La FIFA potrebbe non rinnovare il rapporto con Hyundai

La Federazione Internazionale pare aver messo in stallo la possibilità di prolungare il rapporto commerciale con la casa automobilistica sudcoreana, partner dal 1999.

Mai come in questo periodo dell’anno la FIFA rappresenta il punto nevralgico dell’attenzione dei media e dei tifosi. La criticata Federazione Internazionale del calcio ha infatti nei Mondiali il proprio apice di visibilità, monopolizzando l’informazione.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



L’ultima notizia che la riguarda è prettamente commerciale e si focalizza sulla presunta decisione di Gianni Infantino di stoppare il rinnovo del rapporto con un partner ormai storico come Hyundai.

La casa automobilistica sudcoreana è legata alla FIFA dal 1999 e ha avuto nella coppa del mondo dal 2002 di Giappone e Corea del Sud il proprio battesimo internazionale.

Un sodalizio che, pur non raggiungendo i fasti di adidas e Coca-Cola, stava iniziando a diventare un must e che oggi, invece, sembra essere a rischio.



LEGGI ANCHE:

QUALE NAZIONALE DEL MONDIALE HA LA ROSA PIÙ COSTOSA



Il prolungamento abbozzato nel 2019 e del valore di 580 milioni di euro, infatti, non è più certo e scontato nonostante i tentativi del marchio di assicurarsi i diritti per il ciclo dal 2023 al 2030. Il tutto con un’offerta molto allettante, ma presentata in periodo pre pandemia, evento che ora ne sta mettendo a rischio la buona riuscita.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi