Infatti, nonostante sia ormai superata da tempo la prassi di assegnare i numeri ai giocatori a seconda del loro ruolo ricoperto in campo ed essendo estremamente libera la numerazione, l’articolo 576 del regolamento della FLP dichiarava in modo piuttosto ferreo: "Ai giocatori che possono giocare in prima squadra viene assegnato un numero annuale. Ogni club deve stabilire l’elenco di assegnazione e tale lista non può superare i 30 nominativi: il numero 30 è quindi l'ultimo della lista che può essere completata ed aggiornata con ogni movimento nel club. Se un club giustifica l'assunzione di più di 30 giocatori con contratto professionale, la Commissione per le competizioni può concedere una deroga al comma precedente".

Una regola figlia di un calcio passato e che aveva colpito in prima persona un giocatore molto celebre nel nostro Paese: Gigio Donnarumma.



LA STRANA REGOLA DELLE MAGLIE IN COPPA DI FRANCIA



L’ex portiere del Milan ed eroe degli Europei 2021, infatti, prima dell’approdo a Parigi la scorsa estate aveva sempre indossato casacche col numero 99 sulle spalle.

Ed essendo questo ben oltre il limite massimo di 30 imposto dalla Federazione, il calciatore era stato costretto ad abbandonare la propria cara numerazione per adattarsi al numero 50.

Godendo peraltro di una deroga. Le società con più di 4 portieri, infatti, avevano il diritto di poter assegnare anche numeri fino al 60, e militando nel club parigino 8 estremi difensori, l’atleta di Castellammare di Stabia aveva potuto allargare la sua base di scelta.

Ora, il superamento di questa normativa federale permetterà a Gigio, qualora lo volesse, di riprendersi il suo caro numero 99.

Un cambio della regola valida per Ligue1 e Ligue2 e che permette una scelta più ampia sui numeri ai calciatori militanti nelle prime due leghe transalpine.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi