La federcalcio belga sta vivendo una trasformazione digitale

La Royal Belgian FA sta attraversando un periodo estremamente positivo per quanto riguarda la crescita tecnologica grazie alla nomina di Arnaud Lieutenant come nuovo direttore digitale.

La Nazionale belga, per distacco una delle più discusse ed ammirate dell’ultimo decennio, sta vivendo un periodo di profonda trasformazione digitale grazie alla nomina del proprio nuovo direttore per l’innovazione e la tecnologia Arnaud Lieutenant.

Una scelta, quella della Royal Belgian Football Association (RBFA), che sta assolutamente portando i suoi frutti con innovazioni in grado di connettere i tifosi con il mondo dei Diavoli Rossi e con i suoi giocatori principali, quali, per esempio, Kevin De Bruyne, Romelu Lukaku e Thibaut Courtois.

Per un coinvolgimento capace di raggiungere la bellezza di 500.000 utenti da marzo 2021, passando anche per l'applicazione mobile RBFA #DEVILTIME, raccogliendo, al tempo stesso, l’ID di tutti i tifosi interessati, al fine di creare un database utilissimo per la federazione per monitorare il comportamento dei fan, customizzandone poi le preferenze.

Per un portafoglio digitale attraverso il quale acquistare e conservare i biglietti delle partite attraverso l’app ufficiale, accendendo anche agli store per il merchandising della RBFA. Accompagnando inoltre il tutto con funzionalità di video-streaming di RBFA TV e ad altri contenuti informativi.

Attivazioni apprezzatissime dagli appassionati, al punto da raggiungere un picco durante la presenza, seppur deludente, della squadra alla FIFA World Cup Qatar 2022.

Per una crescita verticale costante e continua che si pone gli obbiettivi elencati dallo stesso Lieutenant: “Come associazione calcistica, ci concentriamo su diversi obiettivi quando si tratta di trasformazione digitale: migliorare l'esperienza dei tifosi e offrire loro contenuti unici che non troveranno in TV o su altri canali digitali; migliorare tutto ciò che riguarda l'esperienza del giorno della partita, prima, durante e dopo la partita; e sostenere i nostri obiettivi commerciali conoscendo i tifosi a cui ci rivolgiamo e fornendo una piattaforma per contenuti commerciali mirati.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE COSE FOLLI NATE DA FOOTBALL MANAGER



Direi che queste sono le tre aree principali per migliorare il coinvolgimento dei tifosi, mentre allo stesso tempo vogliamo anche migliorare l'esperienza di tutti i nostri giocatori dilettanti e utilizzare il "digitale" per semplificare la vita dei giocatori, compreso il modo in cui interagiscono con i loro allenatori, i loro club e gli altri membri della squadra. Ci sono opzioni per sviluppare sia l'esperienza dei tifosi che quella dei giocatori e fa parte della nostra roadmap digitale in corso”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi