La EASPORTS Supercup di Riyadh sarà trasmessa in più di 165 paesi

Riprese innovative, interazione con i tifosi e più di 165 Paesi collegati. La 35° edizione della Supercoppa Italiana è pronta a stupire con immagini in alta definizione, un drone e contenuti speciali.

Il 18 gennaio è la data designata per la finale della 35° EA SPORTS Supercup, la Supercoppa Italiana.

L’edizione 2022 vedrà il trofeo conteso nel derby di Milano. Da un lato il Milan Campione d’Italia e dall’altro l’Inter vincitore dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa.

È tutto pronto al King Fahd International Stadium di Riyadh per quella che sarà, come da contratto a meno che di ulteriori aggiornamenti, l’ultima edizione della Supercoppa in Arabia Saudita.

La Lega Serie A ha allestito un grande spettacolo sia per il pubblico sugli spalti che per quello in TV, collegato da tutto il mondo.

Per l’occasione la produzione televisiva adottata sarà quella di una gara di campionato con 22 telecamere, implementato per l’occasione, arrivando a più di 30 videocamere tra Host e integrazioni nazionali, in particolare del licenziatario Mediaset e dei broadcaster sul territorio.

Come riporta la nota ufficiale della lega, si arriverà al record di telecamere impiegate dalla Serie A in una partita disputata all’estero, a dimostrazione del grande sforzo produttivo e della ricerca nuove modalità di fruizione dell’evento.



LEGGI ANCHE:

QUANTO INCASSERANNO INTER E MILAN PER LA SUPERCOPPA DI RIYAHD



Ci sarà inoltre l’integrazione a carattere cinematografico, attraverso l’impiego della telecamera steadycam full frame Sony “Venice” con focus puller e gimbal in modalità RF, equipaggiata con ottiche cinematografiche, che fornirà, grazie anche all’approccio innovativo del "Cine pack look’’, immagini che offriranno nuovi ed inediti punti di vista.

Il replay sarà supportato dalle tecnologie Super Slow Motion e Ultra Motion che permetteranno ai tifosi davanti alla tv di apprezzare nel dettaglio ogni gesto tecnico e i particolari più coinvolgenti.

Un’ulteriore innovazione sarà apportata grazie alla presenza di un drone, in grado di realizzare spettacolari riprese aeree, che saranno poi arricchite da speciali info-grafiche in Virtual Reality relative ai dati statistici e delle prestazioni dei calciatori in campo.

Infine, in occasione dell’Evento, sarà impiegata per la prima volta da Lega Serie A in Live la tecnologia SAOT (Semi-Automated Offside Technology), ovvero il cosiddetto “Fuorigioco Semiautomatico”, già testato offline presso l’IBC di Lissone.



LEGGI ANCHE:

LA SUPERCOPPA ITALIANA CI RICORDA QUANTO SON INFLUENTI I PAESI DEL GOLFO



“Il desiderio di innovazione e l’obiettivo di attrarre le giovani generazioni ci ha spinto, da quando abbiamo avviato la trasformazione di Lega Serie A in una vera e propria media company, a ricercare sempre le più avanzate tecnologie e a pensare soluzioni innovative per offrire agli appassionati della Serie A il prodotto televisivo più spettacolare possibile”, ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A.

“La finale che si disputerà al “King Fahd International Stadium” di Riyadh, nonostante le difficoltà di dover produrre all’estero, sarà uno spettacolo nello spettacolo, con immagini cinematografiche, camere dedicate e super slowmotion, inoltre ancora una volta saremo orgogliosamente la prima Lega al mondo per quanto riguarda l’introduzione di nuove tecnologie sul campo per supportare gli arbitri grazie all’esordio nelle nostre competizioni del Fuorigioco Semiautomatico”.

La EA SPORTS Supercup sarà trasmessa in oltre 165 paesi da più di 35 broadcaster esteri.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Calciomercato Atalanta: il Newcastle voleva Scalvini, la risposta della Dea

Un secco "no" quello sfoderato dal club bergamasco alle avance dei bianconeri britannici. Alla fine i Magpies hanno ripiegato sul milanista Thiaw

Serie A, arriva la Refcam per gli arbitri. Cos'è e quando esordirà

Questa tecnologia è stata sperimentata questa estate in occasione del Mondiale per club disputato in USA, anche se a febbraio di quest'anno la Serie C aveva introdotto l'utilizzo di una videocamera simile posizionata

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi