Quale nazionale del Mondiale ha la rosa più costosa

Secondo l’analisi del CIES, Inghilterra, Brasile e Francia sono le nazionali di Qatar 2022 che valgono di più. Il valore stimato delle tre rose supera il miliardo di euro, Spagna e Portogallo chiudono la top5.

È iniziata la 22° edizione della Coppa del Mondo FIFA, la prima che si svolge in inverno e in un paese arabo.

Nonostante in numerosi forfait dovuti agli infortuni di calciatori importanti, come l’ultimo Pallone d’Oro Karim Benzema, il valore complessivo di tutte le rose è stato stimato dal CIES Football Observatory in circa 15 miliardi di euro su un totale di 831 calciatori.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Per quanto riguarda le singole nazionali, i valori delle rose vanno da un minimo di 23 milioni di euro per la selezione della Costa Rica a un massimo di 1,5 miliardi di euro per i giocatori convocati dall'Inghilterra.

I calciatori più costosi del Mondiale

Il calciatore del Borussia Dortmund, Jude Bellingham, è l’atleta con il valore di trasferimento più alto tra tutti i giocatori della Coppa del Mondo.

Il 19enne inglese è valutato intorno ai 202 milioni di euro dal report. Nel Brasile, che è la seconda nazionale con un valore di trasferimento totale di 1,45 miliardi di euro, c’è il secondo calciatore per valore, Vinícius Junior quotato 201 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

TITOLO



Al terzo posto sia come nazionale che con il calciatore, la Francia con un valore di trasferimento stimato di circa 1,34 miliardi di euro e Kylian Mbappé del Paris St-Germain fino valutato 185 milioni di euro.

Ecco la top10

  1. Inghilterra 1,49 miliardi di euro - Bellingham 202 milioni di euro;
  2. Brasile 1,45 miliardi di euro - Vinicius Jr 201 milioni di euro;
  3. Francia 1,33 miliardi di euro - Mbappé 185 milioni di euro;
  4. Spagna 1,20 miliardi di euro - Pedri 158 milioni di euro;
  5. Portogallo 1,15 miliardi di euro - Dias 118 milioni di euro;
  6. Germania 1,02 miliardi di euro - Musiala 151 milioni di euro;
  7. Olanda 756 milioni di euro - de Jong 110 milioni di euro;
  8. Argentina 748 milioni di euro - Martinez 99 milioni di euro;
  9. Uruguay 590 milioni di euro - Valverde 123 milioni di euro;
  10. Belgio 562 milioni di euro - Courtois 66 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Porto Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Calciomercato Juventus: chi è Toth, regista ungherese osservato speciale

Una volta i magiari venivano etichettati come l'Aranycsapat, ovvero la "Squadra d'Oro". I tempi di Puskas sono ben lontani, ma qualche talento ricomincia a sbocciare

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi