La FIFA costringe il Belgio a cambiare la maglia con la scritta “Love”

La FIFA ha obbligato la nazionale del Belgio a togliere la scritta “Love” sulla maglia. L’iniziativa era nata dalla collaborazione con Tomorrowland, famoso festival di musica dance elettronica che si tiene nelle Fiandre.

Altro divieto da parte della FIFA ad una delle nazionali che partecipano al Mondiale in Qatar.

Questa volta sotto i divieti imposti dall’ente guidato da Infantino è finito il Belgio e il suo secondo kit gara realizzata da adidas.

Come riportato da Footy Headlines, all’interno del regolamento sull'equipaggiamento FIFA ci sono due paragrafi che spiegano perché la scritta LOVE sia vietata. Non c’è una motivazione direttamente correlata a messaggi politici.

Il divieto viene messo in relazione con il divieto pratico della fascia da capitano di One Love, ma apparentemente non è correlata. In effetti, il Belgio ha già indossato la divisa da trasferta nell'amichevole contro l'Egitto di venerdì scorso.

A giugno, il Belgio ha annunciato una collaborazione con Tomorrowland, un famoso festival di musica dance elettronica che si tiene a Boom, nelle Fiandre, dal 2005 e considerato uno dei più grandi festival musicali al mondo, molto amato dai giovani.



LEGGI ANCHE:

LE MAGLIE DELLE NAZIONALI AI MONDIALI IN QATAR 2022



La Federcalcio belga voleva realizzare una “maglia dell'amore”, aggiungendo la parola "amore" sul colletto della maglia da trasferta realizzata in collaborazione con lo sponsor tecnico tedesco. È prevalentemente bianca con vivaci finiture multicolori su colletto, maniche, orlo e ascelle. La maglia è ispirata alla capsule collection Adidas Belgium Tomorrowland "LOVE" ed ha la stessa estetica.

La maglia è in vendita da mesi e ha riscosso molto successo tra i tifosi dei Red Devils ed il Belgio aveva programmato di indossarla durante questo torneo ma sembrerebbe esserci un divieto all’interno del regolamento non calcolato dal Belgio.

Il regolamento FIFA sulle maglie

Secondo il regolamento FIFA, le nazionali possono avere solo un "Identificativo della squadra" sul loro abbigliamento da gioco comprese le divise (regolamento FIFA sull'attrezzatura, paragrafo 8.1).

Ciò include uno slogan, uno stemma o un soprannome della squadra, ma nessuna parola "casuale".

Altro motivo riguarda la lettera O della scritta LOVE.

La lettera infatti non è una O standard ma è il logo ufficiale di Tomorrowland quindi, come citato in precedenza, è vietato includere un logo, a parte il logo dello sponsor tecnico, come anche dai regolamenti UEFA per le attrezzature.



LEGGI ANCHE:

HUMMEL CONTRO IL QATAR CON LA MAGLIA DELLA DANIMARCA PER PROTESTA



Questione quindi diversa da quanto accaduto per la fascia da capitano ONE LOVE.

L’iniziativa riguardava un messaggio di solidarietà alla comunità LGBTQ+ viste le leggi in vigore in Qatar sul reato di omosessualità. La FIFA aveva minacciato che i capitani che avessero indossato la fascia avrebbero ricevuto un cartellino giallo oltre ad una multa per le rispettive federazioni calcistiche. La fascia di capitano è vietata perché è un "messaggio politico".

Anche il sindacato globale dei giocatori FIFPRO ha criticato la decisione della FIFA di sanzionare i giocatori che volevano indossare la fascia.



LEGGI ANCHE:

COSA NON SI POTRÁ FARE IN QATAR DURANTE IL MONDIALE



"I giocatori devono avere il diritto di esprimere il proprio sostegno ai diritti umani dentro e fuori dal campo di gioco e sosterremo chiunque di loro utilizzi le proprie piattaforme per farlo", ha affermato il sindacato in una nota, "Sosteniamo che una bandiera arcobaleno non è una dichiarazione politica ma un'approvazione dell'uguaglianza e quindi un diritto umano universale".

Nel caso in cui il divieto verrà confermato il Belgio sarà obbligato ad utilizzare sempre la prima divisa ufficiale nelle gare di qualificazioni, in attesa che la situazione si sblocchi o che lo sponsor tecnico produca nuove divise “regolari”, per gli standard FIFA.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi