La Fifa prende in considerazione una nuova sede negli Stati Uniti

L'organo di governo globale del calcio sta valutando l'idea di trasferire il proprio quartier generale negli USA con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione nel mercato statunitense.

Secondo il New York Times, la Fifa, l'organo di governo globale del mondo del calcio, sta valutando seriamente l'idea di trasferire la propria sede centrale negli Stati Uniti che andrebbe a sostituire l'attuale dal valore di 200 milioni di dollari, che presiede a Zurigo dal 2007, in Svizzera.

Questa potenziale mossa della Fifa potrebbe aiutare a rafforzare la propria posizione nel mercato statunitense, aumentare le operazioni commerciali e allo stesso tempo prendere le distanze dalla sua storia di scandali e corruzione in Svizzera.

L'ex presidente Sepp Blatter infatti si è dimesso nel 2015 quando lui, insieme a diversi altri dirigenti di alto livello, è stato arrestato per accuse di frode e corruzione in un'operazione congiunta USA-Svizzera. L'indagine alla fine ha portato a una serie di procedimenti giudiziari.

Per questi motivi il presidente in carica Gianni Infantino, ha voluto espandere l'influenza della Fifa e liberarsi della sua precedente immagine corrotta da quando è subentrato nel 2016. Tuttavia, la relazione di Infantino con Michael Lauber, ex procuratore generale della Svizzera, è attualmente sotto inchiesta a livello nazionale.

Anche altri fattori come i visti di lavoro e le agevolazioni fiscali sono il motivo della decisione della ricerca del giusto quartier generale o nella costa orientale o nella costa occidentale degli USA. Inoltre una scelta del genere coinvolgerebbe maggiormente e in maniera più precisa i membri della Fifa nei preparativi per la Coppa del Mondo 2026 in programma nel Nord America.


"L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming"

Iscriviti QUI 

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi