La Fiorentina pronta a presentare il nuovo logo

La Viola ha lanciato qualche anticipazione del nuovo brand che sarà utilizzato dalla prossima stagione. Ma è anche possibile che il nuovo logo possa fare l'esordio già quest'anno in un'occasione certamente speciale.

Aria di cambiamenti in casa Fiorentina.

Uno dei chiodi fissi di Rocco Commisso dal giorno del suo insediamento come presidente della Fiorentina è stata la questione stadio, con il nuovo progetto di ristrutturazione del Franchi rivelato ad inizio marzo.

Non solo il nuovo Franchi, ma anche il Viola Park. Un progetto che, secondo le previsioni, sarà pronto entro settembre 2022 e darà alla Fiorentina dalla stagione 2022-23 un nuovo centro sportivo.

Alla vigilia di questa stagione, inoltre, la società viola presentò le nuove maglie firmate Kappa.

Una collezione composta da quattro maglie ispirate alla storia del club per celebrare i 95 anni della Fiorentina.

Le maglie di questa stagione hanno un chiaro richiamo agli anni '80 sia per la fascia orizzontale bianca centrale che per le brodature rosse, oltre che per lo stemma presente sul kit gara.

Ua riferimento retrò per ripescare il giglio alabardato che segnò l'epoca della famiglia Pontello con la Presidenza del Conte Flavio negli anni '80.

La scelta della Fiorentina non rappresenta però un vero e proprio restyling del logo ma semplicemente di una decisione circostanziata alle maglie e alla collaborazione con Kappa.

Il simbolo presentato sui social e su tutti i canali ufficiale del club resta ancora lo stemma che dal 1991 (da quando la Fiorentina guidata da Cecchi Gori decise di mettere da parte il giglio alabardato dell'era Pontello) caratterizza il club. Senza però dimenticare la parentesi Florentia Viola post fallimento.

Per le strade di Firenze, in questi giorni, sono comparsi diversi cartelloni da cui si può intuire quali saranno gli elementi del nuovo logo e il claim che lo accompagnerà: "play to be different".

Il nuovo logo potrebbe essere svelato tra aprile e maggio, e sarà utilizzato ufficialmente dall'inizio della prossima stagione.

Ma è anche possibile che il nuovo logo possa apparire sulla maglia viola già per l'ultima partita di quest'anno. Una partita non banale, visto che al Franchi arriverà la Juventus e il grande ex Dusan Vlahovic.

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi