La EASPORTS Supercup di Riyadh sarà trasmessa in più di 165 paesi

Riprese innovative, interazione con i tifosi e più di 165 Paesi collegati. La 35° edizione della Supercoppa Italiana è pronta a stupire con immagini in alta definizione, un drone e contenuti speciali.

Il 18 gennaio è la data designata per la finale della 35° EA SPORTS Supercup, la Supercoppa Italiana.

L’edizione 2022 vedrà il trofeo conteso nel derby di Milano. Da un lato il Milan Campione d’Italia e dall’altro l’Inter vincitore dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa.

È tutto pronto al King Fahd International Stadium di Riyadh per quella che sarà, come da contratto a meno che di ulteriori aggiornamenti, l’ultima edizione della Supercoppa in Arabia Saudita.

La Lega Serie A ha allestito un grande spettacolo sia per il pubblico sugli spalti che per quello in TV, collegato da tutto il mondo.

Per l’occasione la produzione televisiva adottata sarà quella di una gara di campionato con 22 telecamere, implementato per l’occasione, arrivando a più di 30 videocamere tra Host e integrazioni nazionali, in particolare del licenziatario Mediaset e dei broadcaster sul territorio.

Come riporta la nota ufficiale della lega, si arriverà al record di telecamere impiegate dalla Serie A in una partita disputata all’estero, a dimostrazione del grande sforzo produttivo e della ricerca nuove modalità di fruizione dell’evento.



LEGGI ANCHE:

QUANTO INCASSERANNO INTER E MILAN PER LA SUPERCOPPA DI RIYAHD



Ci sarà inoltre l’integrazione a carattere cinematografico, attraverso l’impiego della telecamera steadycam full frame Sony “Venice” con focus puller e gimbal in modalità RF, equipaggiata con ottiche cinematografiche, che fornirà, grazie anche all’approccio innovativo del "Cine pack look’’, immagini che offriranno nuovi ed inediti punti di vista.

Il replay sarà supportato dalle tecnologie Super Slow Motion e Ultra Motion che permetteranno ai tifosi davanti alla tv di apprezzare nel dettaglio ogni gesto tecnico e i particolari più coinvolgenti.

Un’ulteriore innovazione sarà apportata grazie alla presenza di un drone, in grado di realizzare spettacolari riprese aeree, che saranno poi arricchite da speciali info-grafiche in Virtual Reality relative ai dati statistici e delle prestazioni dei calciatori in campo.

Infine, in occasione dell’Evento, sarà impiegata per la prima volta da Lega Serie A in Live la tecnologia SAOT (Semi-Automated Offside Technology), ovvero il cosiddetto “Fuorigioco Semiautomatico”, già testato offline presso l’IBC di Lissone.



LEGGI ANCHE:

LA SUPERCOPPA ITALIANA CI RICORDA QUANTO SON INFLUENTI I PAESI DEL GOLFO



“Il desiderio di innovazione e l’obiettivo di attrarre le giovani generazioni ci ha spinto, da quando abbiamo avviato la trasformazione di Lega Serie A in una vera e propria media company, a ricercare sempre le più avanzate tecnologie e a pensare soluzioni innovative per offrire agli appassionati della Serie A il prodotto televisivo più spettacolare possibile”, ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A.

“La finale che si disputerà al “King Fahd International Stadium” di Riyadh, nonostante le difficoltà di dover produrre all’estero, sarà uno spettacolo nello spettacolo, con immagini cinematografiche, camere dedicate e super slowmotion, inoltre ancora una volta saremo orgogliosamente la prima Lega al mondo per quanto riguarda l’introduzione di nuove tecnologie sul campo per supportare gli arbitri grazie all’esordio nelle nostre competizioni del Fuorigioco Semiautomatico”.

La EA SPORTS Supercup sarà trasmessa in oltre 165 paesi da più di 35 broadcaster esteri.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi